Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
hv1260
Registrato: 02/12/10 08:43 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven Nov 11, 2011 9:21 am Oggetto: Scelta attacco ramponi |
|
|
Potendo scegliere (cioè, avendo lo scarpone adatto), in fase di acquisto di un nuovo rampone per difficoltà basse (escursionismo, pendenze non elevate) quali sarebbero i vostri parametri nella scelta del tipo di attacco- tanto per fissare le idee, utilizzando le denominazioni di Grivel Cramp-o-matic (filo acciaio davanti e dietro), New Matic (gommma davanti, acciaio dietro) o New Classic (gomma davanti e dietro) ?
Ovvero: scegliereste sempre il più "automatico" possibile, o ci sono motivi (efficacia dell'attacco, sicurezza, comodità, ecc) che potrebbero comunque far preferire uno meno automatico e più tradizionale ?
Grazie! |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Nov 11, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso, l'attacco automatico è mooolto comodo, quindi (escludendo il caso in cui hai scarponi senza la possibilità di montarli!), escluderei i vecchi modelli a "Cinghietti", sia per la lungaggine nel metterli, sia per la scarsa rigidità.
Per quanto riguarda gli automatici fino a qualche tempo fa' preferivo quelli totalmente automatici (tipo cramp-o-matic) per via del fatto che li sentivo meglio e più solidali allo scarpone; Da un po' di tempo, però, i "semiautomatici" (tipo new-matic), sono migliorati notevolmente, arrivando ad essere pressochè come gli altri!
Quindi, ricapitolando, se no faccio ancora più confusione!
Semiautomatici tutta la vita!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Ven Nov 11, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
quoto il punzecchiatore
semiautomatici sempre, il sistema combinato secondo me è + sicuro, poi lo sgancio accidentale può semopre succedere, ma secondo me così è + difficile _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Nov 12, 2011 2:38 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono gli automatici ben stretti ma dopo alcuni problemi misteriosi con alcuni scarponi, ne tengo un paio semiaut da abbinare a scarpe semirigide e senza sporgenza davanti, per il misto. E punte anteriori tronche corte. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
JohnJ
Registrato: 08/11/11 14:25 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab Nov 12, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Automatico a vita con cordino che fissa il tutto tipo i grivel g12 _________________ NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE |
|
Top |
|
 |
hv1260
Registrato: 02/12/10 08:43 Messaggi: 72
|
Inviato: Sab Nov 12, 2011 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli.
Vedo che i G12 tornano fuori spesso come" best solution". Ma per cose poco impegnative, e paragonabili al "misto" (cioè con neve e sassi, anche se non su difficoltà elevate) non potrebbero essere meglio gli Air Tech? .. che poi c'è anche la versione light in lega, e le incertezze aumentano.. |
|
Top |
|
 |
JohnJ
Registrato: 08/11/11 14:25 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab Nov 12, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
hv1260 ha scritto: | Grazie dei consigli.
Vedo che i G12 tornano fuori spesso come" best solution". Ma per cose poco impegnative, e paragonabili al "misto" (cioè con neve e sassi, anche se non su difficoltà elevate) non potrebbero essere meglio gli Air Tech? .. che poi c'è anche la versione light in lega, e le incertezze aumentano.. |
boh secondo me i G12 sono molto polivalenti almeno io li ho sempre usati un po per tutto tranne che per dry ... _________________ NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Sab Nov 12, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
hv1260 ha scritto: | Grazie dei consigli.
Vedo che i G12 tornano fuori spesso come" best solution". Ma per cose poco impegnative, e paragonabili al "misto" (cioè con neve e sassi, anche se non su difficoltà elevate) non potrebbero essere meglio gli Air Tech? .. che poi c'è anche la versione light in lega, e le incertezze aumentano.. |
Io ho un paio di "Air-tech" ed uno di un modello moto simili ai G12:
Gli "Air-tech" sono ottimi per le "camminate" su ghiacciaio (quando ti fai ore su neve senza però arrampicare, per intenderci). Questo grazie alla conformazione delle punte, studiate apposta per questo genere di attività! In particolare le 2 punte anteriori che spuntano fuori dagli scarponi poco più di un cm! (ti assicuro che x camminare sono spettacolari!)
I G-12, sono un po' più tecnici, avendo le punte più protatte in avanti (escono dagli scarponi un bel po', ti assicuro). Questo garantisce una maggior tenuta su ghiaccio verticale e sulle fessure di roccia che si incontrano nelle vie di misto, ma, nella normale camminata rompono veramente i co###oni!!! (oltre a quelli, ti si incastrano nelle ghette e ti rompono pure i pantaloni (che fa rima con......quelli di prima! )
Quindi valuta bene, se ti fai un canale all'anno ed hai intenzione di farti la normale al Bianco, o qualche scammellata sul Rosa, prendi senza esitazione gli "Air-Tech"; se hai intenzione di farti la raccolta dei canali orobici e/o qualche cascatella, tanto per provare, vai sui "G-12"; se vuoi farti la Magic-line, tutte le cascate della Valchiavenna, la goulotte Salcazzi sul Bianco o la nord del Cervino... forse son meglio i G-14, o i Rambo!!!!
Al di la del modello, io ti consiglio, vivamente il materiale: ACCIAIO tutta la vita!!!!
L'alluminio va bene da portarti dietro nelle gite scialpinistiche, quando sai che la neve non sarà dura, o se vuoi aver dietro un paio di ramponi quando vai a farti la cima Taldeitali a metà stagione e non sai se troverai gli ultimi 100mt innevati!
Se li usi su sassi e/o misto, poi, considerali pure ramponi usa e getta, perchè quando torni a casa, non so' quanta punta ti sia rimasta!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Nov 12, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Quindi valuta bene, se ti fai un canale all'anno ed hai intenzione di farti la normale al Bianco, o qualche scammellata sul Rosa, prendi senza esitazione gli "Air-Tech"; se hai intenzione di farti la raccolta dei canali orobici e/o qualche cascatella, tanto per provare, vai sui "G-12"; se vuoi farti la Magic-line, tutte le cascate della Valchiavenna, la goulotte Salcazzi sul Bianco o la nord del Cervino... forse son meglio i G-14, o i Rambo!!!!
|
Ma visto che lui all'inizio parlava di difficoltà basse
A mio parere gomma davanti e dietro, li metti nello stesso tempo di un automatico ma sono decisamente più comodi a camminare, inoltre si adattano a tutti gli scarponi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Sab Nov 12, 2011 6:29 pm Oggetto: |
|
|
hv1260 ha scritto: | Grazie dei consigli.
Vedo che i G12 tornano fuori spesso come" best solution". Ma per cose poco impegnative, e paragonabili al "misto" (cioè con neve e sassi, anche se non su difficoltà elevate) non potrebbero essere meglio gli Air Tech? .. che poi c'è anche la versione light in lega, e le incertezze aumentano.. |
Scusa l'o.t., ma riporto la frase di un notissimo on-icer:" le punte dietro dei G12 le hanno fatte proprio per le discese su prati di isega ripida, un po' come 2 vanghe insomma"
Credo comunque che i G12 siano belli polivalenti, secondo me vai sul sicuro con quelli (si sa mai che ti venga voglia di fare qualche cosa un pelo più impegnativa (e i g12 a parte ghiaccio puro credo vadano bene in tutto)). Comunque ci sono anche altre opzioni simili di altre marche (Petzl Vasak ....)
[Aggiorno] se devi farci solo la roba del primo post ok gli Air Tech (che però se vai un pelo oltre son scomodi (per me molto meglio una cosa scomoda sul facile che una scomoda in situazione più impegnativa)) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
G12 New Matic o Petzl Vasak Leverlock o tutto ciò che gli assomiglia ma costa meno vanno benissimo piò meno per qualsiasi attività ramponabile. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
JohnJ
Registrato: 08/11/11 14:25 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'ot ma cosa ne pensate dei nuovi petzl i LINX? secondo me sono veramente ottimi così da vedere poi avranno un prezzo ultra power come le vie che ci puoi fare...  _________________ NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi da vedere non capisco cosa voglia dire.
Direi che andrebbero provati sui vari terreni prima di dare un giudizio.
Io starei decisamente alla larga da nuovi prodotti appena usciti sul mercato.
Inoltre se uno vuole un rampone polivalente ci sono già i G14 o i Sarken della stessa Petzl con cui fai veramente tutto e bene. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
JohnJ
Registrato: 08/11/11 14:25 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ottimi da vedere non capisco cosa voglia dire.
Direi che andrebbero provati sui vari terreni prima di dare un giudizio.
Io starei decisamente alla larga da nuovi prodotti appena usciti sul mercato.
Inoltre se uno vuole un rampone polivalente ci sono già i G14 o i Sarken della stessa Petzl con cui fai veramente tutto e bene. |
già già già però così d'impatto danno una buonissima impressione forse l'unica cosa che mi lascia un po dubbioso è il fatto che si sposta l'attacco di tre posizioni cioè non è che sono meno "sicuri" si corre il rischio che esca dalla guida durante la via mah.. appena usciranno lo sapremo eheh  _________________ NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE |
|
Top |
|
 |
comasco79
Registrato: 30/05/11 15:11 Messaggi: 146 Residenza: Sui monti....lariani
|
Inviato: Mar Nov 15, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Visti e teccati con mano in negozio,bo non mi convincono molto, le punte modulabili in lunghezza sembrano una bella cosa ma va valutato come rampone sopratutto perchè è appena uscito. il prezzo visti a 199 € come prezzo di lancio be una bella spesuccia....io mi tengo i miei sarken che vanno da dio ovunque.!!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|