Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 9:50 pm Oggetto: Gran Zebrù in "stile alpino" |
|
|
La soddisfazione è più che altro quella di non esserci appoggiati al rifugio. La notte in tenda, quasi totalmente insonne come tradizione vuole, ha dato modo alla mente di fantasticare sulla salita dell'indomani; ha dato sfogo a ricordi, paure, pensieri di rinuncia.
Giungiamo al campo base verso le 18 appena prima che la pioggerella, che ci ha accompagnato e rinfrescato durante l'avvicinamento, si intensifichi. Una volta montata la tenda ci buttiamo dentro per una pennichella ristoratrice di tutte le fatiche della settimana. Non usciremo più dal nostro tugurio se non per i più stretti bisogni fisiologici. Forti raffiche di vento e una pioggia lieve ma continua non invogliano certo a mettere fuori il naso. Proviamo a chiudere occhio nella convinzione assoluta che l'indomani sarà una splendida giornata di sole come d'altra parte hanno sentenziato i meteorologi.
Nemmeno i pali che ogni due per tre, sotto un vento impetuoso, premevano contro la nostra faccia ci impedivano di essere ottimisti. Semmai le preoccupazioni erano altre: saremo all'altezza dell'ascesa? Le pendenze della pala saranno alla nostra portata? Farà impressione il "baratro" sotto i nostri piedi? Un pizzico di apprensione anche per essere stato designato come primo di cordata.
Tutte queste riflessioni si fondono ben presto con i sogni e soltanto alle 3.30, al suonare della sveglia, svaniscono nel nulla. La pioggia non è cessata, le nubi sono ancora al loro posto. Ci giriamo dall'altra parte. Facciamo un nuovo timido tentativo alle 4, ma niente.. nessun accenno di miglioramento. Alle 5 è però la volta buona.. c'è gente in cammino, decidiamo di seguirla.
L'avvicinamento al Collo di Bottiglia lo compiamo in religioso silenzio, come per scacciare ogni pensiero di rinuncia. Ci leghiamo, prendiamo a salire per il canale, molto meno ripido di quanto immaginassi. Sono in gran forma ma le cordate davanti a noi ci rallentano. C'è anche chi torna indietro, mal sopportando il sempre presente vento. Affrontiamo la pala, superiamo qualche cordata e senza quasi accorgene ci troviamo sul tratto più ripido. Le condizioni della neve sono perfette (almeno così mi sembra visto che non ho metri di paragone). La picca tiene bene, mai ci sentiamo insicuri. Tarelliamo, verso la cresta per quella che mi pare la variante diretta. Pare perchè nulla ci è dato di vedere: la nebbia avvolge ogni cosa. In cresta veniamo accolti da intense raffiche che ci costringono a procedere quasi carponi. Ma la croce è lì a pochi metri. La raggiungiamo.
Intraprendiamo la discesa, faccia a monte per il primo tratto. Scivoliamo giù per la parte terminale della pala e per il Collo di Bottiglia. Finalmente possiamo slegarci, liberi di ammirare la corona di cime dei Forni che progressivamente appaiono. La nostra cima si renderà visibile solo dopo essere tornati al campo base. I nuvoloni lasciano spazio ad un sole splendente che ci farà sudare ben bene lungo la discesa al parcheggio.
Salita con gli amici di sempre Marco e Andrea, quest'ultimo forse il primo ad essere salito sul GZ in tuta da ginnastica.
Foto:
Siam belli carichi e ci tocca pure subire gli sbeffeggi delle jeep navetta
La sterrata è lunga ma quasi piana
Ponte nei pressi del rifugio Pizzini
E' una grigia mattina sulla morena verso il Collo di Bottiglia
Le nuvole si colorano ma non spariscono
Affrontiamo legati le prime discrete pendenze
Galaverna sulle rocce
Quasi fuori dal tratto più ripido
Incroci in cresta
Gran nebbione anche in vetta
Eppure le cordate continuano ad arrivare
In discesa c'è chi sperimenta varianti
Giù per il Collo di Bottiglia
Il Pasquale comincia a svelarsi
Ultimi metri di sfasciumi prima del rientro al campo base
Piccoli alpinisti crescono
San Matteo e Tresero son già sgombri da un po' (notare la tenda deformata)
E' bello ora passeggiare nella colorata alta val Cedec
Cevedale
Ecco cosa ci siamo persi!
Pizzini-Frattola
Che sole, troppo tardi purtroppo
In "stile alpino"
Figlio del ghiacciaio
Baita ai Forni
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Mar Giu 28, 2011 11:08 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
bene vezz il gz è vinto ma ora anche tu devi tornarci perchè visto da lontano col sole è troppo uno spettacolo ed è un peccato salire li sopra senza vedere niente. Il socio se vorrai ce l'hai già... meglio se con gli sci
p.s. a leggere 14 o 15 altri report stamattina avevo però capito che avevi trovato bel tempo...  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | bene vezz il gz è vinto ma ora anche tu devi tornarci perchè visto da lontano col sole è troppo uno spettacolo ed è un peccato salire li sopra senza vedere niente. Il socio se vorrai ce l'hai già... meglio se con gli sci
p.s. a leggere 14 o 15 altri report stamattina avevo però capito che avevi trovato bel tempo...  |
Va bene a patto che mi porti su e giù tu gli sci
Che nervi a vedere tutti sti bei report col sole.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
So che avresti voluto vedere quel meraviglioso panorama che tutti decantano e magari regalarci qualche bella fotografia ma quelle nubi che svogliatamente hanno temporeggiato te lo hanno impedito. Ma non ti dar pena, il Gran Zebrù come altre montagne alpine è una montagna che si salirebbe innumerevoli volte perchè ogni volta è una emozione. Sono sicuro ci tornerai e vedrai che questa volta lo spirito di Zebrusius sarà benevolo e lascerà vedere oltre la sua croce di vetta.
E comunque son tutte esperienze ed emozioni impagabili.
Alla prossima
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Certo che la vostra testa dura ha "vinto" la sfiga, anche se per un fotografo come te è un pò mortificante una salita così panoramica
Quando andate con gli assi vengo pure amme
p.s. con i picchetti le tende si deformano meno  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
sei troppo bravo con le foto!!!
In discesa c'è chi sperimenta varianti una delle migliori..ciao  _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Leo, Furbo la prossima stagione skialp vi accompagno io sulla montagna di casa. Davvero!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Grande vezz e soci!
Il motivo x tornarci ora ce l'hai niente scuse  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Leo, Furbo la prossima stagione skialp vi accompagno io sulla montagna di casa. Davvero!
Fabrizio |
Perfetto, però le cordate le decido io, te col Furbo e io col Vezz ... noi fotografi abbiamo altri tempi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Leo, Furbo la prossima stagione skialp vi accompagno io sulla montagna di casa. Davvero!
Fabrizio |
Perfetto, però le cordate le decido io, te col Furbo e io col Vezz ... noi fotografi abbiamo altri tempi  |
Ad Aprile la corda non serve e certe volte nemmeno i ramponi
E comunque voi ci farete le foto ....
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
So che avresti voluto vedere quel meraviglioso panorama che tutti decantano e magari regalarci qualche bella fotografia ma quelle nubi che svogliatamente hanno temporeggiato te lo hanno impedito. Ma non ti dar pena, il Gran Zebrù come altre montagne alpine è una montagna che si salirebbe innumerevoli volte perchè ogni volta è una emozione. Sono sicuro ci tornerai e vedrai che questa volta lo spirito di Zebrusius sarà benevolo e lascerà vedere oltre la sua croce di vetta.
E comunque son tutte esperienze ed emozioni impagabili.
Alla prossima
Fabrizio |
Per ora prediligo posti e montagne nuove per non avere un'idea precisa di quello che mi aspetta. Vero è però che ogni salita è a sè, perciò mai dire mai..
Potrei anche consolarmi nel prossimo periodo con un semplice Zebrù.
Piccola considerazione: ognuno ha la montagna di casa che si merita e la tua è una signora montagna.
leo ha scritto: | Certo che la vostra testa dura ha "vinto" la sfiga, anche se per un fotografo come te è un pò mortificante una salita così panoramica
Quando andate con gli assi vengo pure amme
p.s. con i picchetti le tende si deformano meno  |
Sì, la mia indole di fotografo/esploratore ne è uscita un po' ridimensionata dalla salita che, tra l'altro, ho trovato piuttosto facile. Forse col bel tempo avrebbe fatto più impressione la pendenza.
Picchetti ne son rimasti pochi più che lo stretto indispensabile. Sta tenda è comunque l'acquisto di montagna col maggior rapporto resistenza/prezzo (sono famoso per rompere ogni sorta di equipaggiamento). In sette anni ha resistito a grandinate, raffiche di vento, piogge torrenziali... per la modica cifra di 39 euro!
*Barby* ha scritto: | sei troppo bravo con le foto!!!
In discesa c'è chi sperimenta varianti una delle migliori..ciao  |
Grazie Barby, detto da te mi lusinga. Talvolta, specie nelle salite più alpinistiche mi viene l'ansia da prestazione.. stavolta mi ero messo il cuore in pace.
lupin-3 ha scritto: | Grande vezz e soci!
Il motivo x tornarci ora ce l'hai niente scuse  |
Grazie Lupo, sto seguendo i tuoi passi.. speriamo che l'anno prossimo sia quello buono per la Hintergrat allora.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Mar Giu 28, 2011 10:57 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Leo, Furbo la prossima stagione skialp vi accompagno io sulla montagna di casa. Davvero!
Fabrizio |
Perfetto, però le cordate le decido io, te col Furbo e io col Vezz ... noi fotografi abbiamo altri tempi  |
Ehehehe _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ad Aprile la corda non serve e certe volte nemmeno i ramponi
E comunque voi ci farete le foto ....
Fabrizio |
A scendere no, ma a salire vuoi che il Furbo non sfrutti lo skilift
Vezz, se vai allo Zebrù bici d'obbligo, non so se lo stile alpino lo consente ma in caso contrario farei un'eccezione  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Sì, la mia indole di fotografo/esploratore ne è uscita un po' ridimensionata dalla salita che, tra l'altro, ho trovato piuttosto facile. Forse col bel tempo avrebbe fatto più impressione la pendenza.
|
in effetti io ho avuto la stessa impressione, sto collo di bottiglia poi non ho proprio capito che problemi possa dare e anche il resto non vedendo quel che c'è sotto non sembrava chissachè, certo in discesa il lastrone di ghiaccio nel tratto ripido un attimino di fastidio me lo ha dato... più che altro perchè mi han detto che porta diretto giù a solda
@righetti: ocio che sto tornando in bolla e l'anno prossimo avrai un anno in più...  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Terrò presente, l'anno scorso al piz Da La Margna era stato massacrante ma divertente! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|