Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Apr 18, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
silviobertone ha scritto: | io avevo un mezza idea della Barre des Ecrins dal Pre di Mme Carle ... devo sapere delle condizioni della strada di accesso ..  |
Per me troppo impegnativa, non sono un alpinista _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
silviobertone
Registrato: 28/01/08 16:46 Messaggi: 60
|
Inviato: Mer Apr 18, 2012 3:43 pm Oggetto: |
|
|
dipende molto dalle condizioni .. l'ideale sarebbe che la "pala" fosse ben coperta di neve: a questo punto si semplifica molto la cosa: mandiamo qualche buon tracciatore tipo il Righetti o Njek a fare dei buoni gradini  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 18, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
silviobertone ha scritto: | dipende molto dalle condizioni .. l'ideale sarebbe che la "pala" fosse ben coperta di neve: a questo punto si semplifica molto la cosa: mandiamo qualche buon tracciatore tipo il Righetti o Njek a fare dei buoni gradini  |
Interessante, fammi sapere.
Sai che io invece volevo rifare il montagnone per eccellenza. Non è che ti va di riprovare la mazzata della scorsa Primavera?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 18, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Flavio (e ciao silvio ),
Bella gita e nulla di trascendentale, tra l'altro di solito è anche molto frequentata. L'ho fatta anni fa e mi ricordo un bel valloncello nella parte intermedia e poi ampi e poco inclinati pendii nella parte sommitale. Poi volendo uno può fare diversi concatenamenti.
Speriamo nel meteo per Sabato
Fabrizio |
che concatenamenti si posson fare? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Apr 18, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | BHE UN'ALTRA trasferta ravvicinata in piemonte me la farei volentieri... dome lorenz fabbio ermess ecc . ecc.????? |
Il team dei normali è sempre pronto.
Vediamo il meteo come si mette, nei prossimi giorni ne viene giù...
silviobertone ha scritto: |
mi sono iscritto ad una garetta locale a piedi per testare un po' la gamba sulle 6 ore!
|
Vergognati Silvio, solo 6 ore di corsa, non sei più quello di una volta.
Ah ragazzi... la news è che il Silvio si è iscritto alla Tor Des Geant 2012... GO!!! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
silviobertone
Registrato: 28/01/08 16:46 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio Apr 19, 2012 8:29 am Oggetto: |
|
|
x Lorenzo: 6 ore mi sembrava onesto, visto che l'anno scorso il vincitore ce ne ha messe 4:30 ... !! comunque se vuoi un weekend alternativo, le iscrizioni sono ancora aperte !!
http://www.sportinsiemevdt.it/Maratona_2012/Maratona_2012.htm
x Flavio: ho sentito ieri sera il mio socio valsusino ieri sera: lo consiglierebbe piuttosto la Dormillouse viste le attuali condizioni (nella peggiore delle ipotesi c'e' da portare gli sci fino al 1900m, ma forse meno) e volendo puoi combinare la salita con il Giassiez. Dice che la parte alta del vallone di Valfredda e' sicuramente tranquillo nella parte alta, ma la parte bassa e' parecchio incassata e non esclude qualche colata molle .. sicuramente porteresti meno gli sci perche' parti a 5-10 min dall'auto, pero' probabilmente da valutare in loco. Oggi qua tempaccio ... |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Apr 19, 2012 1:00 pm Oggetto: |
|
|
silviobertone ha scritto: | x Lorenzo: 6 ore mi sembrava onesto, visto che l'anno scorso il vincitore ce ne ha messe 4:30 ... !! comunque se vuoi un weekend alternativo, le iscrizioni sono ancora aperte !!
http://www.sportinsiemevdt.it/Maratona_2012/Maratona_2012.htm
x Flavio: ho sentito ieri sera il mio socio valsusino ieri sera: lo consiglierebbe piuttosto la Dormillouse viste le attuali condizioni (nella peggiore delle ipotesi c'e' da portare gli sci fino al 1900m, ma forse meno) e volendo puoi combinare la salita con il Giassiez. Dice che la parte alta del vallone di Valfredda e' sicuramente tranquillo nella parte alta, ma la parte bassa e' parecchio incassata e non esclude qualche colata molle .. sicuramente porteresti meno gli sci perche' parti a 5-10 min dall'auto, pero' probabilmente da valutare in loco. Oggi qua tempaccio ... |
Grazie mille, la Dourmilleuse da Fontana di Thuras vero? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
silviobertone
Registrato: 28/01/08 16:46 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio Apr 19, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
si ... lasci la macchina alla curva di Thures, poi c'é una stradina ondulata in leggera discesa che ti porta a Rhuilles (sara' si e no 1 km) da li attraversi il fiume e si sale molto rapidamente (e' qua che non so esattamente dove inizi la neve nuova), ma puoi fare dei taglioni per prati / lariceti che ti fanno salire veloce se non ce n'e' e appena ce n'e' pellare! buon divertimento! |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Apr 19, 2012 2:20 pm Oggetto: |
|
|
silviobertone ha scritto: | si ... lasci la macchina alla curva di Thures, poi c'é una stradina ondulata in leggera discesa che ti porta a Rhuilles (sara' si e no 1 km) da li attraversi il fiume e si sale molto rapidamente (e' qua che non so esattamente dove inizi la neve nuova), ma puoi fare dei taglioni per prati / lariceti che ti fanno salire veloce se non ce n'e' e appena ce n'e' pellare! buon divertimento! |
Grazie, vedo come si evolve il meteo perchè ora sembra meglio sulle centrali ed in quel caso mi attirerebbe lo Scalino, anche se .....c'è pericolo 3 pure lì _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|