Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
perchè??
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 10:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao,
Premetto che mi trovo in sintonia con il pensiero dell'Orobico e che probabilmente le mie parole non aggiungeranno molto di nuovo.
Capisco il tuo trasporto per un certo tipo di alpinismo e come tu giustamente hai detto è quello che più si addice al tuo carattere e a ciò che tu cerchi frequentando la montagna. Questa è la cosa più importante!
Però non possiamo bollare le altre attività della montagna (e non solo). La falesia o addirittura un sasso possono suscitare emozioni ugualmente intense ed appaganti anche se magari differenti, tutto dipende dalla nostra predisposizione mentale. Di conseguenza non ha molto senso elevare un certo tipo di alpinismo più contemplativo e spirituale rispetto ad uno più sportivo ed agonistico. Ognuno trae ispirazione e nutrimento per lo spirito da ciò che più gli aggrada, ovviamente sempre nel rispetto del prossimo e quindi anche dell'ambiente (che è di tutti).
Spesso si dice che la MONTAGNA non deve essere un palcoscenico per le nostre imprese ma io non sono molto in accordo con questo pensiero. La MONTAGNA è lì, inanimata ed insensibile a ciò che su di essa accade. Noi esseri umani tendiamo ad umanizzare tutto ciò che ci circonda, comprese le rocce. Da geologo ti dico che le montagne altro non sono che semplici rilievi della crosta terrestre destinate a disgregarsi così come sono nate e nulla di più. I ghiacciai oggi ci sono e domani saranno totalmente scomparsi e le nostre amate Alpi colmeranno di sedimenti il Mediterraneo e finita lì.
La MONTAGNA è un pensiero, è un qualche cosa che è dentro di noi e fa si che noi ci vediamo una moltitudine di significati e di cose che spesso danno un senso alla nostra vita.
Tu fai ciò che ti senti e vivrai sereno.
Per me il traguardo di un alpinista è poter godere della montagna senza più scalarci sopra perchè ciò vuol dire aver raggiunto un equilibrio interno che ci dona pace e non ci rende più schiavi dell'azione. Se ci pensi bene noi cerchiamo la strada più difficile per emozionarci. Ma forse va bene ugualmente....
Fabrizio

Mi stai diventando troppo riflessivo...urge una scammellata Wink
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 8:29 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Se anche nel tempo libero che dedico a me devo fare quello che mi dicono altri è finita Idea


concordo
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Arcaun91



Registrato: 06/03/09 20:43
Messaggi: 179
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 11:06 am    Oggetto: Rispondi citando

E' inutile prendersela per queste cose!!!penso che ognuno vede la montagna secondo il suo punto di vista...anche molti miei amici si dedicano e preferiscono dedicarsi solo alla falesia o al bouldering...perkè il loro sogno è arrivare ai vertici dell'arrampicata libera, affrontare monotiri che all'apparenza sembrano impossibili oppure compiere movimenti al limite dell'equilibrio su un sasso di 4 metri piuttosto che compiere un'ascensione in alta quota...invece io come te(così mi sembra di aver capito) consideriamo la falesia non come un fine ma come un mezzo...un modo di allenarsi per affrontare le più ambite pareti delle alpi...e ogni "impresa" una volta portata a termine è come se diventasse una "semplice" preparazione per affrontarne una ancora più dura...
_________________
Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM Yahoo MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arcaun91 ha scritto:
E' inutile prendersela per queste cose!!!penso che ognuno vede la montagna secondo il suo punto di vista...anche molti miei amici si dedicano e preferiscono dedicarsi solo alla falesia o al bouldering...perkè il loro sogno è arrivare ai vertici dell'arrampicata libera, affrontare monotiri che all'apparenza sembrano impossibili oppure compiere movimenti al limite dell'equilibrio su un sasso di 4 metri piuttosto che compiere un'ascensione in alta quota...invece io come te(così mi sembra di aver capito) consideriamo la falesia non come un fine ma come un mezzo...un modo di allenarsi per affrontare le più ambite pareti delle alpi...e ogni "impresa" una volta portata a termine è come se diventasse una "semplice" preparazione per affrontarne una ancora più dura...


Viva i bocia, alè duri Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao,
Premetto che mi trovo in sintonia con il pensiero dell'Orobico e che probabilmente le mie parole non aggiungeranno molto di nuovo.
Capisco il tuo trasporto per un certo tipo di alpinismo e come tu giustamente hai detto è quello che più si addice al tuo carattere e a ciò che tu cerchi frequentando la montagna. Questa è la cosa più importante!
Però non possiamo bollare le altre attività della montagna (e non solo). La falesia o addirittura un sasso possono suscitare emozioni ugualmente intense ed appaganti anche se magari differenti, tutto dipende dalla nostra predisposizione mentale. Di conseguenza non ha molto senso elevare un certo tipo di alpinismo più contemplativo e spirituale rispetto ad uno più sportivo ed agonistico. Ognuno trae ispirazione e nutrimento per lo spirito da ciò che più gli aggrada, ovviamente sempre nel rispetto del prossimo e quindi anche dell'ambiente (che è di tutti).
Spesso si dice che la MONTAGNA non deve essere un palcoscenico per le nostre imprese ma io non sono molto in accordo con questo pensiero. La MONTAGNA è lì, inanimata ed insensibile a ciò che su di essa accade. Noi esseri umani tendiamo ad umanizzare tutto ciò che ci circonda, comprese le rocce. Da geologo ti dico che le montagne altro non sono che semplici rilievi della crosta terrestre destinate a disgregarsi così come sono nate e nulla di più. I ghiacciai oggi ci sono e domani saranno totalmente scomparsi e le nostre amate Alpi colmeranno di sedimenti il Mediterraneo e finita lì.
La MONTAGNA è un pensiero, è un qualche cosa che è dentro di noi e fa si che noi ci vediamo una moltitudine di significati e di cose che spesso danno un senso alla nostra vita.
Tu fai ciò che ti senti e vivrai sereno.
Per me il traguardo di un alpinista è poter godere della montagna senza più scalarci sopra perchè ciò vuol dire aver raggiunto un equilibrio interno che ci dona pace e non ci rende più schiavi dell'azione. Se ci pensi bene noi cerchiamo la strada più difficile per emozionarci. Ma forse va bene ugualmente....
Fabrizio

Mi stai diventando troppo riflessivo...urge una scammellata Wink


Ciao roby, hai ragione, ci vuole una bella sfacchinata. Speriamo di farne qualcuna insieme prossimamente, devo provare le picche nuove.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati