Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Manutenzione attacchini Dynafit

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Dic 09, 2009 8:13 pm    Oggetto: Manutenzione attacchini Dynafit Rispondi citando

Ciao ragazzi,
Per tutti i possessori degli attacchini segnalo questa interessante discussione/suggerimento fatta su Camp2camp.

http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?pid=1194968#p1194968

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Mer Dic 09, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

l'avevo addocchiato anch'io... quindi sono andato ad aprirmi un attacchino e l'ho trovato come nuovo (con ancora il grasso bello bianco intorno alle molle). gli sci li ho da 4 anni circa, comperati usati, deduco che la zona interessata sia a tenuta stagna... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Dic 09, 2009 10:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
l'avevo addocchiato anch'io... quindi sono andato ad aprirmi un attacchino e l'ho trovato come nuovo (con ancora il grasso bello bianco intorno alle molle). gli sci li ho da 4 anni circa, comperati usati, deduco che la zona interessata sia a tenuta stagna... Smile


Beh meglio così!
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mer Dic 09, 2009 11:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh! Io, a fine stagione, porto gli sci dal "Barba" e gli faccio fare un check-up generale (tra cui, c'è anche l'ingrassaggio dei perni vari!)

Comunque, una volta ho aperto, per controllare, gli attacchini di mia cognata (penso abbiano almeno una decina di anni) che non erano mai stati aperti, e c'era ancora il grasso originale!
Penso che, la molla della foto, sia in quello stato, a causa di un difetto, o una rottura dell'o-ring che tiene stagna la molla stessa!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Sab Apr 14, 2012 12:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rispolvero questo argomento.
Si parla molto della manutenzione delle torrette ma i puntali?
ne ho un paio vecchissimi ma sembrano ancora funzionare.
Qualche accorgimento anche per loro?
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Apr 14, 2012 1:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy un'occhiata che sia tutto a posto e le viti nello sci belle tirate.

A proposito aggiungo io un controllo DA FARE: l'inserto metallico dietro il tacco dello scarpone è tenuto in sede anche da una vite mordente. Un'occhiata e un piccolo test col cacciavite è meglio, conosco gente che ha perso l'inserto e io stesso avevo trovato una vite molle su scafi miei.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Apr 14, 2012 1:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Very Happy un'occhiata che sia tutto a posto e le viti nello sci belle tirate.

A proposito aggiungo io un controllo DA FARE: l'inserto metallico dietro il tacco dello scarpone è tenuto in sede anche da una vite mordente. Un'occhiata e un piccolo test col cacciavite è meglio, conosco gente che ha perso l'inserto e io stesso avevo trovato una vite molle su scafi miei.

Infatti... ne sa qualcosa Ultimoarrivato Mr. Green
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ultimoarrivato



Registrato: 04/02/09 21:30
Messaggi: 1176
Residenza: Castegnato

MessaggioInviato: Sab Apr 14, 2012 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
guidoval ha scritto:
Very Happy un'occhiata che sia tutto a posto e le viti nello sci belle tirate.

A proposito aggiungo io un controllo DA FARE: l'inserto metallico dietro il tacco dello scarpone è tenuto in sede anche da una vite mordente. Un'occhiata e un piccolo test col cacciavite è meglio, conosco gente che ha perso l'inserto e io stesso avevo trovato una vite molle su scafi miei.

Infatti... ne sa qualcosa Ultimoarrivato Mr. Green





Confermo! Twisted Evil
Probabilmente la vite si è allentata un poco, la piastrina ha fatto leva, l'utilizzo del rampone per un buon paio d'ore il resto... e la vite s'è tranciata.
Perso piastrina e rientro fortunatamente abbastanza agevole comunque.


Ora è riparato e stamani s'è comportato bene, lui, lo sciatore un po' meno... Laughing
_________________
Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Apr 15, 2012 7:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Altro consiglio è a fine stagione mantenere la molla del puntale nella posizione di chiusura e quindi in compressione e non in trazione
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Apr 15, 2012 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Altro consiglio è a fine stagione mantenere la molla del puntale nella posizione di chiusura e quindi in compressione e non in trazione
Fabrizio

Fabri su questo ho letto e sentito opinioni completamente differenti... Io non me ne intendo affatto ma... motivo?
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Apr 15, 2012 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

se è per i valori di sgancio che potrebbero variare nel tempo se le molle perdessero le loro proprietà a causa di compressione o distensione protratte, qui dentro era intervenuto uno del mestiere su domanda specifica: nessuna necessità di messa a riposo, le molle che restano nel range di regolazione conservano tutte le loro caratteristiche. Di recente son finito nel discorso con uno skiman di CdM per un noto marchio, e anche lui conferma.
Se poi la casa madre non dice niente in proposito, lascio tranquillamente questa ennesima incombenza ai più volonterosi di me.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Lun Apr 16, 2012 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie delle risposte.
a quanto pare il puntale necessita di meno cure rispetto alla talloniera.
uno sguardo non guasta mai.
anche io pensavo all'accorgimento delle molle ma se mi confermate così tanto meglio.
buone sciate
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati