Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Tirante pelli Skitrab

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 11:48 am    Oggetto: Tirante pelli Skitrab Rispondi citando

Ho acquistato un paio di Skitrab Sintesis Duo ed ho delle pelli sagomate alla perfezione per gli stessi. Tali pelli non hanno il tirante. Non vorrei montare i tiranti della Skitrab appositi per il Duo perché a mio avviso sono poco pratici e pesanti: non si può ovviare al tutto con il cordino come per gli sci da gara? Se sì chi è in grado per favore di indicarmi un link o comunque le modalità con cui realizzare il tutto?
grazie
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si può sì. Anche senza bisogno di ferretti e buchino a metà larghezza pelle. Con le forbici la sagomi restringendola progressivamente verso la punta partendo diciamo da 30 cm dietro, tanto in punta la pelle non lavora. Calcolando comunque circa 60mm di "linguetta" in più da ripiegare 30 su 30 e graffare o ribadire, riduci a circa 40 mm max la larghezza del punto dove ripieghi (pelo contro pelo e non colla su colla). Introduci nel passaggio 40mm di tubetto Teflon 4x6 o simile, quelli per oleopneumatica, per irrigidire e impedire che la pelle tirata dal cordino faccia gola e raccolga neve. Abbondante cordino nel teflon, subito il primo nodo sopra la pelle, e da lì il cordino doppio sale unito e si blocca con nodo al dischetto (normalmente i soliti spessori degli alzatacchi TLT Speed). Cordino, non elastico.

Se sagomandole non ti hanno lasciato in punta pelle da ripiegare perchè prevedevano il sistema duo, crea il passaggio cucendogli qualcosa. Se no ti si riporta in su tutta la pelle e non corrisponde più lungo lo sci, naturalmente.
Rolling Eyes ma ne vale la pena?
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Si può sì. Anche senza bisogno di ferretti e buchino a metà larghezza pelle. Con le forbici la sagomi restringendola progressivamente verso la punta partendo diciamo da 30 cm dietro, tanto in punta la pelle non lavora. Calcolando comunque circa 60mm di "linguetta" in più da ripiegare 30 su 30 e graffare o ribadire, riduci a circa 40 mm max la larghezza del punto dove ripieghi (pelo contro pelo e non colla su colla). Introduci nel passaggio 40mm di tubetto Teflon 4x6 o simile, quelli per oleopneumatica, per irrigidire e impedire che la pelle tirata dal cordino faccia gola e raccolga neve. Abbondante cordino nel teflon, subito il primo nodo sopra la pelle, e da lì il cordino doppio sale unito e si blocca con nodo al dischetto (normalmente i soliti spessori degli alzatacchi TLT Speed). Cordino, non elastico.

Se sagomandole non ti hanno lasciato in punta pelle da ripiegare perchè prevedevano il sistema duo, crea il passaggio cucendogli qualcosa. Se no ti si riporta in su tutta la pelle e non corrisponde più lungo lo sci, naturalmente.
Rolling Eyes ma ne vale la pena?


Grazie, ne vale la pena perché sono nuove, mai usate, in punta c'èe pelle per ripiegare
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Si può sì. Anche senza bisogno di ferretti e buchino a metà larghezza pelle. Con le forbici la sagomi restringendola progressivamente verso la punta partendo diciamo da 30 cm dietro, tanto in punta la pelle non lavora. Calcolando comunque circa 60mm di "linguetta" in più da ripiegare 30 su 30 e graffare o ribadire, riduci a circa 40 mm max la larghezza del punto dove ripieghi (pelo contro pelo e non colla su colla). Introduci nel passaggio 40mm di tubetto Teflon 4x6 o simile, quelli per oleopneumatica, per irrigidire e impedire che la pelle tirata dal cordino faccia gola e raccolga neve. Abbondante cordino nel teflon, subito il primo nodo sopra la pelle, e da lì il cordino doppio sale unito e si blocca con nodo al dischetto (normalmente i soliti spessori degli alzatacchi TLT Speed). Cordino, non elastico.

Se sagomandole non ti hanno lasciato in punta pelle da ripiegare perchè prevedevano il sistema duo, crea il passaggio cucendogli qualcosa. Se no ti si riporta in su tutta la pelle e non corrisponde più lungo lo sci, naturalmente.
Rolling Eyes ma ne vale la pena?


fatto tutto seguendo tuoi consigli, lavoro venuto benissimo, grazie mille ancora.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati