Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 2:19 pm Oggetto: Rampant ATK Race e spessori F1 |
|
|
Sono fortunato possessore di un paio di rampant di ATK Race e devo dire che il prodotto mi sembra eccellente, come tutti quelli che nascono nell'"atelier" modenese. Li ho provati per la prima volta ieri sera sul ghiaccione dell'Appennino piacentino. La tenuta è ottima. Molto più leggeri dei Dinafit originali, si adattano benissimo all'attacchino (sia a quello ATK che al Dinafit) e consentono anche di essere ancorati allo scarpone con dei cordini per diventare ramponi da neve di emergenza, però. Ma la caratteristica più valida è sicuramente quella di avere una finestra in corrispondenza dello spessore che si incolla sugli sci quando si usano gli Scarpa F1, tale finestra consente di annullare la presenza dello spessore e di far rendere al massimo il rampant. Grazie a tale accorgimento l'efficacia del rampant non viene annullata nemmeno in questi casi. Provare per credere http://www.atkrace.com/index.php?option=com_k2&view=itemlist&task=category&id=14:talloniera-rt&lang=it _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
red78
Registrato: 11/11/10 11:45 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Dove sei andato Flavio?
Ma ci siamo già conosciuti sullo spinale per caso? |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
red78 ha scritto: | Dove sei andato Flavio?
Ma ci siamo già conosciuti sullo spinale per caso? |
sono andato al Penice partendo da Casamatti in notturna. No sullo Spinale sono almeno 15 anni che non vado. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
red78
Registrato: 11/11/10 11:45 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 3:25 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | red78 ha scritto: | Dove sei andato Flavio?
Ma ci siamo già conosciuti sullo spinale per caso? |
sono andato al Penice partendo da Casamatti in notturna. No sullo Spinale sono almeno 15 anni che non vado. |
L'innevamento è buono?
Dove sei passato per salire in vetta?
Il canalone è fattibile o ci sono troppi cespugli, l'ho fatto l'anno scorso ma c'era molta più neve.....mentre quest'anno abbiamo fatto Bobbio passo penice quando era nevicato(se non ricordo male inizio dicembre) adesso non credo ci sia neve. |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
red78 ha scritto: | flavio ha scritto: | red78 ha scritto: | Dove sei andato Flavio?
Ma ci siamo già conosciuti sullo spinale per caso? |
sono andato al Penice partendo da Casamatti in notturna. No sullo Spinale sono almeno 15 anni che non vado. |
L'innevamento è buono?
Dove sei passato per salire in vetta?
Il canalone è fattibile o ci sono troppi cespugli, l'ho fatto l'anno scorso ma c'era molta più neve.....mentre quest'anno abbiamo fatto Bobbio passo penice quando era nevicato(se non ricordo male inizio dicembre) adesso non credo ci sia neve. |
_________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Feb 03, 2011 3:28 pm Oggetto: |
|
|
red78 ha scritto: | flavio ha scritto: | red78 ha scritto: | Dove sei andato Flavio?
Ma ci siamo già conosciuti sullo spinale per caso? |
sono andato al Penice partendo da Casamatti in notturna. No sullo Spinale sono almeno 15 anni che non vado. |
L'innevamento è buono?
Dove sei passato per salire in vetta?
Il canalone è fattibile o ci sono troppi cespugli, l'ho fatto l'anno scorso ma c'era molta più neve.....mentre quest'anno abbiamo fatto Bobbio passo penice quando era nevicato(se non ricordo male inizio dicembre) adesso non credo ci sia neve. |
Sono passato sulle vecchie piste ma non conviene, c'è abbastanza neve neve ma si alternano tratti con solo ghiaccio e sassi (deve aver tirato vento) a tratti in cui la neve - non avendo fondo - copre gli arbusti ma non consente di passarvi sopra senza finirci dentro. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Feb 07, 2011 7:30 pm Oggetto: Re: Rampant ATK Race e spessori F1 |
|
|
flavio ha scritto: | Ma la caratteristica più valida è sicuramente quella di avere una finestra in corrispondenza dello spessore che si incolla sugli sci quando si usano gli Scarpa F1, tale finestra consente di annullare la presenza dello spessore e di far rendere al massimo il rampant. |
il foro per lo spessore c'è anche nei dynafit |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Feb 08, 2011 11:02 am Oggetto: Re: Rampant ATK Race e spessori F1 |
|
|
claus_ ha scritto: | flavio ha scritto: | Ma la caratteristica più valida è sicuramente quella di avere una finestra in corrispondenza dello spessore che si incolla sugli sci quando si usano gli Scarpa F1, tale finestra consente di annullare la presenza dello spessore e di far rendere al massimo il rampant. |
il foro per lo spessore c'è anche nei dynafit |
in quelli che avevo io non c'era, forse perchè erano molto vecchi. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|