Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: |
e dov'è che io t'avrei mai detto d'essere stata parancata???
|
:* non c'è la faccina col bacino!  |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mer Giu 16, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Bah,
ad Eva l'avevo già detto di persona...
La Bettega-Tomasson è una signora via per amanti della storia e di "roba del genere"...
Faticosa, spaccamaroni e con dislivelli seri. Da non prendere sottogamba, certo...
I miei ricordi si rifanno alla fine delgi anni '80, per carità...
Ma sempre con notevole piacere ricordo il megacaminone da bestemmia e la progrssione... Nulla di che preoccuparsi dal punto di vista tecnico, ma sempre esigente dla punto di vista fisico.
Se la "meteo" è sicura, tranquilli che + puro piacere di fiondarsi in una full immersion di storia alpinistica...
Se il meteo è così-così, è scassamaroni come tutte le altre vie della Regina.
(ne posso parlare perché è l'unica via della Sud che ho mai fatto lì... E di ricordi sono quelli che sono...)
Secondo me Iaia e la Eva se la bevono godendosela... Se una avventura come quella ch eintuisco al Pizzo d'Uccello ha lasciaot buone impressioni, un po' di ravanata sulla Regina non può che essere positiva.
P. S: Vent'anni e più fa era attrezzata "pochino pochino".... Non so adesso, ma non credo abbiano messo i resinati...
Buona Regina! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|