Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 9:49 pm Oggetto: Due mondi al piz Da La Margna |
|
|
Escursione di sabato 9 ottobre
Una perturbazione attraverserà, nel fine settimana, gran parte dell'arco alpino; non sarà facile sfruttare questo sabato, che potrebbe essere una delle ultime occasioni per una salita un po' ingaggiosa in quota. Dopo aver passato al setaccio diverse zone, la scelta dell'ultimo minuto ricade sul piz Da La Margna, poco distante dal passo Maloja. Secondo alcuni siti la sua cima potrebbe trovarsi proprio al confine col bel tempo... si va!
Prendendo spunto da un report di Nano, ci portiamo dietro le bici per i 4-5 km di sterrata che dal Maloja, costeggiando il lago di Sils, ci porteranno a Ca' Starnam dove inizieremo a camminare.
Percorriamo tutta la val Bregaglia immersi in una grigia cappa di nubi. Pioviggina. Una volta giunti al Maloja, però, un caotico turbinìo di nuvole lascia spazio a qualche speranza di bel tempo. Inforcate le bici, ci gettiamo carichi (in tutti i sensi) in lieve discesa verso il lago di Sils, immersi nei larici già completamente ingialliti. Affrontiamo con decisione la costante salita. La pendenza e l'equipaggiamento richiedono numerose soste: preferiamo fermarci qua e là piuttosto che scendere e spingere. Arriviamo a legare le bici a Ca' Starnam con i quadricipiti già invasi dall'acido lattico. Per fortuna i 1100 metri di dislivello che ci separano dalla meta non sono molti di questi tempi.
Camminiamo circondati da arbusti di svariati colori; purtroppo le nuvole non ne valorizzano a pieno tutte le tonalità. Almeno per la prima mezz'ora. Poco dopo infatti, la tanto sperata previsione di bel tempo si fa realtà: verso i 2400 m, buchiamo le nuvole ed entriamo nel mondo superiore. Quel che ci si para dinnanzi è uno spettacolo indescrivibile: un burrascoso mare di nuvole, i colori e la testata della val Fedoz sono semplicemente fantastici. Distratti da cotanta bellezza, ci inerpichiamo per un cieco e poco sano canale sbagliando strada. Tornati sui nostri passi, ci infiliamo in un vallone detritico e innevato che ci porterà, con estrema fatica, fino ad un intaglio con vista sulla vicina valle del Forno. Da qui risaliamo con prudenza quella che pensiamo essere la lunga cresta sud-est del piz Da La Margna. Le montagne intorno sono di tutto rispetto, del calibro di: Bernina, Tremogge, Disgrazia, Fedoz, cima di Castello...
Con passaggi di I e II grado giungiamo a scorgere finalmente la cima del pizzo. Anzi no.. è solo l'anticima essendo il grande ometto di vetta ancora lontano là in fondo dietro quello che da qui ha tutta l'aria di essere un insuperabile precipizio. Due escursionisti, saliti per la retta via, sembrano sorpresi dal nostro arrivo. Lo sconforto per la vetta mancata prende il sopravvento almeno finchè non capiamo che solo un centinaio di metri di facile saliscendi ci separa dalla gioia della cima. Si va! Abbiamo poco tempo per fare indigestione di cime e panorami: è tardi e c'è da riprendere lo zaino di Andrea lasciato lungo la strada, cosa che ci obbliga a ripercorrere a ritroso la cresta da dove siam venuti. Camminiamo spediti verso valle con due pensieri in mente: la bellissima giornata indovinata e la discesa in bici che ci aspetta! Consumiamo i freni lungo la sterrata (e non mi faccio mancare un volo fortunatamente senza conseguenze) mentre le ultime luci si spengono. Arriviamo col buio.
Le foto:
Un caotico turbinìo di nuvole fa ben sperare per il prosieguo della giornata
Non manca molto al passo Maloja, speriamo di trovarci l'azzurro
Inforcata la bici, la strada dapprima scende...
...costeggia quindi il lago di Sils...
...si fa più stretta...
...incomincia a salire!
Mi concedo uno scatto per rifiatare
L'autunno è già avanzato qui
L'ultimo sforzo
Abbeveratoio a Ca' Starnam
La vegetazione ci regala mille differenti colori
Sbuchiamo nel mondo superiore
La linea di demarcazione è netta
Monti d'Engadina
La bellezza dello scenario è indescrivibile
Eccezionale la vista sulla val Fedoz e sul gruppo del Bernina
Proseguiamo in direzione della grande conca detritica delimitata dai contrafforti del piz Da La Margna
Troppo bello!
Sulle facili roccette della cresta Sud-Est
L'elegante ma poco frequentato piz Fedoz
L'ambiente è eccezionale
Pensavamo di essere in cima.. ma invece è quella lì
La val Bregaglia è trasformata in un fiordo
I due escursionisti saliti per la via normale ci lasciano la vetta tutta per noi
Abbiamo poco tempo per fare indigestione di cime e panorami
La parete nord del monte Disgrazia è lambita dalle nuvole
Pizzo Tremoggia e piz Gluschaint (credo)
Piramidi. Una è il piz Fedoz, le altre chi le riconosce??
Quanto è bello camminare a 3000 metri quest'oggi!
Le ombre si allungano sul mare di nubi
L'ultima occhiata è per il piz Julier salito ormai quasi due mesi fa
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 10:24 pm Oggetto: Re: Due mondi al piz Da La Margna |
|
|
Che belle, sembra di essere al mare
Domanda uno: che montagna è quella dietro al tuo amico??
Vezz ha scritto: |
|
Domanda due: ma che bici hai??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per le foto...
molto intense alcune...
certo che è bello stare al mondo quando è così complimenti.
Ps appuntino...ora però che venga la neve cosi tuttia la discesa è gratis!  _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 10:31 pm Oggetto: Re: Due mondi al piz Da La Margna |
|
|
leo ha scritto: |
Domanda uno: che montagna è quella dietro al tuo amico??
Domanda due: ma che bici hai??  |
1- Dovrebbe essere il piz Fora, scialpinistica?
2- La bici ce l'ho in prestito. L'ho usata due-tre volte. E' tamarra? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Vezz, grande uscita!
Fotografie veramente super, d'altronde la situazione era superlativa. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 11:13 pm Oggetto: Re: Due mondi al piz Da La Margna |
|
|
Vezz ha scritto: | leo ha scritto: |
Domanda uno: che montagna è quella dietro al tuo amico??
Domanda due: ma che bici hai??  |
1- Dovrebbe essere il piz Fora, scialpinistica?
2- La bici ce l'ho in prestito. L'ho usata due-tre volte. E' tamarra? |
1 per quello che si vede si ma non conosco
2 Tamarra a dir poco, se la vede il Dome ne compra 15  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 8:37 am Oggetto: |
|
|
Spettacolo..poi hai usato anche la bici per l'avvicinamento! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 9:20 am Oggetto: |
|
|
Bello bello bello!
Biathlon!
Per le foto non mi pronuncio  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Bravi ragazzi! Grande montagna il piz La Margna. Spettacolari le foto.
Ciao nano |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
quante bell x rosse anche sta volta |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Ott 20, 2010 6:37 am Oggetto: |
|
|
Complimenti !
L'avvicinamento in bici incomincia a prendere piede, e da soddisfazione.
Foto stupende, bellissimi i larici!
Bravi !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Ott 22, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Piramidi. Una è il piz Fedoz, le altre chi le riconosce??
|
Nessuno prova a svelare l'arcano?
Quella intermedia potrebbe essere il pizzo Rachele( ??) mentre l'ultima potrebbe appartenere alla catena orobica.. strano però che sia così isolata.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Ott 22, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
Nessuno prova a svelare l'arcano?
Quella intermedia potrebbe essere il pizzo Rachele( ??) mentre l'ultima potrebbe appartenere alla catena orobica.. strano però che sia così isolata.. |
Sulla prima avrei detto la tua stessa cosa...sulla seconda è il diavolo di tenda  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|