Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cima Savoretta (Val Rezzalo)

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Mar 22, 2011 9:05 am    Oggetto: Cima Savoretta (Val Rezzalo) Rispondi citando

20-3-2011
Letteralmente incantati da questa bellissima valle, non solo per quanto riguarda l’aspetto sciistico ma anche ambientale, con questi bellissimi borghi di baite, ampie distese innevate, e infine il bel vallone nella parte alta. Ovviamente il cielo senza una nuvola e la tanta neve fresca dei giorni scorsi hanno fatto da splendida cornice a tutto quanto. Nei primissimi 100 mt. di discesa neve un po’ variabile per il vento subìto, poi bella polvere fino in fondo al vallone; i tratti in cui è un filo più ventata sono veramente molto pochi e comunque non ci impediva di fare belle curve. Prima della piana finale che porta a San Bernardo, invece, brutta crosta. Ma sono solo 150 mt... Forse c’è qualche tratto pianeggiante di troppo, ma a parere di tutti ne è valsa davvero la pena. Ottima anche l’accoglienza del rifugista, veramente molto gentile e disponibile. Qualche foto:
Verso la piana di San Bernardo


Al termine della piana si sale verso dx fino al dosso a centro foto, che porta alle baite di Clevaccio


Dopo le baite, il successivo lungo tratto pianeggiante


A dx la salita verso il Passo dell’Alpe


Ambiente super


In fondo domina il Gran Zebrù


Nella conca ai piedi della Punta Valmalza, verso lo stretto e ripido il canalino finale. La vetta è la più a dx


Vista dalla cima, mentre arrivano i compagni. Di fronte, vicina, la Punta Valmalza


La Valle delle Messi verso Sant’Apollonia. A dx il Pian di Neve e al centro, leggermente a sx, la Presanella


La discesa dal canalino sotto la vetta


Spettacolo...




Scoviamo un bel canalino che ci porta sul pianoro delle baite Clevaccio


Cartolina finale con la chiesetta di San Bernardo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mar 22, 2011 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Anni addietro...
quando anche io praticavo con assiduità lo scialpinismo Rolling Eyes
la Val Rezzalo era uno dei "to do" che avrei voluto realizzare...

bellissima!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Mar 22, 2011 12:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo! E a vedere dalle foto neanche affollato! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Mar Mar 22, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gran bell'itinerario e gran bella giornata,ci siamo stati anche noi a febbraio,ma non abbiamo trovato una bella neve come voi,per non parlare delle foto,quelle degli altri sono sempre più spettacolari....
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mar 22, 2011 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' da dicembre che ci voglio andare ma tra una balla e l'altra non ci sono ancora riuscito.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mar Mar 22, 2011 9:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravissimi..

gran bella scelta questa valle di Rezzalo.

Ogni tanto servono anche queste gite per cosi dire più rilassanti e meno impegnative dal lato tecnico.

E poi vedere tre generazioni sugli sci...o ciaspole non capita spesso.

La Valle di Rezzalo l' ho salita più di vent' anni fa in Mountain Bike; e sono sceso poi dalla strada del Gavia per chiudere l' anello partendo da Sondalo.

Anche quello è stato un giro di gran soddisfazione, si risale una mulattiera che poi diventa sentiero nei pressi del passo, è quasi tutta ciclabile anche se richiede un buon allenamento ed era, almeno allora, poco frequentata.

A presto

ciao

Riki
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Mar 23, 2011 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gran bel vallone!!! Ottima scelta Smile
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Ven Mar 25, 2011 2:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Riki ha scritto:
Bravissimi..

gran bella scelta questa valle di Rezzalo.

Ogni tanto servono anche queste gite per cosi dire più rilassanti e meno impegnative dal lato tecnico.

E poi vedere tre generazioni sugli sci...o ciaspole non capita spesso.

La Valle di Rezzalo l' ho salita più di vent' anni fa in Mountain Bike; e sono sceso poi dalla strada del Gavia per chiudere l' anello partendo da Sondalo.

Anche quello è stato un giro di gran soddisfazione, si risale una mulattiera che poi diventa sentiero nei pressi del passo, è quasi tutta ciclabile anche se richiede un buon allenamento ed era, almeno allora, poco frequentata.

A presto

ciao

Riki


Sì, queste gite lunghe ma senza difficoltà tecniche rilassano proprio la mente e... ti danno il tempo e il modo di pensare alla prossima! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati