Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Presanella - Parete Nord

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Gio Lug 07, 2011 9:05 pm    Oggetto: Presanella - Parete Nord Rispondi citando

Bellissima, la nord della Presanella.
Quando da Vermiglio si imbocca la deviazione per la carrareccia che sale al parcheggio dei Pozzi Alti, la parete si staglia elegante e maestosa in fondo alla valle, incutendo un senso di rispetto e di solennità.
E man mano che sul sentiero che sale al Denza si prende quota, la parete rivela, passo dopo passo, qualche particolare in più, qualche rigola che da sotto non si scorgeva, gli affioramenti di ghiaccio che incutono un po’ di timore, la pendenza che si intuisce subito che sarà sostenuta e costante per tutta la salita.
Insomma, non gli si staccano gli occhi di dosso.
E anche dall’ampio e soleggiato terrazzo del Rifugio Denza si guarda continuamente la parete, cercando di studiarla, di capirla, di vedere da che parte passare, come evitare gli affioramenti di ghiaccio e come salire.
Lei sta lì, e si fa guardare compiaciuta.
Il Denza è un gran bel rifugio, gestito da rifugisti giovani, simpatici ed allegri. Si mangia bene, e , almeno nel nostro caso, si dorme anche bene in una comoda camera da 6 con letti singoli. Altri, che hanno dormito sulle panche della sala pranzo, se ne saranno magari fatti un idea diversa….
La sveglia suona alle 2,45 e dopo frugale colazione, alle 3,30 siamo in marcia alla luce delle frontali per risalire il sentiero che prima su traccia, poi su morena porta alla confluenza del nevaio che sta alla base della parete.
Ci si lega ed imbraga e si comincia a risalire , su pendenza subito sostenuta, lo scivolo che ci avvicina all’attacco della parete, lambendo una grossa e spettacolare crepacciata.
E’ l’alba, si spengono le frontali e finalmente la parete è di fronte a noi.
Il grosso crepaccio alla base della parete lo superiamo in corrispondenza della rigola centrale, utilizzando un piccolo gradino che consente di piantare le picche sul lato opposto e di fare trazione, per un estetico passaggio.
I primi 30 metri si risalgono in rigola, per poi portarsi alla dx e risalire su neve molto dura e pendenza subito sui 55°.
Per i successivi 100 metri si passa alla dx di una rigola minore per risalire ulteriori 50 metri e poi si ritorna , riscavalcando la rigola, sulla via alla dx del rigolone centrale.
Si salgono altri 150 metri in pendenza sostenuta, qui sui 60° , su neve molto dura ( ottimo rigelo notturno ), salendo in conserva e di buon ritmo.
All’altezza delle rocce centrali, in corrispondenza della placca di ghiaccio, si passa prima alla dx e poi alla sx delle rocce, seguendo un percorso logico dettato dalla neve.
All’uscita del passaggio tra le rocce, affiora un po’ di ghiaccio vivo sulla linea di salita ma con attenzione e standone un po’ sulla sx si passa senza la necessità di mettere chiodi.
Ora si imbocca lo spettacolare ed estetico scivolo della pala finale che , prima piegando a dx ( le tracce delle salite precedenti invece salivano verticali per poi piegare in corrispondenza della cresta ) e poi con linea diritta e continua, porta ( qui qualche scalino aiuta a rilassare gambe e polpacci ) con pendenza costante sui 60° (fino a 30 metri dalla fine) alla bella uscita che sbuca direttamente a pochi metri dalla croce di vetta.
Ed è con enorme soddisfazione e commozione che ci si siede sul plateau nevoso a contemplare tutto quello che di bello la montagna sa sempre offrirti.
E sempre con soddisfazione e commozione ci si abbraccia ( grande socio, che ha tirato tutta la salita da capocordata come un treno.. ) e si stringe la mano alla cordata che è già in vetta e alle altre che arrivano stanche e felici dopo di noi.
E ancora con soddisfazione ci si gode il momento di condivisione che sulla vetta ci unisce ad altri amici alpinisti venuti da ogni dove ( sulla vetta c’erano : noi lecchesi, due modenesi, due veronesi e un piemontese…..è la montagna il vero melting pot ! ) per rendere onore a questa meravigliosa cima.
Dopo giusto ristoro, scendiamo per la bella via normale incrociando parecchie persone che stanno salendola e sotto un grande sole e un cielo terso ritorniamo al rifugio per una corroborante birra fresca.
Discesa rapida ai Pozzi Alti e poi , dopo un ‘ultima occhiata alla Nord, lasciamo questo piccolo angolo di paradiso per tornare alla nostra Brianza.
Grande salita, e grande giornata !!!
Alla prossima !

Qualche foto della salita :

Si sale.....vista sulla val di Sole..


Arriviamo al Denza...la Nord ci guarda


La Presanella mette la corona....di nuvole


Il sole tramonta..strani giochi di luce


Vulcano ?


Al laghetto vicino al Denza


I monti si specchiano


Riflesso...o frequenza ?


Ultime luci al Denza...le cime vanno a dormire


Si parte..sul nevaio sotto la parete


Alba sul ghiacciaio


Sfiorando la crepaccia


Sotto la parete...verso il ponte di neve


In parete..si sale a dx della rigola centrale


Sempre a dx della rigola su ottima neve


Si scavalcano rigole minori


Verso la fascia centrale...la pendenza sfiora i 60°..


Dopo la fascia di rocce centrale...spunta il ghiaccio sulla via..


Sullo spettacolare scivolo finale...si sale verso dx..


L'uscita dalla parete


Spettacoli di vetta..


Arrivano altri alpinisti....saranno padre e figlio..


Finalmente in vetta !!


Si scende dalla normale


L'affilata e spettacolare crestina all'uscita dalla Faustinelli..


C'è chi è ancora in parete...


Fomichine di cresta..


C'è chi sale dalla normale...


Noi scendiamo..


Ciao Presanella..


Ciao parete nord..


Ciao Denza..


...si torna a casa !!

alla prossima !! Wink Wink

ciao !!
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Gio Lug 07, 2011 9:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tutto molto bello complimenti Wink Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Lug 07, 2011 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il parco giochi da quelle parti è agli sgoccioli, bravi a prenderlo in tempo Cool Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati