Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
CIMA SETT. TREDENUS - VIA DEL GRAN DIEDRO +CRESTA NORD

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 1:53 pm    Oggetto: CIMA SETT. TREDENUS - VIA DEL GRAN DIEDRO +CRESTA NORD Rispondi citando

VIA DEL GRAN DIEDRO
(Brancaleone-Zasso 1982)

Dopo anni di lumate da lontano, come ad una donna che sai essere di un altro pianeta... dopo un tentativo partito baldanzoso e finito con la coda tra le ganbe...
Tredenus finalmente!
E devo ringraziare il socio, amante della montagna con la vetta, del granito, forse un po' in fiducia anche... Wink per avermi accompagnato in questa scampagnata bella aerobica oltre che rampicante.
Svegliarsi alle 4, faticare per 3 ore per giungere all'attacco e poi ravanare in discesa, risalire al forcellino e giu... un bel viaggio! soprattutto scendere e' sembrato interminabile.
Ma salire un linea cosi netta, su roccia solida, in Adamello, sbucare dal regno dell'Ombra del versante Volano alla luce del Dois, tenere sotto le mani quella roccia di casa che per tanto tempo e' passata solo sotto al vibram delgi scarponi, dopo l'allenamento sul granito forestiero... e' una bella soddisfazione.
La roccia qui e' diversa dalla Svizzera, dal Bianco, dal Masino... e' piu' sporca, meno tagliente, piu grigiablu... ma arrampicarla sapendo finalemnte come si fa' (per il grado..Wink) e' bello e da gioia. Cogliere le differenze tra la e qua e' stimolante anche per la testa oltre che per le mani.
Chiodare, dopo tanto tempo, libera la forza del braccio e qualche ragnatela dalla mente (per i fantasmi c'e' tempo... Razz).
La prossima qui la voglio fare fra molto, sono tante eppure ne voglio avere per sempre di scoperte cosi.
Benvenuto marco, bentornato Nicola,


Albeggia dietro alle torri




E il sole inonda il resto del mondo di fronte a noi




Si parte, zoccolo facile (III/IV)




Inizia il diedro strapiombando leggermente, una goduria da salire e riempire di friends Smile




Arriva Marco, superdulfer! Smile





Secondo diedro, terzo tiro.




Salgo prima nel diedro poi esco sulle fessure di sinistra, piu proteggibili




Terzo diedro, aime' improteggibile con i nostri friends... minimo 4 BD Smile




Laggiu al sole...




Marco sulla placca accanto al diedro




Dove sono?




Qui, nella sosta incaminata Very Happy




Bel camino fessurato da incastro di spalla (almeno io... Very Happy)




In Cresta



Ultime rocce facili




La vetta della cima settentrionale di Tredenus, versante Dois




Non trovando la doppia, disarrampichiamo il facile canale




Controluce suggestivi nell'umidita' pomeridiana, che stavolta non si condensa




Birra!


_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2


L'ultima modifica di nikkor il Mar Ott 04, 2011 4:46 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti!Sia per il luogo molto poco conosciuto,che per la bellezza portata alla luce dalle foto. é un pò che ci penso a quelle cime e per di + c'è il bivacco del mio paese proprio lì Razz Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 4:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tieni anche una cartuccia per quando ci sarà il ghiaccio!!!!
Cool Cool Cool
posto magicamente freddo
Top
Profilo Invia messaggio privato
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 10:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bella zona!bella roccia e bella via,complimenti Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nik, è una via nuova? Laughing Laughing
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella linea, ma il lichene non è il massimo, almeno mi pare...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Bella linea, ma il lichene non è il massimo, almeno mi pare...


Ma no, guarda... direi niente lichene del tutto, ma proprio zero zero, incredibile per l'Adamello, a parte il facile tiro finale in cresta.
Per il resto bella roccia pulita e lavorata, solida sulla placca di sinsitra e suprproteggibile nelle fessure dell astessa. Il diedro poi e' fantastico: labbro netto con la fessura di fondo spesso fuori dimensione per i friends.
Oltretutto non essendo mai arrampicata di aderenza non darebbe fastidio neanche se ve ne fosse un pochino Wink
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2


L'ultima modifica di nikkor il Mar Ott 04, 2011 5:00 pm, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Nik, è una via nuova? Laughing Laughing


No, infatti ho riportato il nome dei signori che l'anno aperta. Io l'avrei chiamata la VIA DEL PIRLA, in mio onore, ma ho preferito riportare il nome originale.
Sai sono un romantico. Razz
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mer Ott 05, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

bella Nik Very Happy

e poi dopo 5 mesi hai visto il bivacco Laughing Laughing Laughing Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Gio Ott 06, 2011 8:53 am    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
bella Nik Very Happy

e poi dopo 5 mesi hai visto il bivacco Laughing Laughing Laughing Wink


...che non e' poco Wink Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati