Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Frattura tibia-perone...esperienze
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robmonti



Registrato: 20/04/07 17:00
Messaggi: 168
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Ven Ott 14, 2011 1:41 pm    Oggetto: dopo tre mesi... Rispondi citando

...oggi ho appoggiato 10 chili sulla gamba polifratturata, una bella motivazione per recuperare

intanto in questi mesi ho pensato a tante cose per esempio mi sono reso conto di quanto siano importanti piccole cose che talvolta non vediamo nemmeno; un esempio: quando andavo al giardino con la carrozzella e sul marciapiede trovavo un motorino posteggiato ...dovevo tornare a casa perché non potevo passare Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Ven Ott 14, 2011 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

in bocca al lupo anche da parte mia e non abbatterti. io non ho avuto una frattura così grossa ma due anni fa ne ho avute 5 di botto. 7 mesi di gesso in tutto e 2 mesi di tutore.
posso solo spiegarti lo sconforto e la preoccupazione ma ..... tranquillo se vorrai tornare a fare quello che ti piaceva sarà difficile che qualcuno te lo impedisca particolarmente il tuo corpo.
vedrai che, anche se con tanto tempo, si risolverà.

che razza i camionisti Cool Twisted Evil ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
robmonti



Registrato: 20/04/07 17:00
Messaggi: 168
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Sab Ott 15, 2011 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="dany.1982"

che razza i camionisti Cool Twisted Evil ....[/quote]

guarda, francamente non ho risentimento vs/ il camionista, l'errore non doloso e senza colpe gravi può accadere...è che nelle nostre zone probabilmente siamo in troppi e troppo concentrati sulle strade e non solo sulle strade
Top
Profilo Invia messaggio privato
saroextreme



Registrato: 16/05/07 17:38
Messaggi: 169
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Ott 16, 2011 3:45 pm    Oggetto: Re: dopo tre mesi... Rispondi citando

robmonti ha scritto:
...oggi ho appoggiato 10 chili sulla gamba polifratturata, una bella motivazione per recuperare

intanto in questi mesi ho pensato a tante cose per esempio mi sono reso conto di quanto siano importanti piccole cose che talvolta non vediamo nemmeno; un esempio: quando andavo al giardino con la carrozzella e sul marciapiede trovavo un motorino posteggiato ...dovevo tornare a casa perché non potevo passare Embarassed


ciao robmonti, anche io sono a casa con una caviglia rotta... me la sono rotta in grecia al mare a fine agosto e sono subito tornato a milano perchè dovevano operarmi... mi hanno messo una placca e sei viti e sono stato fermo con tutore e obbligo di scarico per 40 giorni, venerdì scorso mi hanno tolto una vite (il resto lo toglierò tra un anno) e oggi a otto giorni dall intervento cammino discretamente e ogni giorno che passa vedo miglioramenti enormi, ieri ho fatto trenta chilometri in bici ed è stato come rinascere!

ho avuto la stessa esperienza con la carrozzina.... certe cose le capisci solo quando ci sei dentro... io stesso ho già parcheggiato davanti a una discesina del marciapiede opppure ho intralciato la via ai disabili in qualche modo senza pensarci troppo... ora farò molta più attenzione perche le volte che ho dovuto girare e tornare a casa è stato veramente frustrante e brutto!

riguardo alla guarigione e alla ripresa dell attività sto sperimentando su di me che è una questione al 90% mentale (partendo dal presupposto che i dottori abbiano lavorato bene), volere è potere.

forza e non mollare!

saro
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
robmonti



Registrato: 20/04/07 17:00
Messaggi: 168
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Dom Ott 16, 2011 5:40 pm    Oggetto: Re: dopo tre mesi... Rispondi citando

saroextreme ha scritto:


ieri ho fatto trenta chilometri in bici ed è stato come rinascere!

riguardo alla guarigione e alla ripresa dell attività sto sperimentando su di me che è una questione al 90% mentale (partendo dal presupposto che i dottori abbiano lavorato bene), volere è potere.

forza e non mollare!

saro


la prima uscita, fosse anche di 10km, la sogno da un po'..

grazie per l'esperienza e l'incoraggiamento Rob
Top
Profilo Invia messaggio privato
ivanbue



Registrato: 10/03/07 18:34
Messaggi: 547
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mar Ott 18, 2011 7:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Roberto,mi dispiace molto per quello che ti è successo,anche io quest'anno a marzo ho rotto il perone,frattura composta,30gg di gesso e altri 30gg di stampelle,rispetto alla tua mi è andata meglio,ho passato dei momenti di sconforto,ma poi ho visto che giorno dopo giorno migliorava lentamente, cerca di avere pazienza non crearti aspettative, ma degli obbiettivi, e lavora bene sulla riabilitazione.Buona guarigione.
_________________
Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robmonti



Registrato: 20/04/07 17:00
Messaggi: 168
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Gio Ott 20, 2011 1:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ivanbue ha scritto:
Ciao Roberto,mi dispiace molto per quello che ti è successo,anche io quest'anno a marzo ho rotto il perone,frattura composta,30gg di gesso e altri 30gg di stampelle,rispetto alla tua mi è andata meglio,ho passato dei momenti di sconforto,ma poi ho visto che giorno dopo giorno migliorava lentamente, cerca di avere pazienza non crearti aspettative, ma degli obbiettivi, e lavora bene sulla riabilitazione.Buona guarigione.


grazie Ivan, è lunga ma ho fiducia di recuperare e tornare alla mtb ed allo scialp, come sai passioni di una vita; considerato il fatto in sé sono stato fortunatissimo

ho seguito qui sul forum qualche vostro bel giro tip,o se ben ricordo il Combin, saluta tutti, vi farò conoscere i progressi
Rob
Top
Profilo Invia messaggio privato
robmonti



Registrato: 20/04/07 17:00
Messaggi: 168
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Mer Nov 02, 2011 8:25 pm    Oggetto: progressi.. Rispondi citando

oggi, dopo 100 giorni, tolti i primi 3 chiodi relativi alla frattura tibiale "+ semplice"... Very Happy è un passo avanti Exclamation Exclamation carico possibile circa 20 kg sulla gamba quindi camminata aiutata da stampelle , quindi per ora non si va al col de Peuterey Rolling Eyes ma al giardino sottocasa
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Nov 02, 2011 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

due anni fa dopo uno stupidissimo strappo ai gemelli sono stato felice quando sono riuscito a buttare la spazzatura da solo. Dai rob che tanto il tempo fa schifo... tieni duro Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Gio Nov 03, 2011 8:37 pm    Oggetto: Re: progressi.. Rispondi citando

robmonti ha scritto:
oggi, dopo 100 giorni, tolti i primi 3 chiodi relativi alla frattura tibiale "+ semplice"... Very Happy è un passo avanti Exclamation Exclamation carico possibile circa 20 kg sulla gamba quindi camminata aiutata da stampelle , quindi per ora non si va al col de Peuterey Rolling Eyes ma al giardino sottocasa


bene....pian-pianino e te ne uscirai da quel maledetto giardino ! Wink
_________________
andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ta'



Registrato: 07/01/10 18:20
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 5:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

La radiografia ricorda tanto la mia! Anche io ho fratt la tibia, in tre punti, con frattura leggermente scomposta. Sono stata in centro molto efficiente dove mi hanno operata e inserito mezzi di sintesi interni, quindi piastra dalla caviglia al ginocchio e sette chiodi sparsi Rolling Eyes . Un mese di scarico, tre di parziale, e poi dopo un anno e tre mesi un altro intervento per la rimozione. ho zoppicato un anno quasi... ma non ho mai rinunciato ad and a camminare (anche se prendevo l'antidolor in vetta per poi scendere) e in quel periodo ho pure scoperto l'arrampicata!!! Se non mi fossi fatta tirar sotto da un sasso rotolante nn avrei mai iniziato ad arrampicare.. quindi l'infortumio è stato una gran cosa, e poi parti con più voglia di prima, credimi!!!!!!!!
Ti capisco e in bocca al luposki!!!!
_________________
Ta'

http://corda-doppia.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato
robmonti



Registrato: 20/04/07 17:00
Messaggi: 168
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Sab Nov 05, 2011 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ta' ha scritto:
La radiografia ricorda tanto la mia! Anche io ho fratt la tibia, in tre punti, con frattura leggermente scomposta. Sono stata in centro molto efficiente dove mi hanno operata e inserito mezzi di sintesi interni, quindi piastra dalla caviglia al ginocchio e sette chiodi sparsi Rolling Eyes . Un mese di scarico, tre di parziale, e poi dopo un anno e tre mesi un altro intervento per la rimozione. ho zoppicato un anno quasi... ma non ho mai rinunciato ad and a camminare (anche se prendevo l'antidolor in vetta per poi scendere) e in quel periodo ho pure scoperto l'arrampicata!!! Se non mi fossi fatta tirar sotto da un sasso rotolante nn avrei mai iniziato ad arrampicare.. quindi l'infortumio è stato una gran cosa, e poi parti con più voglia di prima, credimi!!!!!!!!
Ti capisco e in bocca al luposki!!!!


che tu abbia iniziato ad arrampicare in seguito ad una frattura è, direi, un paradosso degno di Kafka Shocked e testimonianza che la volontà può tanto (tutto Question ) e certo anche di stimolo per chi è nel viaggio...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ta'



Registrato: 07/01/10 18:20
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Sab Nov 05, 2011 4:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ti dirò di più .. ho iniz ad arramp a qualche mese dalla frattura e siccome la mia piastra era appoggiata sulla tibia, quindi sotto pelle ma in rilievo, non pèotevo prendere botte e usavo un paratibia di gomma piuma!! Le prime vie le ho fatte con quello e dopo aver fatto il secondo intervento ho iniziato a provare ad andare da prima.
quindi vero, la volontà fa tutto.
Una cosa... a me avevano proposto "la gabbia esterna" (come la tua) dicendo che fosse meno invasiva rispetto all'intervento, ma oltre alla scomodità e all'estetica da paura, non mi dava il 100% di sicurezza di recupero (sul genere : c'è la piccola possib che tu rimanga zoppa.... grrrr). l'intervento invece riduceva drasticamente il rischio di insuccesso, per cui ho optato per quello! a te non hanno fatto scegliere?
_________________
Ta'

http://corda-doppia.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato
robmonti



Registrato: 20/04/07 17:00
Messaggi: 168
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Sab Nov 05, 2011 8:20 pm    Oggetto: Ta.. Rispondi citando

..bella esperienza la tua!!

per quanto mi riguarda l'intervento c'è stato, eccome, in quanto la frattura era esposta però il chirurgo ha scelto di utilizzare come mezzo di sintesi, successivo all'intervento, il fissatore esterno in quanto ha meno rischi di infezione quando, appunto, la frattura è esposta;a frattura consolidata (presumo a 5 mesi dall'intervento) verrà "svitata" con un micro-intervento che forse non richiede ospedalizzazione
per quanto riguarda il recupero avrei capito che potrà essere totale (quasi...) Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gattodimarmo



Registrato: 02/03/07 15:53
Messaggi: 106
Residenza: Gorgonzola

MessaggioInviato: Sab Nov 05, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, anche io a 20 anni ho rotto il femore per incidente in moto. Un paio di cm di femore spappolati che non si consolidavano: 2 de Bastiani,innesto osseo e poi fissatore di Ilizarov che ha risolto. Dopo un anno di stampelle, ho iniziato ad arrampicare e ad andare in montagna.
Adesso ho 47 anni e da allora non ho più smesso.
Ciao !!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati