Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SioBeppe
Registrato: 05/01/10 15:17 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio Mag 17, 2012 9:06 pm Oggetto: Pigne d'Arolla - un compleanno d'eccezione |
|
|
Ho fortemente voluto questa salita.
Il desiderio era quello di rendere unico e indimenticabile il mio compleanno con una salita ad una montagna speciale.
Così, aiutato dalla meteo (lo scorso lunedì 14 maggio post frontale, ottimo gradiente termico, gradiente barico tra nord e sud delle Alpi molto basso e ottima stabilità atmosferica), scelgo il vallese ed in particolare il Pigne d’Arolla (3796m).
Non ero mai stato in questa zona ed ero rimasto incantato dai report dei miei amici che erano stati sull’Eveque la settimana scorsa.
Ammetto di essere stato tentanto dall’Eveque in solitaria…. ma poi un pò di testa mi ha spinto a scegliere una montagna altrattanto remunerativa e una salita più facile che potessi condividere con la mia Miska.
Inizialmente ho valutato un giro ad anello passando dal Pas de Chevres e dalla cabane de Dix, ma poi la scelta ricade sulla salita dalla cab. de Vignettes, dove non ci sono scale o similari che Miska non apprezzerebbe…
Ne viene fuori una giornata indimenticabile, con tanto di commozione in vetta per il compleanno tra i più belli che abbia festeggiato.
Parto da solo domenica pomeriggio, mentre a sud delle Alpi imperversava residua intastabilità per il fronte freddo in transito e mentre vado in auto e piove un pò di inerzia mi attanaglia.
Ma poi nel vallese è una splendida serata.
Mi godo un pò di relax in serata ad Evolène e poi splendida notte sotto le stelle ad Arolla (con temperature appena sotto lo zero), con Miska che sonnecchia al mio fianco.
Sveglia presto, e via verso il glacier de Pièce raggiunto dopo aver risalito delle ripide morene che dividono i bacini del Glacier de Tsijore Nouve e de Pièce.
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_03971.jpg?w=1014
Dopo la caldazza dei tre giorni scorsi, oggi la neve è molto dura e nelle zone arate si presenta con zolle di neve durissima che rendono scomoda la salita anche con i rampant che utilizzo nei tratti più ripidi (tratto iniziale nei pressi della morena e tratto appena sopra la cab. del Vignettes, 3160m).
In alcuni tratti ho addirittura tolto gli sci dove, in mezzo a zolle di ogni tipo, durissime come i sassi, la resa era migliore.
Il fronte freddo dello scorso week end non ha lasciato traccia in questa zona se non una spolverata insignificante sopra i 3400m.
Nella pala sommitale dell’Eveque si iniziano ad intravedere piccole zone di ghiaccio vivo. Lo guardo e lo riguardo … è chiaro che sarà una mia prossima meta …
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_04111.jpg?w=1014
La vetta del Pigne d’Arolla è a dir poco fantastica e la vista è impagabile.
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_04161.jpg?w=1014
Giro in tondo e riconosco il Gran Paradiso, e a seguire la Grivola, il Gran Combin, lo splendido Monte Bianco, la Dufor e la Nordend in mezzo al Dent d’Herens e al Cervino con la sua magnifica parete nord, la Dent Blanche, tutte montagne nel mio mirino a breve.
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_04311.jpg?w=1014
Con tutta calma, dopo essermi gustato il panorama spaziale, e dopo aver atteso il giusto remollo, via per una sciata bellissima da cima a fondo (cantando, urlando di gioia e facendo filmini) con una neve moquette per lunghi tratti che mi permette di arrivare fino a ponticello di raccordo con le piste da sci, dove ormai l’innevamento è discontinuo.
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_0467.jpg?w=1014
Confesso che ho goduto come un riccio…
La sensazione d’immensità, unita a quel pizzico di magicità che la solitudine ti può fornire in luoghi come questo, ha rallentato il tempo rendendo unico e indimenticabile questo giorno.
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_04661.jpg?w=529&h=396
La discesa su moquette da urlo…
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_0474.jpg?w=529&h=396
Le foto che seguono è il giusto tributo a Miska, la mia splendida cagna ormai in completa simbiosi con il sottoscritto.
Il rapporto con questo animale è qualcosa di eccezionale e arricchente.
Compagna fedele, amica leale.
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_0443.jpg?w=1014
Il giusto momento di relax in cima…
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_0458.jpg?w=1014
sonnecchiando in una cartolina...
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_0460.jpg?w=529&h=396
… con sullo sfondo il Cervino e il Dent d’Herens
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_04351.jpg?w=1014
La maestosità di Miska e del Cervino … starei ore a guardare questa foto…
http://mauromigliorati.files.wordpress.com/2012/05/img_0449.jpg?w=1014
Sto già sognando la prossima vetta…
[size=9]Immagini e commenti dal mio blog:
http://mauromigliorati.wordpress.com/[/size]
L'ultima modifica di SioBeppe il Ven Mag 18, 2012 1:41 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Ven Mag 18, 2012 7:53 am Oggetto: |
|
|
Gran bel compleanno, ti sei fatto proprio un bel regalo!! Auguri!!
Magnifico cane! |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Ven Mag 18, 2012 11:22 am Oggetto: |
|
|
Spettacolo  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mag 18, 2012 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Sull'andare in montagna con il cane si dovrebbe aprire un thread apposito.
Bella gita e belle foto, quanta neve in Vallese... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|