Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ho capito che non faranno un cazzo.... ma forse ho mal interpretato le parole del sindaco e del liquidatore  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Io ho capito che non faranno un cazzo.... ma forse ho mal interpretato le parole del sindaco e del liquidatore  |
Se non ho capito male non si farà nulla per i ruderi e le strutture degli impianti, ma si farà qualcosa per il disastro idrogeologico (rimboschimento) e per le strutture pericolanti (curva sopraelevata della ex-pista). Ma anche io potrei aver interpretato male. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | finalmente qualcosa si muove per quell' abominio dell' albergo Sempreneve e impianti annessi....l'area a NW dell' Arera risulta a dir poco devastata dalle vecchie piste....la stessa devastazione che imperava fino a qualche anno fa sopra Schilpario verso Malga Epolo...che è stata però recuperata in modo esemplare a mio parere!!
l'albergo Sempreneve (Nomen Omen) andrebbe raso al suolo comunque per me...è davvero conciato malissimo...
PS: per la strada di fiumenero comunque ho gia visto piu volte molti valligiani a lavoro nel trasporto di tutti quei tronchi abbattuti...credo sia stato fatto anche per agevolare il trasporto del legname...
PS2: vale, nessuno dice che gli ambientalisti siano tutti idioti, al contrario....ma che sono tutti idioti gli ambientalisti da tavolino...quelli che parlano di Montagna e Wilderness senza cognizione di causa...e che l'ambiente montano lo conoscono solo perchè ci vanno in villeggiatura 2 settimane ad Agosto!!! |
era ora che facessero qualcosa a valcanale, l'ultima volta che sono passato dalle piste per andare alla corna piana sono talmente rimasto schifato dal cesso che hanno lasciato che volevo chiamare striscia la notizia!  |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Domonice ha scritto: | Io ho capito che non faranno un cazzo.... ma forse ho mal interpretato le parole del sindaco e del liquidatore  |
Se non ho capito male non si farà nulla per i ruderi e le strutture degli impianti, ma si farà qualcosa per il disastro idrogeologico (rimboschimento) e per le strutture pericolanti (curva sopraelevata della ex-pista). Ma anche io potrei aver interpretato male. |
avevo letto con piacere il messaggio di Ares.....invece non faranno molto...  |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
|
Top |
|
 |
guaita1
Registrato: 12/04/10 20:37 Messaggi: 56 Residenza: Val di Scalve
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Credo che prima di fare delle strade o chissà che cosa bisogna comunque valutarne prima la sostenibilità futura. A Schilpario non credo, come dice Ares, che le cose siano poi tanto migliorate. Secondo me miglioravano se avessero bonificato la zona, togliendo i vecchi impianti fermi oramai da anni. Invece cosa fanno, rimettono una seggiovia nuova autosganciante (sempre contributi da Regione Lombardia) e poi a fine stagione, siccome è normalmente in rosso il bilancio economico, arrivano altri contributi da Regione Lombardia per appianare i debiti. Poi "bellissima" l'idea di fare il tiro a segno in quota. Sia in estate che in inverno, così per un'ampia zona non si può più transitare (sia escursionismo che scialpinismo). Quest'anno ci sono località turistiche con impianti che rischiano di chiudere perchè non ricevono più contributi da Regione Lombardia in quanto hanno gli impianti sotto una certa quota (esempio Borno) e poi rifinanziano località come Schilpario che non vanno a quote altissime con le piste. Non parliamo del mega comprensorio Colere-Lizzola-Spiazzi. Tutte e tre le società sono sempre state in rosso e arrivavano poi i contributi ogni anno per appianare i debiti. Se facciamo il comprensorio sarà di conseguenza un "MEGA" debito. Ma come al solito gli ambientalisti hanno tutte le colpe.........Io la colpa la darei invece agli ipocriti che parlano contro gli ambientalisti e però zitti si fanno i loro affari d'oro. Immaginiamoci se non ci fosse nessuno che si oppone a queste cose...: non credo che vivremmo in un ambiente più pulito. Non a caso i paesi più evoluti culturalmente ed economicamente, se ci fate caso, sono quelli che danno moltissima importanza alla natura e all'ambiente in generale (esempio: paesi nordici, Austria, Svizzera, ecc..) |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ott 05, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
guaita1 ha scritto: | Credo che prima di fare delle strade o chissà che cosa bisogna comunque valutarne prima la sostenibilità futura. A Schilpario non credo, come dice Ares, che le cose siano poi tanto migliorate. Secondo me miglioravano se avessero bonificato la zona, togliendo i vecchi impianti fermi oramai da anni. Invece cosa fanno, rimettono una seggiovia nuova autosganciante (sempre contributi da Regione Lombardia) e poi a fine stagione, siccome è normalmente in rosso il bilancio economico, arrivano altri contributi da Regione Lombardia per appianare i debiti. Poi "bellissima" l'idea di fare il tiro a segno in quota. Sia in estate che in inverno, così per un'ampia zona non si può più transitare (sia escursionismo che scialpinismo). Quest'anno ci sono località turistiche con impianti che rischiano di chiudere perchè non ricevono più contributi da Regione Lombardia in quanto hanno gli impianti sotto una certa quota (esempio Borno) e poi rifinanziano località come Schilpario che non vanno a quote altissime con le piste. Non parliamo del mega comprensorio Colere-Lizzola-Spiazzi. Tutte e tre le società sono sempre state in rosso e arrivavano poi i contributi ogni anno per appianare i debiti. Se facciamo il comprensorio sarà di conseguenza un "MEGA" debito. Ma come al solito gli ambientalisti hanno tutte le colpe.........Io la colpa la darei invece agli ipocriti che parlano contro gli ambientalisti e però zitti si fanno i loro affari d'oro. Immaginiamoci se non ci fosse nessuno che si oppone a queste cose...: non credo che vivremmo in un ambiente più pulito. Non a caso i paesi più evoluti culturalmente ed economicamente, se ci fate caso, sono quelli che danno moltissima importanza alla natura e all'ambiente in generale (esempio: paesi nordici, Austria, Svizzera, ecc..) |
a parte che quella di fiumenero non è una strada...ma una sterrata agro silvo pastorale....e comunque, pur condividendo quanto detto da te, continuo a sostenere che a schilpario sia stato meglio quello che han fatto piuttosto che lasciare tutto com'era prima...in completo sfacelo e dissesto idrogeologico peggiore anno dopo anno...
PS: non sapevo quella del tiro a segno....questa mi pare un po' la classica stronzata all'italiana ...in estate non so quanto gli convenga lasciar aperti quegli impianti!!
PS2: perchè non si può piu salire in skialp?? dove sta scritto?ma figuriamoci...io come ho sempre fatto me ne sbatterò...  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
Fino ad oggi non mi ero espresso perchè anche se la strada di Fiumenero non mi è piaciuta devo però ammettere che di contro è stata utile a chi ha veramente ben ripulito il bosco circostante.
Segnalo però con enorme rabbia un'altra devastazione...
Sabato pomeriggio visto il maltempo previsto son partito da Gandino per salire al rifugio Parafulmine salendo dalla costa (zona Girù) e non dalla colonia.
Beh arrivato in cima non riuscivo a credere ai miei occhi... Tutta la costa da sotto la croce dove hanno realizzato gli spogliatoi per il fondo fino a quasi la malga di prato porta era lacerata dagli scavatori...
Stanno realizzando una strada parallela a quella già esistente.
Perchè?
Non ho parole solo un mare di rabbia e tristezza. _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
|