Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 8:28 pm Oggetto: Scaldini per mani e piedi |
|
|
E' nota a chiunque abbia fatto una gita con me la mia sofferenza estrema per il freddo a mani e piedi
So che esistono vari "scaldini" da mettere ai piedi o sotto i palmi delle mani, ma qualcuno mi ha detto che fanno più male che bene in quanto quando cessa l'effetto si provocano i cosiddetti geloni. Che quindi è meglio tenersi il freddo tutto il giorno
Quanto è vero tutto ciò? Qualcuno li ha usati?
Ieri ho sciato con una ragazza svedese che mi ha detto che lei ha per i piedi dei cosi a batteria..... ma credo che lassù siano ben abituati ad altre temperature, i -12 di ieri dovevano essere un clima tiepido per lei  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Wallygator®
Registrato: 17/01/11 12:43 Messaggi: 178 Residenza: Crema
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 8:48 pm Oggetto: Re: Scaldini per mani e piedi |
|
|
Eva K ha scritto: | E' nota a chiunque abbia fatto una gita con me la mia sofferenza estrema per il freddo a mani e piedi
So che esistono vari "scaldini" da mettere ai piedi o sotto i palmi delle mani, ma qualcuno mi ha detto che fanno più male che bene in quanto quando cessa l'effetto si provocano i cosiddetti geloni. Che quindi è meglio tenersi il freddo tutto il giorno
Quanto è vero tutto ciò? Qualcuno li ha usati?
Ieri ho sciato con una ragazza svedese che mi ha detto che lei ha per i piedi dei cosi a batteria..... ma credo che lassù siano ben abituati ad altre temperature, i -12 di ieri dovevano essere un clima tiepido per lei  |
Anch'io ho un problema similare alle estremità. (deve essere la mia parte femminile )
Risolvo il tutto indossando sottoguanti in seta alle mani e gambaletti in sintetico per i piedi.
Praticamente delle calze da donna.
Anni fa comperai dei guanti della Red Forest che sul dorso avevano una tasca per inserirvi delle bustine termoscaldanti (le vendevano e credo le vendano ancora nei negozi di pesca).
Ma non erano praticissimi. Potrei consigliarti delle moffole per le mani, ma non me la sento perchè io le vedo come il fumo negli occhi..... _________________ Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
La cosa importante è non dare troppi sbalzi, se hai un piede mezzo congelato, non appoggiarlo sulla stufa, è molto peggio che completare il congelamento. Gli scaldotti li me li hanno regalati, ma fortunatamente non ho mai avuto modo di testarli !!! Per me un buon inizio è imparare a "conviverci"  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
In effetti ho visto che le moffole tengono ben più caldo... ho un paio di guanti ahimè costosi e pataccati ( ) e un paio di moffole da 10 euro del decathlon... ecco con le moffole sto meglio! con i sottoguanti in entrambi i casi.
I piedi sono più "difficili": proverò con i gambaletti anche se sono scettica. Trovo che trattengano il sudore e quindi facciano peggio. Proverò una volta però.
Si. poi anche imparare a conviverci, poco alla volta.... ma credo che in pochi abbiano provato la bollita alle mani su roccia da mal di stomaco!! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: |
Si. poi anche imparare a conviverci, poco alla volta.... ma credo che in pochi abbiano provato la bollita alle mani su roccia da mal di stomaco!! |
Non esserne così certa, la bollita fa male a tutti  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Eva K ha scritto: |
Si. poi anche imparare a conviverci, poco alla volta.... ma credo che in pochi abbiano provato la bollita alle mani su roccia da mal di stomaco!! |
Non esserne così certa, la bollita fa male a tutti  |
Chi fa cascate sa benissimo cos'è la bollita alle mani, solo uno che conosco non l'ha probabilmente mai avuta , e anche a scalare d'inverno viene, l'unica cosa è trovare i guanti più caldi e che permettano al sangue di circolare e quando deve venire accettarla così come è sperando che sia l'unica della giornata  |
|
Top |
|
 |
Wallygator®
Registrato: 17/01/11 12:43 Messaggi: 178 Residenza: Crema
|
Inviato: Lun Gen 24, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | In effetti ho visto che le moffole tengono ben più caldo... ho un paio di guanti ahimè costosi e pataccati ( ) e un paio di moffole da 10 euro del decathlon... ecco con le moffole sto meglio! con i sottoguanti in entrambi i casi.
I piedi sono più "difficili": proverò con i gambaletti anche se sono scettica. Trovo che trattengano il sudore e quindi facciano peggio. Proverò una volta però.
Si. poi anche imparare a conviverci, poco alla volta.... ma credo che in pochi abbiano provato la bollita alle mani su roccia da mal di stomaco!! |
Prenditi magari dei guanti che, oltre a sentirli "caldi" non siano troppo aderenti.
Questo anche dopo avere indossato i sottoguanti in seta.
Più le dita sono a diretto contatto con i guanti più il freddo si farà sentire. _________________ Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Gen 25, 2011 9:58 am Oggetto: Re: Scaldini per mani e piedi |
|
|
Eva K ha scritto: | E' nota a chiunque abbia fatto una gita con me la mia sofferenza estrema per il freddo a mani e piedi |
quei cosi li chimici fanno male, geloni e usati sui piedi interferiscono con una buona circolazione del sangue.
lo scaldotto a batteria lo lascerei ai milanesi
meglio sperimentare un po' e trovarsi guanti (per esempio lana cotta o addirittura piuma) e calze adeguati alle proprie esigenze.
per le mani spesso basta muover braccia e mani opportunamente per riattivare la circolazione. |
|
Top |
|
 |
AlessandroGangemi
Registrato: 04/01/10 11:21 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer Feb 02, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao anche io soffro dello stesso problema, che talvolta mi fa perdere la sensibilità alla punta delle dita. Nonostante abbia cambiato differenti tipi di guanti e sottoguanti, il problema non si è risolto e può essere associato al fenomeno di Raynaud, talvolta associato con quello di Gylbert.
In commercio ci sono sia guanti con batterie incluse per scaldarsi, come ad esempio gli Snowlife, sia guanti per parapendio che costano molto di più circa 250 euro contro i 160 euro, ma non li ho ancora acquistati, non sapendo esattamente la loro funzionalità. A breve ho intenzione di utilizzare quelle tavolette che si trovano alla Dechatlon per intenderci, chissà magari funzionano.  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Feb 02, 2011 1:14 pm Oggetto: Re: Scaldini per mani e piedi |
|
|
Eva K ha scritto: | So che esistono vari "scaldini" da mettere ai piedi o sotto i palmi delle mani, ma qualcuno mi ha detto che fanno più male che bene ... |
...soprattutto se abbandonati dopo l'utilizzo, domenica ne abbiamo recuperato uno .... e non è la prima volta  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|