Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 9:57 pm Oggetto: Bosconero... KCF |
|
|
Metto il piede destro nella fettuccia sull'ultimo chiodo e mi alzo, il buco e` ancora ben alto... piede sinistro su tacca, sfilo il destro dalla fettuccia, lo appoggio in aderenza, mi alzo e allungo. La mano destra prende un buco , ma e` svasato... la mano sinistra cerca il friend 0.75, e` sull'imbrago dall'altra parte... Lo prendo, stringo lo svaso e lo caccio nel buco, non ci sta! Lo aggancio di nuovo all'imbrago, ora devo riposare! Mano sinistra su tacca, la destra riposa, cambio di mano un paio di volte, poi di nuovo: preparo il friend 0.5 in bocca, blocco lo svaso di destra e su ancora con la sinistra a piazzare il benedetto friend, il buco e` alto non vedo come e` entrato, ma sembra buono, passo la corda nel rinvio, lo carico delicatamente, mi alzo e mi appendo. Con curiosita` osservo le camme incastrate dentro 'sto buchetto irregolare... finalmente sono calmo, per scacciare la tensione non c'e` niente di meglio che l'azione! Adesso la sequenza d'uscita e` chiara, devo traversare secco a sinistra. Vado! Due buchetti discreti da tenere, piedi spalmati, vedo in basso a sinistra un bell'appoggio, allungo tutta la gamba e ci atterro sopra deciso, acchiappo la lama netta sopra di me e sono fuori dalla famigerata placca. Un diedro grigio e regolare di V+ con uscita di VI+, ma ben appigliato, mi tiro su con violenza e sono in sosta. Ora so che la faremo tutta...
KCF, 12 Settembre 2010, ore 7:58
Report e Videoclip della salita
Bosconero e KCF (Kletter Club Frankfurt) sono due parole che per molti non significano nulla... vale la pena di conoscere questa via e la sua storia (Rabanser, Bonaldo - Vie e Vicende in Dolomiti)!
Per noi e` stata una bella avventura, non scontata, dove come al solito lo spirito della cordata ha stemperato i momenti di tensione... Giulio usciva in sosta con una risata, pare dovuta ai crampi all'avambraccio...
La Casera di Bosconero, che angolino...
La Civetta dopo l'alba
La famigerata placca nera, che respingera` il Giulietto...
Un bel diedro fessurato, proteggersi sempre prima di un'uscita su cenge friabili...
Tratto erboso sotto i gialli, la via si infila sotto gli immani tetti per uscirne a destra
Il libro di via sotto l'incredibile tiro del diedro giallo
Sfogliando il libro: le prime ripetizioni
La giornata non delude
In alto
Out!
La parete vista da sotto
Alla prossima,
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Mar Set 14, 2010 10:04 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
barbarossa
Registrato: 10/12/07 16:31 Messaggi: 201 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 10:00 pm Oggetto: Re: Bosconero... KCF |
|
|
Meraviglioso. |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
spettacolo!
cazzo che sciatona il canale di discesa... nè  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Giulietto santo subito!!
I nove minuti di video volan via: vuol dire che è fatto bene |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 10:44 pm Oggetto: Re: Bosconero... KCF |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:55 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 12:11 am Oggetto: Re: Bosconero... KCF |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Metto il piede destro nella fettuccia sull'ultimo chiodo e mi alzo, il buco e` ancora ben alto... piede sinistro su tacca, sfilo il destro dalla fettuccia, lo appoggio in aderenza, mi alzo e allungo. La mano destra prende un buco , ma e` svasato... la mano sinistra cerca il friend 0.75, e` sull'imbrago dall'altra parte... Lo prendo, stringo lo svaso e lo caccio nel buco, non ci sta! Lo aggancio di nuovo all'imbrago, ora devo riposare! Mano sinistra su tacca, la destra riposa, cambio di mano un paio di volte, poi di nuovo: preparo il friend 0.5 in bocca, blocco lo svaso di destra e su ancora con la sinistra a piazzare il benedetto friend, il buco e` alto non vedo come e` entrato, ma sembra buono, passo la corda nel rinvio, lo carico delicatamente, mi alzo e mi appendo. Con curiosita` osservo le camme incastrate dentro 'sto buchetto irregolare... finalmente sono calmo, per scacciare la tensione non c'e` niente di meglio che l'azione! Adesso la sequenza d'uscita e` chiara, devo traversare secco a sinistra. Vado! Due buchetti discreti da tenere, piedi spalmati, vedo in basso a sinistra un bell'appoggio, allungo tutta la gamba e ci atterro sopra deciso, acchiappo la lama netta sopra di me e sono fuori dalla famigerata placca. Un diedro grigio e regolare di V+ con uscita di VI+, ma ben appigliato, mi tiro su con violenza e sono in sosta. Ora so che la faremo tutta...
| Climbing triller..
Dopo averti letto mi sento persino gli avambracci GHISATI....
Sei stato cosi bravo nel tuo racconto che quando sei arrivato in sosta ho provato anche io soddisfazione.
COMPLIMENTI...  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 7:34 am Oggetto: Re: Bosconero... KCF |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Metto il piede destro nella fettuccia sull'ultimo chiodo e mi alzo, il buco e` ancora ben alto... piede sinistro su tacca, sfilo il destro dalla fettuccia, lo appoggio in aderenza, mi alzo e allungo. La mano destra prende un buco , ma e` svasato... la mano sinistra cerca il friend 0.75, e` sull'imbrago dall'altra parte... Lo prendo, stringo lo svaso e lo caccio nel buco, non ci sta! Lo aggancio di nuovo all'imbrago, ora devo riposare! Mano sinistra su tacca, la destra riposa, cambio di mano un paio di volte, poi di nuovo: preparo il friend 0.5 in bocca, blocco lo svaso di destra e su ancora con la sinistra a piazzare il benedetto friend, il buco e` alto non vedo come e` entrato, ma sembra buono, passo la corda nel rinvio, lo carico delicatamente, mi alzo e mi appendo. Con curiosita` osservo le camme incastrate dentro 'sto buchetto irregolare... finalmente sono calmo, per scacciare la tensione non c'e` niente di meglio che l'azione! Adesso la sequenza d'uscita e` chiara, devo traversare secco a sinistra. Vado! Due buchetti discreti da tenere, piedi spalmati, vedo in basso a sinistra un bell'appoggio, allungo tutta la gamba e ci atterro sopra deciso, acchiappo la lama netta sopra di me e sono fuori dalla famigerata placca. Un diedro grigio e regolare di V+ con uscita di VI+, ma ben appigliato, mi tiro su con violenza e sono in sosta. Ora so che la faremo tutta...
| Climbing triller..
Dopo averti letto mi sento persino gli avambracci GHISATI....
Sei stato cosi bravo nel tuo racconto che quando sei arrivato in sosta ho provato anche io soddisfazione.
COMPLIMENTI...  |
Troppo bello!
Sembra il racconto di Giusto nella prima salita del Pic Gugliermina con Boccalatte!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
I tuoi report comunicano sempre qualcosa.
Continua così  _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo report! Molto coinvolgente!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
che ingaggio!!! complimentoni per l' efficienza generale, dato l' ottimo rapporto minimo sforzo (tempo dedicabile alle salite) / max risultato
salita, posto, foto e racconto da veri intenditori |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
bella salita.. bravi bravi.. e bel posto.. le rifugiste sono ancora così ......?
 _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
complimenti salita di gran classe  |
|
Top |
|
 |
slowrun
Registrato: 08/07/10 13:52 Messaggi: 141
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
..... _________________ Slowrun
L'ultima modifica di slowrun il Gio Set 19, 2013 11:01 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
slowrun ha scritto: | J.HARLIN ha scritto: | bella salita.. bravi bravi.. e bel posto.. le rifugiste sono ancora così ......?
 |
così come ? ... vuoi dire che hai miei tempi non erano ancora nate
Approposito, gran bella salita, e gran bel posto  |
vieni a farci un giro, meritano!! ti accompagno volentieri sul qualche salita...  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella Lorenz, non sono un amante della roccia ma il video me lo sono gustato , bello il gioco di musiche, un pò meno le espressioni del Giulio c'ha il LEVEL il ragazzo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|