Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 8:51 am Oggetto: L’altra faccia del GRAN PILASTRO [2011] |
|
|
Hochfernerspitze, 3470m
Parete NW, via Vanis-Baumann (1949), “variante dei seracchi” (1000m, D+)
Copyright foto: Viktor da OTT: http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=2950
Era il lontano 1992 quando in vacanza in Val di Vizze (Vipiteno, BZ) con i miei, diverse escursioni al cospetto del Gran Pilastro (culminate con la salita alla vetta principale) mi avevano portato ad ammirare la parete NW dell’Hochfernerspitze (Cima Vedretta Alta) e della Grauwand (Cima Grava), la bastionata del gruppo alta ben 1000 metri, rivolta ad ovest con impressionanti seraccate.
Passano gli anni e il Gran Pilastro lo ritrovo come meta scialpinistica in molti report per la sua bella parete N. Mi invoglia, ma il mio cruccio rimane sempre quello di percorrerne il suo versante NW.
Dopo anni che aspettavo il momento giusto, eccomi con Mara, Angelo (Penna), Massi (buona la seconda: beh se lo standard è questo...WOW) e Carlo (Supertramp - buona la prima direi!). Partiam venerdì pomeriggio dopo il lavoro alla volta di Vipiteno. Lungo l’autostrada piove: ci rassegniamo all’idea della salita al Bivacco Messner sotto il temporale (come del resto preventivato). Giunti in Valle però c’è un vasto buco d’azzurro. Alè. La salita è veloce e “indolore”. Noi vi giungiamo alle 20. Tuttavia, alla fine saremo in ben 13 per 9 posti disponibili!!!…ma chi più ( ), chi meno ( ), dormiremo! La notte arriva la temuta pioggia (che farà desistere, con l’affollamento, altri 3 nostri soci “ritardatari” che salivano da fondovalle). L’indomani partiti con un’ottima stellata, giungiamo alla seraccata con il chiaro. Dopo due tiri (max 70°) per superare il primo settore, si prosegue su terreno facile per giungere alla seraccata centrale. Qui proseguiamo ancora a tiri per superare dei muretti (80°) interessanti e poi in conserva. Giunti alla fine dei seracchi, con un pendio a 50° giungiamo sulla panoramica vetta. Sono le 9:30. Abbiam impiegato 5h per superare i 1000m della parete. Strasoddisfatti. Il tempo fino ad ora ha retto alla grande anche se dei minacciosi nuvolosi si stanno addensando. Proseguire al Gran Pilastro, risulta un po’ illogico da qui, oltre che togliere lo “scopo” per il ritorno dalla N classica (che sicuramente faremo probabilmente con gli sci), comporterebbe ancora un paio d’ore, che sarebbero troppe per non compromettere le condizioni della discesa sul ghiacciaio. Scegliamo quindi di calare velocemente al sentiero del rifugio che piacevolmente ci riporta alla macchina. Poco dopo, quando saremo in valle comincerà come previsto a piovere.
Direi una stupenda uscita, in un posto per noi un po’ fuori mano, ma con un’ottima logistica. Una salita non impegnativa, ma appagante per la sua lunghezza, l’ambiente sublime e alcuni passaggi divertenti. E sulla stessa parete quante altre linee di ghiaccio (più o meno improvvisate) che meriterebbero un ritorno…Chissà!
La relazione da L.Guariento “A toccare il cielo” risulta forse un po’ obsoleta, essendo del 1985, però eccola, per chi la volesse, qui: Hochfernerspitze, via Vanis.
Ma ecco le foto:
La ridente valle che conduce al Bivacco Messner: il pomeriggio è favoloso
Ed ecco che si vede la seraccata della nostra via
Dal bivacco la via è evidente e a un tiro di schioppo
Ecco la seraccata
Si parte
A nord la giornata non è perfetta…ma regge
Vai Mara
Tratto di collegamento tra le due seraccate
Eccoci
C’è traffico…meglio lasciarli andare
In mezzo ai seracchi
Bel muretto
Ultimi tiri di ghiaccio
Oltre la crepaccia
Pendio verso la cima
Verso l’uscita: 1000m dopo.
Voltandosi si vede l’ultimo tratto
Proseguendo il panorama è sublime
Stupendi Parete Bianca e Gran Pilastro: si tornerà anche per la nord classica
Con una doppietta. E il comodo vallone di discesa
Noi…contenti
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Ven Giu 06, 2014 2:01 pm, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
Claude
Registrato: 25/10/10 11:30 Messaggi: 50 Residenza: Verderio
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
azz .... non molli mai !!
complimenti per il fiuto nella scelta degli itinerari.
ma stavolta non credo che ne verranno 9 pagine, he he  _________________ "Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, lo abbiamo in prestito dai nostri figli" (proverbio dei nativi americani). |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 9:20 am Oggetto: Re: L’altra faccia del GRAN PILASTRO |
|
|
Franz ha scritto: |
Noi…contenti
 |
Azz...che ghenga!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
Complimenti
Felice che le previsioni meteo siano state rispettate
Questa foto "particolare" mi piace un sacco
Bella via davvero ...ambienti di prim'ordine e solito livello
Grande Franz e soci!!!!! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
Bravo Franz
ogni tuo fotoreport è come un disco degli Stones, un classico !!
Complimenti, è sempre un piacere "vivere " le tue salite con le immagini che riesci a farci avere.
la foto della crestina poi è da standig ovation o da screen saver !!!
Che dire....continua la tua" produzione" !!!!
ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
Stavolta non posso proprio trattenermi dal fare tre commenti:
1. sempre infallibili!
2. da quanto ce l'ho anch'io nel mirino!
3. anche te la ben datata miniguida “A toccare il cielo”! Che affetto! Di quanti microbi portatrice!
Grazie della dritta, chissà che non ci si incroci prima o poi, magari sulle orme del Guariento! _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma vaffancuore Franz, basta con sti report, stai a casa a zappare il prato !
PS Bellissime le pano...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Posto anche io alcune fotine della bella salita del week end scorso,devo dire che sono stato molto soddisfatto della via e dell'ambiente,peccato per il Gran Pilastro che cmq rimane lì per la prossima volta ... un saluto e un ringraziamento a Franz,Mara e Angelo nuovi compagni di avventura,spero di rivedervi tutti molto presto ...Ciaooo
Mara sul primo tiro
Uploaded with ImageShack.us
Massi sul salto di ghiaccio
Uploaded with ImageShack.us
Franz in sosta
Uploaded with ImageShack.us
Massi prima del colletto
Uploaded with ImageShack.us
Dal colletto si apre la vista sul paradiso
Uploaded with ImageShack.us
Mara in uscita dalla via
Uploaded with ImageShack.us
Questo pinnacolo mi piaceva proprio
Uploaded with ImageShack.us
Franz e Mara in vetta
Uploaded with ImageShack.us
Sul sentiero di ritorno si vede al centro il rif. Gran Pilastro
Uploaded with ImageShack.us |
|
Top |
|
 |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Peccato non essere stati con voi..... salendo al bivacco al buio e in mezzo a pioggia mista a nevischio quando è arrivato il msg "siamo in 13..." abbiamo capito di aver perso il treno.... (((
Avendo lasciato l'auto al 3 tornante siamo rientrati alle 23,30 , 1 auto in 3 come bivacco e nuova sveglia alle 2,30 (con il meteo che non prometteva nulla di buono) ci ha fatto desistere... vabbè..... per qlcn era il terzo tentativo.... andrà meglio alla prox!
Bravi Franz & C. x l'intuizione e il solito tempismo!
Per me 500 km in più sul tachimetro.  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Bravo Franz
ogni tuo fotoreport è come un disco degli Stones, un classico !!
Complimenti, è sempre un piacere "vivere " le tue salite con le immagini che riesci a farci avere.
la foto della crestina poi è da standig ovation o da screen saver !!!
Che dire....continua la tua" produzione" !!!!
ciao ! |
Quoto! Bravissimi! Per il Gran Pilastro a me basterebbe anche la via normale!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Bella salita, complimenti a tutti, l'Hochfernerspitze è nei miei progetti e viste le ottime condizioni da voi trovate magari è un ulteriore incentivo.
La vicina parete nord-est Griessferner gode di altrettante buone condizioni? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Il solito cecchino.... ormai sei un fiume in piena, chi ti può fermare? Sembra una salita carina e divertente. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franz,
Buona scelta, sicuramente una bella salita forse anche per il sapore un po esotico per noi lombardi. Certo che si è modificata per bene anche questa colata glaciale (avrai visto le foto di confronto su 'A toccare il cielo').
La tengo lì anche questa.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Bella lì, Franz...
Al solito, complimentoni x l'azzeccata....
Bellissime le foto!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|