| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:12 pm    Oggetto: Scarpinata tra Devero e Formazza | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il finesettimana appena trascorso si prestava a quella che sarebbe stata, molto probabilmente, l'ultima scarpinata della stagione. Dove per scarpinata intendo un lungo giro "esplorativo" alla scoperta di luoghi per me ignoti e di panorami inusuali. L'atmosfera autunnale e il bel tempo previsto consigliavano caldamente di stare fuori a dormire.
 
La zona prescelta è quella tra l'alpe Devero e la val Formazza: lande che mi han molto ben impressionato scorgendole dall'alto della  punta della Rossa solamente tre settimane fa. Rifugi aperti in zona non ce ne sono, così opto per pernottare al bivacco Conti alla passo Minoia. Il giro programmato è piuttosto lungo, lo zaino colmo, la neve caduta nei giorni scorsi e la mancanza di traccia in alcuni punti, rendono il tutto più incerto. 
 
 
 
 
Fortunatamente il socio è strampalato quanto me, o forse semplicemente ignaro di quanto lo aspetta.
 
Sborsati i 10 euro di ingresso alla piana del Devero, ci incamminiamo verso i piani ed il passo della Rossa con un freddo pungente come unico compagno. Attraversiamo una colorata pietraia, osserviamo dal basso la Rossa; dall'alto le nebbie strabordare verso valle. Uno sottile strato di neve e ghiaccio ricopre i massi, costringendoci a procedere con cautela: ogni passo dev'essere accuratamente posato. Numerose pozze ghiacciate ci accompagnano fino al passo della Rossa, segnalato da una moltitudine di ometti. Il colore della roccia da rossastro si tramuta in un altrettanto bel grigio. Pietre, pietre e ancora pietre. Belle finchè vuoi, ma dopo un po' stufano, specialmente quando sei stanco e, enormi, ti costringono a un continuo su e giù. Con pazienza e tenacia, raggiungiamo la punta di Valdeserta, punto più elevato del nostro giro.
 
E' tardino e, sebbene il maggior dislivello sia fatto, manca ancora la maggior parte dello sviluppo. Ci fiondiamo quindi per la lunga Valdeserta, non senza esserci messi alla prova su un ripido e precario marciume, comunque preferibile all'alternativa della grossa lamina ghiacciata che occupa per intero l'accesso alla valle. Sfruttiamo le penultime forze rimasteci per tracciare nell'abbondante neve prima e per perdere rapidamente quota poi. Le nebbie vengono a farci visita, o meglio siamo noi a buttarcici dentro. Riusciamo a godere della malinconica bellezza dell'alpe di Valdeserta; il buio ci coglie sulle sponde del vasto lago Devero. La voglia di infilarsi nel sacco a pelo è tanta, ma ancora 3 ore di cammino (e 700 m di dislivello) ci separano dal bivacco Conti. Che fare? Coprirsi, tirar fuori la frontale e.. far girare le gambe ovviamente!
 
La luna è latitante, le nebbie avvolgenti, la frontale illumina i nostri piedi, la condensa del nostro respiro e poco altro. Fortunatamente la strada è ampia, almeno fino all'alpe Forno, laddove la mulattiera lascia però spazio a un sentiero meno visibile e spesso coperto dalla neve. Che fare? Aguzzare la vista, naturalmente! Oltre alla mulattiera ci abbandona anche la nebbia, lasciando spazio a una fittissima stellata che, però, non abbiamo la forza di apprezzare. Diamo fondo alle ultime energie, avendo davanti agli occhi la sella dove verosimilmente è ubicato il bivacco che, segno dopo segno avviciniamo, o almeno così pare. La traccia è ora assente: la via è unicamente segnalata da grossi bolli che con intuito e con la discreta gittata della frontale riusciamo quasi sempre a scorgere. Fa freddo, il mio corpo sembra non avere più le energie per termoregolarsi e, a questo scopo, i piedi bagnati non aiutano. Ma si procede. Dando fondo anche al sesto senso maturato in anni di frequentazioni alpine, giungiamo finalmente in vista del bivacco, ovvero ci sbattiamo contro: sono le 22 passate ed è ora di lasciarsi avvolgere dal sacco a pelo!
 
 
Mi scuso con chi ha avuto la pazienza di leggere il lunghissimo racconto, ma è proporzionato alle dimensioni del percorso e alle sensazioni vissute.
 
 
Foto:
 
 
Tre delle tante e ben curate casette nel parco Veglia-Devero
 
 
 
 
Siamo nel regno dei larici che però noi, a malincuore, ci lasciamo alle spalle
 
 
 
 
Magnifici piani della Rossa
 
 
 
 
Alle nostre spalle il Cervandone imbiancato
 
 
 
 
Una scaletta ci deposita sulla pietraia sommitale
 
 
 
 
La valle è preda delle nebbie
 
 
 
 
Una prima infida pietraia
 
 
 
 
Al cospetto della punta della Rossa
 
 
 
 
Pausa ai bordi di una delle tante pozze gelate
 
 
 
 
Bellissima la Rossa
 
 
 
 
 
 
 
In vista del passo della Rossa, fa capolino in lontananza la nostra prima meta
 
 
 
 
Incrocio pericoloso!
 
 
 
 
Passo della Rossa
 
 
 
 
Geisspfadsee
 
 
 
 
Lago e cime svizzere
 
 
 
 
Cambia il colore dei massi ma non la loro scivolosità
 
 
 
 
Un'interminabile sassaia
 
 
 
 
Passa il tempo ma la cima non arriva maaaai
 
 
 
 
Eccola!
 
 
 
 
Punta di Valdeserta o Grosses Schinhorn 
 
 
 
 
Ancora lui, il Finsteraarhorn
 
 
 
 
Discesa dall'angusta vetta
 
 
 
 
Sguardo a valle (ci butteremo giù a sinistra)
 
 
 
 
A metà Valdeserta questo è lo spettacolo che ci si para innanzi
 
 
 
 
Spunta l'erboso panettone del Sangiatto
 
 
 
 
La bella e malinconica alpe di Valdeserta
 
 
 
 
Ingresso nel lariceto
 
 
 
 
Sulla riva del lago Devero
 
 
 
 
Tre ore dopo..
 
 
raggiungiamo finalmente il bivacco Conti.. e via di sacco a pelo!
 
 
 
 
 
Continua... _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto
  L'ultima modifica di Vezz il Lun Ott 24, 2011 8:34 pm, modificato 5 volte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		*Barby*
 
 
  Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bel racconto..per caso ho aperto il tuo blog..SPETTACOLO quella foto   _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
 
___________
 
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
 
 
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Claudio2169
 
 
  Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' inutile che quoto basta guardala una volta sola la foto"ingresso al lariceto" ha qualcosa di veramente speciale. _________________ www.scenariorobici.it
 
 
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso di andare anch'io al Devero questo fine settimana....
 
foto spettacolari! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		*Barby*
 
 
  Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:42 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Penso di andare anch'io al Devero questo fine settimana....
 
foto spettacolari! | 	  
 
 
ci siamo andati          _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
 
___________
 
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
 
 
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | *Barby* ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Penso di andare anch'io al Devero questo fine settimana....
 
foto spettacolari! | 	  
 
 
ci siamo andati          | 	  
 
 
se tu camminassi ......
 
parti da 1600 arrivi a 3000.....
 
invece fai 300 metri di dislivello ed è logico che dalle nebbie non si esce.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		*Barby*
 
 
  Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | *Barby* ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Penso di andare anch'io al Devero questo fine settimana....
 
foto spettacolari! | 	  
 
 
ci siamo andati          | 	  
 
 
se tu camminassi ......
 
parti da 1600 arrivi a 3000.....
 
invece fai 300 metri di dislivello ed è logico che dalle nebbie non si esce.... | 	  
 
 
Non rompere..stavolta hai rinunciato anche tu..VABBe' PERDO TEMPO A RSPONDERTI...   
 
Volevi laghetti e colori e bla bla..Non andar in quota..non ti rispondo che è meglio..   _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
 
___________
 
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
 
 
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Notevole la voglia che hai di espolorare        Belline le foto    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:58 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | *Barby* ha scritto: | 	 		  bel racconto..per caso ho aperto il tuo blog..SPETTACOLO quella foto   | 	  
 
 
Ah il blog.. mi ero scordato della sua esistenza    
 
la foto cambia casualmente ma credeo tu alluda a quella del tuo amato lago...    _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		*Barby*
 
 
  Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 8:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Vezz ha scritto: | 	 		   	  | *Barby* ha scritto: | 	 		  bel racconto..per caso ho aperto il tuo blog..SPETTACOLO quella foto   | 	  
 
 
Ah il blog.. mi ero scordato della sua esistenza    
 
la foto cambia casualmente ma credeo tu alluda a quella del tuo amato lago...    | 	  
 
 
No son 200 e qualcosa..allora è il sito    _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
 
___________
 
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
 
 
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 9:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Claudio2169 ha scritto: | 	 		  | E' inutile che quoto basta guardala una volta sola la foto"ingresso al lariceto" ha qualcosa di veramente speciale. | 	  
 
 
Grazie Claudio. Quella foto l'ho fatta nella nebbia al crepuscolo, quando stavo già per mettere via la macchina fotografica. L'essere andato troppo su e l'esserci attardati ha fatto sì che mi perdessi i colori dell'autunno in basso.
 
Con gli ultimi venti minuti di luce e con quella foto ho messo una mezza pezza. Nemmeno il giorno dopo ho tirato fuori un granchè tra i larici.
 
 
Speriamo che il meteo (e il lavoto) permettano di fare un giretto più in basso nei prossimi giorni. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 9:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Penso di andare anch'io al Devero questo fine settimana....
 
foto spettacolari! | 	  
 
 
I colori intorno al lago erano incredibili. Purtroppo non ci sono arrivato negli orari giusti e non sono riuscito a fare grandi scatti, complice il controsole (anche se fortunatamente la domenica la nebbia s'è dissolta nel pomeriggio).
 
Aver la voglia di tornarci sarebbe da infilarsi in val Buscagna. Stavolta ha vinto il desiderio di ravanare in quota.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 9:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  Notevole la voglia che hai di espolorare        Belline le foto    | 	  
 
 
Finchè ne ho la possibilità.. quando non ce la farò più mi rifugerò in Grigna..    
 
 
Sono solo a un centesimo dei posti in cui vorrei andare a metterci il naso.   
 
Molti però son lontani.   
 
Ci vorrebbe un finanziatore.    _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gerva
 
 
  Registrato: 25/03/09 22:24 Messaggi: 14 Residenza: ranica (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 9:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle foto bello anche il giro conosco bene quelle montagne sono le mie preferite.
 
Ciao Giovanni _________________ gerva | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 24, 2011 9:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Giovanni. Hai buon gusto! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |