Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 4:43 pm Oggetto: Pizzo Gandaiole: chi si accontenta gode |
|
|
La bassa val Chiavenna, dal pizzo Quadro in giù per intenderci, offre gradevoli itinerari e anfratti nascosti poco frequentati. Terre di confine italo-svizzero, sono talvolta a torto snobbate, vuoi per la mancanza di cime prestigiose, vuoi per la poca pubblicità. L'autunno, con i suoi caldi colori ed una spruzzata di neve a risaltare le aspre cime, è indubbiamente la stagione migliore per avventurarsi tra alpeggi, valli e vallette.
La val Bodengo rimaneva per me una macro area ancora sconosciuta: l'occasione è propizia per farle visita. L'idea è quella di salirne la sinistra idrografica spingendoci il più in là possibile. Ci fermeremo prima dello sperato, ma val la pena di accontentarsi.
Partiamo dal paesino di Bodengo in direzione del nucleo di Corte Terza. Una labile traccia corre a fianco del torrente tra prati e boschi di latifoglie. Prima di svoltare a destra seguendo il ripido sentiero che ci porterà alla forcella di Strem, mi imbatto nel primo porcino della mia carriera (lo stavo per pestare). Il pendio non dà tregua: raggiungiamo ben presto quel che rimane dell'alpe Piazza e dell'alpe Gandaiole. La vista a meridione è chiusa dai pizzi Cavregasco, Ledù e Rabbi; solamente ad oriente è libera di spaziare, incontrando la costiera del pizzo di Prata e del Ligoncio. L'ambiente è essenziale, ancorchè privo di particolari spunti fotografici è bello nella sua semplicità. Dai duemila in su l'innevamento è costante, facendoci tribolare un pizzico. La forcola di Strem si palesa solo all'ultimo momento e con essa l'invitante pizzo Gandaiole. Mentre i soci si fermano a mangiar qualcosa, io faccio un salto sulla suddetta cima, convinto che possa essere l'unica raggiungibile quest'oggi. E' infatti già mezzogiorno passato. Dall'angusta cima il panorama si apre sulle valli della Mesolcina, e, tra le altre montagne più o meno note, spiccano il Setaggiolo di Dentro, quello di Fuori e il Setag. Più in basso è visibile il lago di Piodella, interamente ghiacciato.
Proprio il lago sarà la nostra prossima meta. Bellissimo è lasciarsi scivolare in un soffice mare di neve, senza il timore di dove mettere i piedi. Il lago offre interessanti scorci sulle cime della Bregaglia e sulla sottostante valle Piodella. In totale relax raggiungiamo l'omonima alpe per poi calarci giù per la val Pilotera laddove i larici mostrano il loro vestito più bello. Alcune baite ed un ponte sospeso sono le testimonianze della frequentazione e dell'affetto di qualcuno per questa valle. Tocchiamo infine le località Prà l'Oste e Barzena.
Tre chilometri di salita in bici in compagnia di una sottile falce di luna ci permettono quindi di recuperare l'auto e chiudere così un ancora piacevole anello.
Foto:
Le cime più interessanti sono controsole, ma i colori sono quelli giusti
Pizzi Rabbi e Ledù
L'ambiente è essenziale
Dosso erboso sopra l'alpe Piazza
Colata di larici e pizzo Cavregasco
La testata meridionale della valle nella sua interezza
In prossimità della forcola di Strem fa capolino il pizzo di Piodella
L'innevamento è abbondante
Il pizzo di Setaggiolo di Dentro fa bella mostra di sè
Dalla cima del Gandaiole una bella vista sulla val Gamba e la Mesolcina
Interessante anche lo scorcio sul sottostante lago di Piodella e la val Bregaglia
Grignone e Resegone: che coppia!
Anticipazione d'inverno
Lago e pizzo Stella
Galleggione e lago
Dove la neve incontra il ghiaccio
Piz Setag
Verso l'alpe Piodella
Io e il mio trofeo
Larici e Prata
Alpe Valle di sopra
Alpe Valle di sotto
Altra testimonianza dell'affetto dell'uomo per questa valle
Ponte sospeso
Dedicata a Nano e a tutti gli amanti del ravano lombardo
In località Prà l'Oste
Pizzo Rabbi e falce di luna
Pronti per l'ultima piacevole fatica
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Lun Mag 27, 2013 4:43 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vezz.
Ci avrei giurato che nel ponte saresti andare a ficcare il naso da quelle parti, hai fatto benissimno perchè il periodo è giusto ed i colori autunnali stanno esplodendo.
Eravamo anche noi da quelle parti martedì. Con silvia e Mario siamo partiti da Voga passando per l'alpe Forcola,alpe Scima, alpe Cermine poi alla macchina presto per poter fare un pò di castagne.
Per me solo un arrivederci perchè tornerò e batterò palmo a palmo la zona .Il Prata mi ha tormentato tutto il giorno, troppo bella questa montagna vista da là, ma le cose belle è meglio sognarle a lungo prima di farle.
Metto due foto fatte dall'alpe Scima.
Valle di Pesciadello
Val Piodella
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Sempre belle Vezz
Come ben sai lo scorso ponte ero li di fianco, proprio su tuo consiglio, ci siam fatti una splendida girata tra gli alpeggi della Val Pesciadello, posto veramente incantevole in particolar modo il Bivacco della Forcola (se riesco posto alcune foto)
Anche la foto col trofeo, Martedì sera ne eri proprio soddisfatto  |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | Valle di Pesciadello...
Ciao Nano |
Ehi Nano a che ora siete arrivati all'Alpe Scima, non avete visto 4 disperati che giravano lungo la Val Pesciadello? Mi trovavo li anch'io Lunedì e Martedì  |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Peggy
Eravamo all'alpe Scima alle 13,30. Non abbiamo incontrato nessuno , a parte tre ragazzi che arrivavano al bivacco Forcola mentre noi lo lasciavamo.
Ma cosa stavate facendo in val Pesciadello?
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | Ciao Peggy
Eravamo all'alpe Scima alle 13,30. Non abbiamo incontrato nessuno , a parte tre ragazzi che arrivavano al bivacco Forcola mentre noi lo lasciavamo.
Ma cosa stavate facendo in val Pesciadello?
Ciao Nano |
Girando nel nulla alla scoperta della valle
Forse verso quell'ora avevamo appena finito di ravanare e raggiunto il sentiero, che di li a poco ci avrebbe riportato all'Alpe Scima, dove vi siam ritornati intorno alle 14 circa
Comunque proprio un bel posto anche noi ci torneremo
Ciao |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto doc e posti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
La prima e quelle del lago le trovo veramente eccezionali...
Bravo come sempre...
La prova del nove è questo we però..
dai che tiriamo fuori qualcosa lo stesso
complimenti ancora
facci sognare...
ps anche la foto della luna non scherza... _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
darioalpago ha scritto: | La prova del nove è questo we però..
dai che tiriamo fuori qualcosa lo stesso
|
a nord delle Alpi ci sarà favonio e cieli quindi sereni.....  |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | darioalpago ha scritto: | La prova del nove è questo we però..
dai che tiriamo fuori qualcosa lo stesso
|
a nord delle Alpi ci sarà favonio e cieli quindi sereni.....  |
A Sud delle Alpi c'è solo un posto che merita con queste condizioni
che poi non sarebbe neanche l'unico, ma visto la poca strada, la corta passeggiata e le visuali sui monti appuntiti una volta su direi che ne vale la pena  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 12:41 am Oggetto: |
|
|
vezz ha scritto: | darioalpago ha scritto: |
Bravo come sempre...
La prova del nove è questo we però..
dai che tiriamo fuori qualcosa lo stesso
|
Grazie Dario. Questo we lavoro. Per una volta senza particolari rimpianti! |
_________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Lun Nov 07, 2011 1:51 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Aspettavo il tuo report, dopo che mi avevi preannunciato nell'ultimo topic la tua intenzione di traversare per cresta.
Solo lo spattacolare anello Val Bodengo-Val Piodella- Val Pilotera giustifica l'esplorazione.
In più ci hai messo la cimetta.
Ho un particolare debole per quelle zone, un pò ( forse fortunatamente ..) sottovalutate e poco frequentate.
Si respira un aria di altri tempi, di montagna antica.
Bello il fotoreport, come al solito. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Bello! Soprattutto il lago ghiacciato!
Bravo! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Potreste scrivere una guida te e il Nano , facciamo il 10 per cento per ogni copia venduta per l'idea  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la vista Stefano!
calimero ha scritto: | Aspettavo il tuo report.. |
Era nell'aria ed il tuo ha dato il colpo decisivo.
leo ha scritto: | Potreste scrivere una guida te e il Nano , facciamo il 10 per cento per ogni copia venduta per l'idea  |
Non potrei garantire la precisione e i dettagliati resoconti del Nano, ma potrei metterci le foto  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|