Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Ott 31, 2011 9:05 pm Oggetto: Evoluzione meteo a rischio dissesti |
|
|
Sembra che il prossimo peggioramento vuole togliersi il sasso dalla scarpa e quì da noi a meridione delle Alpi potrebbe crearsi una situazione critica sul fronte dei dissesti idrogeologici, perchè da come dicono quelli di meteo Swiss da venerdì fino a lunedì di mm di pioggia dovrebbe farne parecchia, il problema è anche che: il limite delle nevicate sarà generalmente sopra i 2000/2200 m e così fino tale quota pioverà con importanti quantità di acqua che si riverserà a valle ingrossando i nostri torrenti e fiumi, con rischio di esondazioni.
Spero di essere pessimista, ma questo è il mio spauracchio.
Ciao Giò e speriamo che siano meno importanti le precipitazioni del previsto, se deve piovere fino a circa 2100/2300 m ora di domenica, che magari è anche più alta di questa quota la neve su Orobie, come è già capitato con l'ultima perturbazione.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Lun Ott 31, 2011 9:49 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Ott 31, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giò, in effetti la situazione potrebbe diventare molto pericolosa, infatti sulle prealpi in genere del NW secondo ECMWF potrebbero cadere anche più di 300 mm in pochi giorni con quota neve oltre i 2500 mt. GFS vede quota neve, come dici tu, un po' più bassa (ma cmq over 2000) e un po' meno precipitazioni. Cmq situazione potenzialmente molto pericolosa. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 31, 2011 10:17 pm Oggetto: |
|
|
I Ghiacciai del Rosa e del Bernina li sistemiamo per l'intera stagione. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Nov 01, 2011 1:31 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | I Ghiacciai del Rosa e del Bernina li sistemiamo per l'intera stagione. |
Vero!!! Avanti così  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Nov 01, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo non faccia disastri dove non serve.
Dal punto di vista dell'autunno orobico alpinistico sembra una perturbazione perfetta. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Nov 01, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Speriamo non faccia disastri dove non serve.
Dal punto di vista dell'autunno orobico alpinistico sembra una perturbazione perfetta. |
Però la quota neve sarà probabilmente over 2500 mt
Per lo skialp non è che ci fate molto, sopra i 2800 potrà anche fare 3 mt di neve, però non è che siano tantissime le cime a quella quota in Orobie. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Nov 01, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
E chi ha parlato di sci ?
Devi guardare qualche vecchio topic, cerca "autunno orobico" su Google... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Nov 01, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | E chi ha parlato di sci ?
Devi guardare qualche vecchio topic, cerca "autunno orobico" su Google... |
Ahh... Ora ho visto cosa intendevi. Bello!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Nov 02, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | E chi ha parlato di sci ?
Devi guardare qualche vecchio topic, cerca "autunno orobico" su Google... |
occhio che con correnti così calde e sparate è facile che piova fin quasi in cima al Coca.... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Nov 02, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Nel caso c'è tutto il gruppo dell'Adamello a disposizione.
Al momento sono preoccupato che non faccia danni alle persone, tra sabato e domenica ne verrà giù veramente tanta...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Nov 02, 2011 9:09 pm Oggetto: precipitazioni importani |
|
|
Vedo che tutti siese pittosto preoccupati per le ormai prossime e abbondanti precipitazioni, pure io penso che sia una situazione di quelle da stare non molto tranquilli, il mio pensiero per ora va alla gente della Liguria di Levante e dell'alta Toscana, già duramente provati dall'ultima bomba d'acqua che ha fatto quello che tutti abbiamo visto dai telegiornali in questi giorni e che potrebbe ripetersi con altre criticità simili, anche se spero per loro che vengano risparmiate da questa nuova ed intensa fase di maltempo.
Ciao Giò e speriamo che qualcuno guardi giù e scongiuri altri disastri del genere! _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 8:16 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Nel caso c'è tutto il gruppo dell'Adamello a disposizione.
Al momento sono preoccupato che non faccia danni alle persone, tra sabato e domenica ne verrà giù veramente tanta...  |
Mi piace Lorenzo orobico, come il patron Dome ha capito che in Lombardia non ci sono solo le Obrobrie ed il Bernina!
Fantastico, siamo in pochi, ma qualcuno conosce ancora la Geografia  |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gio,
mi sa che rischiamo parecchio, visto che a E rimarrà stazionario un bel anticiclone che farà da blocco all'avanzamento delle perturbazioni, accompagnate da venti a dir poco miti visto che ormai tutte le previsioni concordano per neve abbondantemente sopra i 2000m !!.
Inoltre i modelli sembrano riproporre questa configurazione barica ad oltranza per il mese di novembre!!
Ciao. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 3:18 pm Oggetto: per fortuna che: |
|
|
L'unica nota positivo in mezzo a tutto questa situazione di preallarme maltempo, è che per lo meno in quota fra i 2100 e i 2500 m di neve non ne è presente molta e così anche se gli pioverà sopra non pregiudicherà ulteriormente la situazione già di per sè potezialmente pericolosa.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Sab Nov 05, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
paura! si è visto quello che è successo in liguria all'inizio del passaggio, cosa potrà succedere ora di martedì?? sappiamo che le perturbazioni che salgono dal mar ligure in valtellina si esprimono con entusiasmo...speriamo bene... _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
|