Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Val Darengo, pizzo Ledù

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Lug 14, 2010 5:28 pm    Oggetto: Val Darengo, pizzo Ledù Rispondi citando

Qualcuno mi dà qualche dritta sul percorso (credo possibile)
Crotto Dangri - Capanna Como - Bivacco Petazzi - Pizzo Ledù - Dangri?

Ore? Eventuali difficoltà? Che difficoltà presenta il Ledù? Ci sarà ancora neve?
Grazie
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Mer Lug 14, 2010 5:42 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Lug 14, 2010 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi rispondo in parte da solo con questo:
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3058
non mi è chiarissimo ma senz'altro aiuta.


Se ho capito bene partendo da Dangri con meta bivacco Petazzi/Ledù, per transitare dalla capanna Como si deve necessariamente compiere una deviazione tornando in parte sui propri passi fino al rif. Pianezza..
Per la vetta la via normale parte dal bivacco e ha passi di II e forse delle catene.
E' corretto?
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Lug 14, 2010 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Mi rispondo in parte da solo con questo:
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3058
non mi è chiarissimo ma senz'altro aiuta.


Se ho capito bene partendo da Dangri con meta bivacco Petazzi/Ledù, per transitare dalla capanna Como si deve necessariamente compiere una deviazione tornando in parte sui propri passi fino al rif. Pianezza..
Per la vetta la via normale parte dal bivacco e ha passi di II e forse delle catene.
E' corretto?


io ci ho passato una notte tentando di andare in cima, ma era tanti fa e avevo clamorosamente cannato strada finendo in mezzo alla parete sud.

la capanna como non è di passaggio per andare al ledù. a meno di, una volta giunto alla capanna, fare la bocchetta di san pio, traversare le testate delle valli di cavrig e inghirina e entrare nell'anfiteatro della valle di ledù attraverso l'intaglio di inghirina.

per la via più veloce dal pianezza risali tutta la val ledù. ricordo un primo pezzo ripidissimo in un bel bosco di faggi, poi in alto lungo tratto su pietraia. dal bivacco andando in cima c'è una crestina. catene da quel lato non ne ricordo.

altra possibilità, da samolaco vai all'alpe di campo (ottimo bivacco) superi la bocchetta di campo e prosegui fino alla bocchetta del cannone dove sorge il biv. petazzi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Lug 14, 2010 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Claus.
La situazione sembra complessa.. non resta che andare a vedere di persona.
Da quel che mi dici e guardando la cartina svizzera (http://map.wanderland.ch/) l'idea attuale sarebbe quella di fare una puntatina alla Capanna Como, tornare al Rif Pianezza, imboccare la valle Inghirina e traversare fino al bivacco Ledù/Petazzi.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Lug 15, 2010 8:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Per la vetta la via normale parte dal bivacco e ha passi di II e forse delle catene.
E' corretto?

Cosa non ti � chiaro?
Primo io al bivacco salire da Pra Pince, nella Val Bodengo.
(attenzione che per la strada ci vuole un permessino che si prende a Gordona, chiedere in loco).
http://www.popso.it/selettore.php?idCat=127&idGer=9&idRec=107&cdOp=estrazioneGerarchiaContenuto

Se hai un giorno in più...bel giro sarebbe:
1. Pra Pince - Val Bodengo - Bocc. Correggia - Capanna COMO
2. Traversata al Bivacco Petazzi con salita al San Pio o al Cavregasco dal lago delle Streghe.
3. Ledù e discesa dala bocchetta del Cannone.
Secondo...dalla parete Sud, come Claus ci sarebbe un itinerario, ma secondo me � pi� comodo arrivare al colle dell'Alta Via dei Monti Lariani e prendere a sinistra per la cresta (II-III max). La ferrata comincia al colle...ma non la fai perch� va in discesa verso il gruppo del Sasso Canale.

