Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
hv1260
Registrato: 02/12/10 08:43 Messaggi: 72
|
Inviato: Dom Mag 15, 2011 8:43 pm Oggetto: Zaino ultra light |
|
|
Devo prendere uno zaino da 30 l per sostituire il glorioso Berghaus che mi ha lasciato (si decompone all'interno, lasciando una polverina su tutto ciò che vi metto dentro che è poi impossibile togliere!)
Poiché un capiente zaino per "attrezzatura caiana" l'ho già, mi attirava l'idea di uno zaino molto leggero: mi ha attirato un Lowe (http://www.alpinist.com/doc/web08s/ms-ah-la-summit-30), che andrebbe molto bene come zaino "estivo", ma mi lascia qualche dubbio per un uso invernale (bastoncini, ciaspole, a volte picca e ramponi) sia per la resistenza del materiale sia per i sistemi di fissaggio (credo che sia quasi impossibile fissarvi le ciaspole...)
Qualche esperienza o consiglio?
Grazie |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 16, 2011 5:35 am Oggetto: Re: Zaino ultra light |
|
|
hv1260 ha scritto: | Devo prendere uno zaino da 30 l per sostituire il glorioso Berghaus che mi ha lasciato (si decompone all'interno, lasciando una polverina su tutto ciò che vi metto dentro che è poi impossibile togliere!)
mi attirava l'idea di uno zaino molto leggero: mi ha attirato un Lowe (http://www.alpinist.com/doc/web08s/ms-ah-la-summit-30), che andrebbe molto bene come zaino "estivo", ma mi lascia qualche dubbio per un uso invernale (bastoncini, ciaspole, a volte picca e ramponi) sia per la resistenza del materiale sia per i sistemi di fissaggio (credo che sia quasi impossibile fissarvi le ciaspole...)
|
Non lo vedo più a catalogo... Comunque da uno zaino di otto etti scarsi è probabile che non riuscirai ad ottenere robustezza e durata di un vecchio Berghaus Io il mio l'ho dato via dopo quasi 15 anni di utilizzo perchè ero stufo di vederlo.
Per uno zaino leggero, un poco più completo di quello del link, puoi vedere anche l'Osprey Talon 33: io non l'ho usato, ma l'avevo visto da Sport Specialist e mi aveva fatto una ottima impressione: 31/33 litri per 0.87/0.92 kg nelle due taglie e mi era parso ben costruito.. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Mag 16, 2011 8:38 am Oggetto: Re: Zaino ultra light |
|
|
hv1260 ha scritto: |
Qualche esperienza o consiglio?
|
quel lowe alpine non mi sembra male, almeno come forma e materiali.
io per l'uso che cerchi ho un BD rpm , è leggerissimo, comodo, capiente, ci attacco sci picche e tutto il resto. ovvio che per contenere il peso la resistenza dei tessuti è quello che è...comunque niente che non si possa risolvere con ago e un po' di filo |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 16, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Se hai voglia di provare ...
39 euro per il decathlon da 32 litri leggero, con portapicche, portasci frontale e laterale cinghie di compressione pattellone superiore e accesso laterale. Una figata, quei sacchi della spazzatura colorati venduti a peso d'ora non li guardo più  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
hv1260
Registrato: 02/12/10 08:43 Messaggi: 72
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 7:42 am Oggetto: |
|
|
Sì, non escludo a priori i Decathlon (a quale modello ti riferisci, in particolare?), anche se non ho torvato comodissima la lunghezza del dorso.
Com unque, quello che ho visto io, forse perché fuori catalogo come segnalato, costa 55 €, e sulla mia schiena lo sentivo più comodo. |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 8:02 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Se hai voglia di provare ...
39 euro per il decathlon da 32 litri leggero, con portapicche, portasci frontale e laterale cinghie di compressione pattellone superiore e accesso laterale. Una figata, quei sacchi della spazzatura colorati venduti a peso d'ora non li guardo più  |
interessante , ho appena sbragato lo zaino, e visto che il mio non ha un portasci, stavo valutando un prossimo (per ora lo aggiusto) acquisto...
Non male neanche questo
Secondo la vostra esperienza, gli sci è meglio tenerli laterali o centrali? _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Cuki
Registrato: 15/12/10 20:58 Messaggi: 89
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao,a mia esperienza ho visto che portarli ad "A" (quindi intendo laterali uno sx uno dx) è il modo meno faticoso,in quanto perdi un pò più di tempo a fissarli ma non hai gioco avanti indietro ogni passo perchè li tieni ad una minor distanza dalla schiena e sia che tu abbia lo zaino vuoto o pieno riesci a bloccarli meglio e a non farli ondeggiare.
Di contro con il portage centrale è che se non hai uno zaino ben congegnato ti becchi le lamine sulla testa ad ogni passo (sopratt con zaino semivuoto).Ovviamente il tutto è amplificato con materiale di un certo peso e zaino di un certo volume...
Comunque se parli di zaino da utilizzare x skialp in prevalenza,oltre a questo ti consiglio di acquistare un modello che si adegui bene alla lungh. della tua schiena e che per la discesa "tirando tutto" ti si "appiccica" bene alla schiena,è fondamentale per la nostra "centralità malata".
P.s. quando ho un tratto breve ma che mi obbliga a nn tenere gli sci in mano ho l'abitudine di accoppiare gli sci e metterli entrambe da un lato (è più rapido in queste situazioni).
Spero di esserti stato d'aiuto....ciao.  _________________ Della montagna non si può far altro che innamorarsi...con la testa da adulto,il cuore d'adolescente e gli occhi da bambino. |
|
Top |
|
 |
five.eight*
Registrato: 25/03/09 19:35 Messaggi: 165 Residenza: Sweetfield - Milano
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 8:53 am Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: |
Secondo la vostra esperienza, gli sci è meglio tenerli laterali o centrali? |
siamo OT ma dipende cosa vai a fare e con cosa hai caricato lo zaino.
il sistema diagonale, per gli zaini che lo permettono è molto più veloce, il punto a sfavore è che i carico non è ben ripartito e può esserci tendenza a farti ballare soprattutto se non hai una zaino stabilissimo o se non è molto pieno.
la stabilità degli sci "a capannina" infilati nei laterali (punte unite dal laccetto) è il massimo e ti lascia anche più agio sul frontale dello zaino se hai picca ecc...
alcuni zaini hanno la possibilità di caricarli in entrambi i modi _________________ ..."se ho potuto vedere più lontano di altri è perché sono salito sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | interessante , ho appena sbragato lo zaino, e visto che il mio non ha un portasci, stavo valutando un prossimo (per ora lo aggiusto) acquisto...
Non male neanche questo
|
A me, i 2 zaini, sembrano identici (a parte il colore... la marca... e il prezzo!!!):
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | vaquerito ha scritto: | interessante , ho appena sbragato lo zaino, e visto che il mio non ha un portasci, stavo valutando un prossimo (per ora lo aggiusto) acquisto...
Non male neanche questo
|
A me, i 2 zaini, sembrano identici (a parte il colore... la marca... e il prezzo!!!):
 |
... in effetti
Forse però cambia l'attacco picca e portasci, (in quello arancio è laterale?) _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Il primo dei due (decathlon) l'ha preso il biondo e sembra contento. Io ho quello più piccolo (22 litri mi pare) e per scialp va benissimo. A mio parere risparmiare peso su uno zainetto non ne vale tanto la pena  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Il primo dei due (decathlon) l'ha preso il biondo e sembra contento. Io ho quello più piccolo (22 litri mi pare) e per scialp va benissimo. A mio parere risparmiare peso su uno zainetto non ne vale tanto la pena  |
...bene, scusa ma io sono tardo a capire , il sistema porta sci frontale nel tuo dov'è? (in quello da 32 mi sembra di aver capito, anche se non ho capito poi dove va a finire la picca o le picche.... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | vaquerito ha scritto: | interessante , ho appena sbragato lo zaino, e visto che il mio non ha un portasci, stavo valutando un prossimo (per ora lo aggiusto) acquisto...
Non male neanche questo
|
A me, i 2 zaini, sembrano identici (a parte il colore... la marca... e il prezzo!!!):
 |
... in effetti
Forse però cambia l'attacco picca e portasci, (in quello arancio è laterale?) |
confrontati dal vivo e sono uguali se non x il colore e la marca
io stavo provando il deca preso un mesetto fa e sembra fatto bene e leggero .  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | leo ha scritto: | Il primo dei due (decathlon) l'ha preso il biondo e sembra contento. Io ho quello più piccolo (22 litri mi pare) e per scialp va benissimo. A mio parere risparmiare peso su uno zainetto non ne vale tanto la pena  |
...bene, scusa ma io sono tardo a capire , il sistema porta sci frontale nel tuo dov'è? (in quello da 32 mi sembra di aver capito, anche se non ho capito poi dove va a finire la picca o le picche.... |
Sempre frontale, è quell'anello in gomma che vedi nella foto. Il mio ha passato l'esame portandosi a spasso circa 8 chili tra sci e scarponi , ha solo un portapicca che resta tra sci e zaino  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | vaquerito ha scritto: | leo ha scritto: | Il primo dei due (decathlon) l'ha preso il biondo e sembra contento. Io ho quello più piccolo (22 litri mi pare) e per scialp va benissimo. A mio parere risparmiare peso su uno zainetto non ne vale tanto la pena  |
...bene, scusa ma io sono tardo a capire , il sistema porta sci frontale nel tuo dov'è? (in quello da 32 mi sembra di aver capito, anche se non ho capito poi dove va a finire la picca o le picche.... |
Sempre frontale, è quell'anello in gomma che vedi nella foto. Il mio ha passato l'esame portandosi a spasso circa 8 chili tra sci e scarponi , ha solo un portapicca che resta tra sci e zaino  |
...visto che sono in ballo, altra domanda sciocca...
quindi li infili (appaiati?) nell'anello in gomma (che si stringe?) e in alto in una fettuccia?
Forse è meglio che vado a vederlo, neh?  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
|