Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Gen 11, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
cazzo è bestiale, di qua c'è il GW e di la nevica sempre...  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Gen 11, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | cazzo è bestiale, di qua c'è il GW e di la nevica sempre...  |
Il GW c'è ovunque.
Non è che perchè a nord delle Alpi sta nevicando tanto il GW non c'è.
La causa di questo divario tra nord e sud delle Alpi è da attribuire ad una potente alta pressione che è a ovest della Francia ormai da 2 mesi impedendo a qualsiasi perturbazione atlantica di passare. Così gli ammassi perturbati sono costretti a prendere una traiettoria meno occidentale e piu settentrionale andando a impattare violentemente contro la catena alpina. |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Mer Gen 11, 2012 10:39 pm Oggetto: |
|
|
sempre colpa di sti maledetti francesi!!!!!!!!
bisogna eliminarli!!!!!!
 |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Gen 12, 2012 8:12 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | sempre colpa di sti maledetti francesi!!!!!!!!
bisogna eliminarli!!!!!! |
Straquoto,
a parte gli scherzi, la configurazione barica da un mese a questa parte con corrrenti da NW che scaricano umidità di "là" e foehn continuo di "qua" non ha assolutamente portato a temperature medie fredde oltralpe, anzi.
Non ho dati ufficiali sottomano, ma sono sicuro che in Svizzera, Germania e Est Europeo siamo rimasti abbondantemente sopra la norma sia per temeprature minime che massime di periodo (come in Italia,e per non parlare della Spagna dove di fatto da Valencia in giù sembrava di essere a metà giugno con massime di 26° e minimi a fatica sotto i 20°)
Sembra che cambi dal 20 in poi!!!
vedremo, ciao. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Gen 12, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Citazione: | sempre colpa di sti maledetti francesi!!!!!!!!
bisogna eliminarli!!!!!! |
Straquoto,
a parte gli scherzi, la configurazione barica da un mese a questa parte con corrrenti da NW che scaricano umidità di "là" e foehn continuo di "qua" non ha assolutamente portato a temperature medie fredde oltralpe, anzi.
Non ho dati ufficiali sottomano, ma sono sicuro che in Svizzera, Germania e Est Europeo siamo rimasti abbondantemente sopra la norma sia per temeprature minime che massime di periodo (come in Italia,e per non parlare della Spagna dove di fatto da Valencia in giù sembrava di essere a metà giugno con massime di 26° e minimi a fatica sotto i 20°)
Sembra che cambi dal 20 in poi!!!
vedremo, ciao. |
Quoto! dal 20 poi sicuramente cambia la configurazione barica ma gli effetti per il S alpi e Pianura Padana sono ancora molto difficili da valutare  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|