PS: ciapa: http://www.dicimaincima.it/images/Franz/mont/Cavregasco_Ledu.zip
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Gio Lug 15, 2010 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.

Dato che hai preso il mio post ti volevo informare che dopo io sono salito al Ledù dalla val garzelli (laterale della val Bodengo )
Secondo me è il percorso più logico per fare la cima, anche se devi traversare tutta la parete sud perchè la bocchetta del cannone passa a lato del pizzo dei Rabbi, mentre la cresta di salita è esattamente dall'altra parte.
Ma, se vuoi salire dall'alpe Inghirina( dove ho scattato le foto) quando sei alla bocchetta della cresta devi salire e traversare verso nord est in direzione del bivacco Petazzi. Sembra esista un sentiero che travesa già dall'alpe di Inghirina ma io non l'ho trovato.
Per la cima meglio avere un pezzo di corda.


Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Gio Lug 15, 2010 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mando 2 foto


Questa è presa dal Ledù. la cresta che vedi sullo sfonda a sinistra è quella che io ho fotografato dall'alpe Inghirina



Questa è presa da pra Prince in val Garzelli, come vedi la bocchetta è tutta spostata.

Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Lug 15, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Capanna Como, tornare al Rif Pianezza, imboccare la valle Inghirina e traversare fino al bivacco Ledù/Petazzi.


già che sali alla capanna ti conviene proseguire col giro che ti ho consigliato, magari dormendo alla capanna. dal pianezza alla capanna non è brevissimo e nemmeno troppo divertente. p.s. ma ci vai con sto caldo? più in la queste splendide montagne danno il loro meglio
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 16, 2010 10:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Siccome mi riduco sempre all'ultimo a chiedere info è andata a finire che sono andato prima di ricevere molte risposte.
Il giro è stato il seguente: Dangri (prima)-Rif Pianezza-Val Inghirina-Biv. Ledù/Petazzi-Tentativo alla vetta.
Il giorno successivo (oggi) alta via dei monti lariani fino alla capanna Como e discesa a Dangri.
Circa 7h e 2000 m il primo giorno e altrettante il secondo. Molto caldo (ovvio) e bella nottata in parte sotto le stelle. Cena molto apprezzata dopo le fatiche della giornata.

Mentre il mio socio mi aspettava alla base, ho provato a salire ma non sono arrivato in vetta (come potevo se non ce l'hanno fatta Claus e Nano?), anche se abbastanza vicino (sigh).
Primo tentativo effettuato da un canalino sfasciumoso verso la parte sinistra che richiedeva poi un traverso su placca poco appigliata. Secondo tentativo da molto più a destra. Giunto in cresta (si fa per dire visto che era una lama affilata), ho dovuto desistere nel traversare un evidente intaglio. Sono stato bravo a non insistere ma è un peccato non avercela fatta.
Detto questo, non ho ancora capito come poter arrivare sulla vetta (laddove un cornuto stambecco sembrava irridermi) con solo passaggi di II grado. Mah
Ora studio attentamente quanto scritto da tutti voi in qs due giorni.

Probabilmente ci vuole una corda. Di tornare a breve non se ne parla però Laughing
Grazie a tutti!


PS: Franz, non riesco ad aprire i tuoi files
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 16, 2010 11:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guardando la foto del Nano dalla val Garzelli mi sa che ho toppato la cima.. pensavo fosse quella in mezzo, invece era, dal bivacco, quella in fondo (sinistra nella foto). Meglio così forse..

Ne devo mangiare ancora di pagnotte..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Sab Lug 17, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Secondo tentativo da molto più a destra. Giunto in cresta (si fa per dire visto che era una lama affilata), ho dovuto desistere nel traversare un evidente intaglio.


ecco, quella è la strada giusta, dopo la crestina in breve sei in cima
in caso di insicurezza un pezzo di corda potrebbe tornare utile

cmq bravo, bel giro. tornaci in autunno.
io ci ho programmato una bella traversata per inizio ottobre
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati