Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Monte Zerbion - un giro alla scoperta della Val d'Ayas
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Giu 10, 2012 8:44 am    Oggetto: Monte Zerbion - un giro alla scoperta della Val d'Ayas Rispondi citando

Ieri le previsioni, per il versante S delle Alpi, davano asciutto solo in Valle d'Aosta, e quindi andiamo a W!

Come previsto andiamo al Monte Zerbion dalla Val d'Ayas, giro molto bello con cima di 2719 mt. molto interessante, il giro è reso impegnativo dalle tre deviazioni un po' all'avventura per prati e roccette per evitare pericolose lingue di neve e dai 1000 metri di dislivello, però di soddisfazione e panorama con Rosa e Cervino che troneggiano davanti! Wink

La zona mi sembra offra anche altre possibilità escursionistiche interessanti (in particolare ho addocchiato Testa Grigia e Alta Luce), se va tutto bene a fine agosto o settembre torneremo da queste parti Very Happy

Un po' di foto:

Salendo:




















Dalla vetta: (Valle d'Aosta)


(Monte Rosa)


(Cervino)


In vetta:


Scendendo:




Qui il report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=5616
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Dom Giu 10, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando

bravo cima molto panoramica vero? Very Happy il testa grigia è una bella cima non difficile e con un ottimo ed enorme bivacco sulla cresta ,continua cosi che il diavolo te lo mangi Wink
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Dom Giu 10, 2012 9:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche voi a Ovest nebbie in dissolvenza vedo. Bella giornata eh ?
Lo Zerbion è bellissimo anche d'inverno.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Giu 10, 2012 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

BiancoAtlas ha scritto:
bravo cima molto panoramica vero? Very Happy il testa grigia è una bella cima non difficile e con un ottimo ed enorme bivacco sulla cresta ,continua cosi che il diavolo te lo mangi Wink


Grazie! Cima panoramicissima direi! Wink

Per il Testa Grigia spero propio che a Settembre si possa fare!
Per il Diavolo di Tenda vediamo dai, ieri ad esempio ho sofferto non poco nell'ultimo tratto, non ero in gran giornata (anzi...)
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Giu 10, 2012 9:32 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Anche voi a Ovest nebbie in dissolvenza vedo. Bella giornata eh ?
Lo Zerbion è bellissimo anche d'inverno.


Si, bella giornata! Al mattino nebbie in risalita dalla valle poi cielo quasi sereno Very Happy
Avevo visto che lo Zerbion è salito anche d'inverno, però per noi va già bene così dai Wink
Ho letto il vostro report in Francia, aspetto le foto! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Giu 10, 2012 4:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Avevo un amico che abitava a Saint Vincent e lo Zerbion era la montagna di casa. In quei primi anni di 'malattia' quel nome lo sentivo spesso visto che il mio amico ne percorreva spesso le pendici e poi si andava spesso a casa sua per fare qualche scorribanda arrampicatoria. Il mio amico partiva da casa e per lo scosceso versante che da sulla valle principale vi giungeva in vetta.
Pensa che, nonostante il tanto parlarne e vederlo, non l'ho mai salito!
Montagna singolare: imponente ma praticamente priva di neve sul suo versante 'aostano'
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Giu 10, 2012 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Avevo un amico che abitava a Saint Vincent e lo Zerbion era la montagna di casa. In quei primi anni di 'malattia' quel nome lo sentivo spesso visto che il mio amico ne percorreva spesso le pendici e poi si andava spesso a casa sua per fare qualche scorribanda arrampicatoria. Il mio amico partiva da casa e per lo scosceso versante che da sulla valle principale vi giungeva in vetta.
Pensa che, nonostante il tanto parlarne e vederlo, non l'ho mai salito!
Montagna singolare: imponente ma praticamente priva di neve sul suo versante 'aostano'
Fabrizio


ILa montagna è sicuramente imponente, anche perchè isolata dalle altre (infatti lo chiamano il belvedere della Valle d'Aosta).
Quando ti capita il prossimo inverno con gli sci potresti andarci, so che è molto frequentata e così "colmi la lacuna" della mancanza di questa montagna.
Poi va beh, per te è una passeggiata, però penso che sarebbe cmq interessante! Wink

Stefano
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 9:40 am    Oggetto: Re: Monte Zerbion - un giro alla scoperta della Val d'Ayas Rispondi citando

Bene! Mi sembri soddisfatto di questa panoramica gita!

Per la precisione Dent d'Hérens, Dent Blanche e Cervino...
rediquadri ha scritto:
(Cervino)

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 10:13 am    Oggetto: Re: Monte Zerbion - un giro alla scoperta della Val d'Ayas Rispondi citando

Franz ha scritto:
Bene! Mi sembri soddisfatto di questa panoramica gita!

Per la precisione Dent d'Hérens, Dent Blanche e Cervino...
rediquadri ha scritto:
(Cervino)


Si dai, sicuramente un bel giro! Wink
Grazie per la spiegazione delle cime! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 12:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
in particolare ho addocchiato Testa Grigia e Alta Luce), se va tutto bene a fine agosto o settembre torneremo da queste parti ...

biancoatlas ha scritto:

il testa grigia è una bella cima non difficile e con un ottimo ed enorme bivacco sulla cresta ,continua cosi che il diavolo te lo mangi ...

Confermo la valutazione sul bivacco: Testa Grigia e' una cima che si puo' fare in giornata (specie usufruendo degli impianti in Val d' Ayas ... informati se a fine agosto inizio settembre sono aperti ...) : pero' il pernottamento in bivacco accresce, decisamente, la qualita' dell' uscita, offre maggiori garanzie per avere una vista sgombra di nubi e permette delle varianti per il ritorno del giorno dopo (lato Ayas). Bella cima anche Alta Luce (che ha in comune con Testa Grigia una cosa ... la scoprirai quando le avrai raggiunte entrambe): anche qui, purtroppo c'e' rischio nebbie ... percio' occorre partire presto.
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Panoramix ha scritto:
rediquadri ha scritto:
in particolare ho addocchiato Testa Grigia e Alta Luce), se va tutto bene a fine agosto o settembre torneremo da queste parti ...

biancoatlas ha scritto:

il testa grigia è una bella cima non difficile e con un ottimo ed enorme bivacco sulla cresta ,continua cosi che il diavolo te lo mangi ...

Confermo la valutazione sul bivacco: Testa Grigia e' una cima che si puo' fare in giornata (specie usufruendo degli impianti in Val d' Ayas ... informati se a fine agosto inizio settembre sono aperti ...) : pero' il pernottamento in bivacco accresce, decisamente, la qualita' dell' uscita, offre maggiori garanzie per avere una vista sgombra di nubi e permette delle varianti per il ritorno del giorno dopo (lato Ayas). Bella cima anche Alta Luce (che ha in comune con Testa Grigia una cosa ... la scoprirai quando le avrai raggiunte entrambe): anche qui, purtroppo c'e' rischio nebbie ... percio' occorre partire presto.


Ok, grazie per le info, io non posso dormire fuori quindi dovrò farmele entrambe in giornata Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2012 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

un gitone dietro l altro!!!
complimenti!!!
splendinda la vista sul cervino
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2012 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

bru ha scritto:
un gitone dietro l altro!!!
complimenti!!!
splendinda la vista sul cervino


Grazie! Si panorma veramente bello! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima la vista che si gode dallo Zerbino. Uno come te amante anche delle ferrate non deve farsi scappare il Grand Tournalin da Cheneil.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2012 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Bellissima la vista che si gode dallo Zerbino. Uno come te amante anche delle ferrate non deve farsi scappare il Grand Tournalin da Cheneil.


Molto bello si!
Per il Grand Tournalin vediamo, grazie per l'indicazione, avevo addocchiato anche quello, ma le idee cicciute sono tante e il tempo poco Sad
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati