Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 3:03 pm Oggetto: Il re non si concede.. |
|
|
Maledetto Coca. Non mi da mai buona la prima. La prima volta che ho cercato di salirlo dalla normale mi sono venuti i crampi (mai avuti prima in vita mia), mi ha fregato con la est (vento) e oggi si è negato il Nord Ovest a poco più di 150 metri dall'uscita.
In verità si sapeva che ci sarebbe stata forte instabilità, ma era una delle ultime possibilità per quest'anno e grazie alla disponibilità di Marco, valeva la pena provarci.
Tuttavia ieri sera, mentre ci chiudevamo nei sacchi a pelo al bivacco Resnati, fuori era limpido e cominciava un buon rigelo. A mezzanotte la pioggia ci smontava il buon umore. Alle 3.30 la sveglia suonava sotto un cielo stellato che magicamente si trasformava in coperto mezz'ora dopo.
Alle sei, pensavamo circa a 2/3 del canale, ci siamo fermati di fronte a un muro di nebbia, a una pioggerella sottile e soprattutto a neri nuvoloni che risalivano la val d'Arigna.
Ritirata dal canale e alle sette, sotto la prima strettoia e oramai a mezz'ora del Resnati, assistiamo al sole che inonda le vette.
Il dubbio di ritornare a salire viene subito fugato dalle urla di Peggy che mi avverte di una grossa scarica di neve e massi che inonda e esonda dalla rigola, nei pressi della strettoia.
Mentre assisto a questo spettacolo di neve-lava mi convinco definitivamente che oramai è tardi.
Al Resnati ci saluta una splendida giornata, che ci permette di capire che ci siamo fermati a poco più di 150 m dall'uscita del canale: una beffa. Ma al momento ci è sembrata la scelta più giusta.
Qualche foto
La bellissima valle d'Arigna con la testata del Coca. Non sembrano nemmeno Orobie.
L'imbocco del canalone visto dal bivacco.
Verso le cime del Druet (verso)
Peggy e il Dente di Coca
Il bivacco. Piccolo ma bellissimo. Dormito da dio!
Ci arrangiamo per un the caldo
Una delle poche foto della salita, nella parte centrale sotto la pioggerella.
In ritirata lungo i saltini di ghiaccio.
Alla prima strettoia, si notano i primi raggi di sole.
Al Resnati, giornatona splendida
Il punto dove ci siamo fermati.
Ritorneremo.
Un grazie al Peggone che, pur sapendo che era da mettere in conto il maltempo, è venuto lo stesso! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Ven Giu 03, 2011 3:18 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Azz...peccato,per poco non ci si incontrava in cima al coca ...la parte fnale e l'uscita del nord ovest che è in comune con l'est-nord est sembrava messa ancora bene...se non ci piove-nevica sopra ancora,magari per un paio di settimane lo si può fare in extremis  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | Azz...peccato,per poco non ci si incontrava in cima al coca ...la parte fnale e l'uscita del nord ovest che è in comune con l'est-nord est sembrava messa ancora bene...se non ci piove-nevica sopra ancora,magari per un paio di settimane lo si può fare in extremis  |
A giudicare da quanto visto e sentito oggi il problema non è la neve ma la temperatura.
Le condizioni di innevamento del canale sono molto buone. Fin dove siamo arrivati non ci sono mai vere difficoltà. Ma tra le 7 e le 8 abbiamo visto o sentito QUATTRO grosse scariche.
Noi siamo (quasi) saliti oggi. Voi ieri!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non stravedo particolarmente per le Orobie, questo angolo e questa salita mi sono sempre piaciute.
1. Avete fatto benissimo a "ritirarvi": se avesse fatto un temporale sarebbe sceso di tutto e di più.
Al mio primo tentativo - abortito - all'imbocco del canale vero proprio scoppiò un temporalone ( che poi durò qualche ora) e in pochi minuti ci trovammo a galleggiare in un fiume di neve,grandine e chi più ne ha più ne metta.
Tanto per dare un'idea seppur approssimativa:
Fiumi di grandine ci respingono (5/2006) di mame1964, su Flickr
2. Bello il Resnati, posto in una posizione selvaggia:sembra di essere a migliaia di km dalla cosidetta civiltà. Mi ricordo ancora che una volta dimenticammo il pentolame da bivacco e ci facemmo litri di the...nella scatoletta della Simmenthal!!
3. Vabbè, sarà per la prossima volta (ormai meglio aspettare l'anno prossimo) e con tempo stabile e bello. Non vorrete certamente perdervi questo????:
Orobie o Himalaya ?: l'ultimo strappo nel canale (6/1987) di mame1964, su Flickr
Ciao |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 4:07 pm Oggetto: Re: Il re non si concede.. |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Al Resnati ci saluta una splendida giornata, che ci permette di capire che ci siamo fermati a poco più di 150 m dall'uscita del canale: una beffa. Ma al momento ci è sembrata la scelta più giusta.
Qualche foto
La bellissima valle d'Arigna con la testata del Coca. Non sembrano nemmeno Orobie.
|
Splendida e selvaggia quella valle,mai vista tutta ...e quando ci si tornerà,spero di far parte del gruppo
X la ritirata,è stata indubbiamente la scelta più giusta,del resto i monti son sempre lì...le persone no
Caspita Mame ...sembra una cascata immensa stà foto ...rende eccome
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Al mio primo tentativo - abortito - all'imbocco del canale vero proprio scoppiò un temporalone ( che poi durò qualche ora) e in pochi minuti ci trovammo a galleggiare in un fiume di neve,grandine e chi più ne ha più ne metta.
Tanto per dare un'idea seppur approssimativa:
Ciao |
Incredibile cosa scende da quelle pareti , per l'ultima foto sicuramente ci sarà modo di ritornare...
appena ho un pò di tempo aggiungo anche le mie, per il resto ha spiegato bene tutto Fabio ,
aggiungerei solo ancora una volta la bellezza della Val d'Arigna soprattutto l'ambiente selvaggio dal Resnati in sù  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 6:08 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo lo zero termico in questi giorni pare assestato a 3500/3600 metri con pioggia quindi anche sul coca....credo che quando passera questo periodo meteo di merda il canale sarà tutto dilavato...con le temperature di giugno inoltrato io non ci metterei mai neanche la punta del naso
Dai Fabio...il Coca tienitelo buono per la cresta d'Arigna da fare a Luglio....giusto ieri me l'ha ricordata il Paolo...era parecchio lanciato all'idea di passare il Dente e le Arigne  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 7:53 pm Oggetto: Re: Il re non si concede.. |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Maledetto Coca. Non mi da mai buona la prima. |
Dai!!!! La prossima te la darà buona!!!!!
Se mi porti dietro, prometto il sole!!!!
fabiomaz ha scritto: | Un grazie al Peggone che, pur sapendo che era da mettere in conto il maltempo, è venuto lo stesso! |
Si doveva allenare x domani e dopo......  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Noi siamo (quasi) saliti oggi. Voi ieri!
[/quote]
Vero,non ho letto bene il report  |
|
Top |
|
 |
Vasco84
Registrato: 29/05/11 18:55 Messaggi: 178 Residenza: Brembate Sopra
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Quattro giorni di ferie quattro giorni di maltempo..............Per 2 notti filate ho fatto l'alzataccia alle 3:30 con voglia di fare il canale nord del Recastello a vuoto perchè pioveva veramente tanto!!!!!!!!!!!!!!
Immagino voi che tiramento di culo doversi fermare a 3 passi dalla vetta
Vedrete che la prossima sarà quella bouna anche perchè ci sarò pure io che al grido MARTINI......THATH'S THE PARTY chiamerò il sole...........  |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
bella avventura! _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
il re non si concede.....non sarai il suo tipo
la prossima volta prova con la regina che è meglio  _________________ ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Vasco84 ha scritto: | Quattro giorni di ferie quattro giorni di maltempo.............. |
Per me invece 4 giorni in montagna e ad esagerare avrò preso 1 ora e 30 minuti d'acqua
Vasco84 ha scritto: | Per 2 notti filate ho fatto l'alzataccia alle 3:30 con voglia di fare il canale nord del Recastello a vuoto perchè pioveva veramente tanto!!!!!!!!!!!!!! |
Con partenza un poco più tardi, e senza prendere un goccio d'acqua, i miei amici l'han fatto Giovedì (tutto gradinato ma non in ottime condizioni)
Vasco84 ha scritto: | Immagino voi che tiramento di culo doversi fermare a 3 passi dalla vetta |
Vero, ma anche no perchè al momento è stata la scelta migliore e poi perchè in entrambi c'era e c'è la volontà di tornare in quella bella valle con gente cordialissima e piena di consigli
Ci si vede alla pizzata  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 8:30 am Oggetto: |
|
|
Eccolo!
Aspettavo il tuo report dopo il mesto messaggio....
In effetti, con quelle temperature...era stata un'azzardata.
E lo sai per cosa? Per la discesa!
Cmq bel tentativo...sai bene che poi la soddisfazione è maggiore!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 11:29 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | ...era stata un'azzardata.
E lo sai per cosa? Per la discesa!
|
Mi spieghi meglio? Ti dico come ho ragionato.
Se fossimo usciti in vetta saremmo scesi dalla normale e poi risaliti al passo di Coca e non avremmo avuto problemi.
La scelta di scendere è stata fatta apposta alle 6.00. Era l'orario limite che mi ero dato per decidere se uscire o ritirarmi per essere fuori dal tratto "critico" del canale comunque entro le 7.00 (sia che uscissimo sia che scendessimo: il canale vero e proprio lo si percorre in 2 ore di buon passo, prima c'è un'ora sul ghiacciaio del Marovin ma su pendio a 20-30° e molto ampio. Io alle sei pensavo di essere a metà del tratto più "difficile" e quindi a 2/3 della salita totale, con un'ora sia per uscire sia per scendere fuori dal tratto pericoloso).
Se non avessi fatto tutti questi ragionamenti avrei atteso un po' per vedere se schiariva..come poi ha fatto.
Ma se avessi atteso poi la discesa sarebbe stata più pericolosa...
Insomma...tutti ragionamenti che si fanno di fretta quando si deve decidere...per cui ti chiedo...perché la discesa a quell'ora era azzardata?
Zero polemica...solo perché ne sai più di me e perchè anche sabato mi sono reso conto che, di come ci si muove in un ambiente tanto severo e instabile, alla fine ne so ancora poco. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|