Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Lun Giu 14, 2010 3:57 pm Oggetto: consigli acquisto mtb |
|
|
volevo comprarmi una nova mtb perchè la mia vecchia ormai è da rottamare (non ho il cambio davanti e sono costretto ad usare di default sempre il pignone centrale, è una bici vecchissima....) e mi serve qualche consiglio, visto che ho un pò di dubbi!
per prima cosa i freni a disco sono migliori di quelli classici? mi sembra di capire che non bloccano di colpo la ruota, ma non è che richiedono troppa manutenzione e sono delicati?
vorrei comprare se possibile un mtb made in italy ma non saprei che marche di buona qualità ci sono...bianchi??
ho purtroppo un budget limitato che non supera i 500/600 euro (sono pochi? )
dimenticavo...non sono interessato (sbaglio..?) agli ammortizzatori dietro...la userei per andare dappertutto, dai giri su strada ai sentieri in montagna...
a voi la parola! ma soprattutto grazie in anticipo!!
leggendo l'altra discussione che c'è nella sezione materiali e seguendo un sito ho trovato questa...che dite? http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=1763 |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Lun Giu 14, 2010 10:15 pm Oggetto: Re: consigli acquisto mtb |
|
|
Mangiapolenta ha scritto: |
per prima cosa i freni a disco sono migliori di quelli classici? si
mi sembra di capire che non bloccano di colpo la ruota, si, è così
ma non è che richiedono troppa manutenzione e sono delicati? non più di tanto
ho purtroppo un budget limitato che non supera i 500/600 euro (sono pochi? ) obbiettivamente dico "si", se però non ne hai di più....
dimenticavo...non sono interessato (sbaglio..?) agli ammortizzatori dietro...sbagli, te ne pentirai (se farai sopratutto sentieri)
la userei per andare dappertutto, dai giri su strada ai sentieri in montagna...o uno o l'altro, secondo me.
leggendo l'altra discussione che c'è nella sezione materiali e seguendo un sito ho trovato questa...che dite? http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=1763 anche se non la conosco mi par di capire sia un entry-leve, e canyon è un buon marchio. |
il mio contributo,rapido e "circonciso"  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Giu 14, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Solo per curiosità, per un buon biciclo da usare la domenica, su sentiero, a questo punto direi full, quanto bisogna avere nel porcellino?? (parlando di nuovo) _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 6:53 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Solo per curiosità, per un buon biciclo da usare la domenica, su sentiero, a questo punto direi full, quanto bisogna avere nel porcellino?? (parlando di nuovo) |
Ottime bici quelle linkate da Bafio: Canyon con componentistica leggermente migliore ad un prezzo più basso, ma la Rose è veramente bella ed ha davanti la Pike col perno passante...
Visto quello che fai con la graziella, non oso immaginarti su una bici così!!
Comunque, come al solito: provare il più possibile tutto quello che passa a tiro, prima di rompere dei porcellini così sostanziosi. Non disdegnare anche un buon usato, (specialmente se hai un po' di manualità con la manutenzione) che spesso aiuta ad aggiustare il tiro, salvando un po' le finanze in caso di acquisto non proprio "centrato"...
Qualche prova la puoi fare anche con le nostre bici, se ti fai vedere ad uno dei prossimi giri, neeehhh  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
@Leo....io venderei la mia se ti interessa...
la trovi qui dietro  _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
Per le intenzioni e le caratteristiche che cerchi io mi guarderei in giro come usato
trovi delle ottime occasioni come è capitto a mè anche a 300 euri
Peccato che ora mi sono AMMALATO e cerco gia' disperatamente una full |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
ma se acquisto una canyon ed ho dei problemi a chi mi posso rivolgere?? mi sembra di capire che non hanno concessionari e da questo fatto deriverebbe anche un prezzo più competitivo....mmm
ps ma qual'è la differenza tra l'avere l'ammortizzatore dietro o no?? se ci sono tratti sconnessi rimango in piedi sui pedali... |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Belle veramente (per quello che ne capisco) ma per ora è solo curiosità, quando incomincerò a pedalare un pò seriamente allora forse.... prima non mi sembra proprio il caso!!! Grazie gente  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Belle veramente (per quello che ne capisco) ma per ora è solo curiosità, quando incomincerò a pedalare un pò seriamente allora forse.... prima non mi sembra proprio il caso!!! Grazie gente  |
....e a cosa ti serve???? sabato pomeriggio circa 1000 mt di dsl, pedalati forse 150.....  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
@mangiapolenta.....l'ammo dietro serve in salita a migliorare il comfort e la resa della pedalata sui terreni sconnessi
in discesa aiuto ad assorbire gli urti,a scaricare quindi un po' di sollecitazioni da gambe e schiena,a rendere meno difficoltoso il procedere su terreni sconnessi e accidentati,aumenta la capacità di controllo del mezzo rendendone le reazioni più controllabili
al contrario una front richiede una maggiore abilità di guida e soprattutto una buona forma fisica per sopperire alla mancanza dell'elemento ammortizante posteriore
resta molto più reattiva ma anche più "imbizzarita" su tratti sconnessi e veloci...
però a suo vantaggio bisogna dire che affina meglio la tecnica di guida......
per quanto riguarda la possibilità di avere problemi con una mtb canyon o rose....
se il problema è dovuto a difetti di fabbrica o rotture strutturali che possono rientrare nella garanzia, basta contattare l'ufficio italiano(sia canyon che rose ne hanno uno)dove faranno i dovuti accertamenti e poi provvederanno alla riparazione/sostituzione
se invece intendi la manutenzione e le riparazioni di routine....o te le fai da solo,oppure la porti tranquillamente dal meccanico di fiducia.....
@admarc......probabilmente la canyon e la rose hanno montaggio quasi equivalenti,poi canyon monta fox e avid,mentre rose rock shox e formula.....
io preferisco i secondi,e anche i telai di rose mi piacciono di più.....
ma alla fine è quasi solo questione di gusti.....
tra l'altro se per caso dovessi decidere di prendere una full da AM la granite chief sarebbe la prima della lista.......  |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille bafio!  |
|
Top |
|
 |
Flaviosen
Registrato: 18/05/10 09:52 Messaggi: 56 Residenza: La brutta Val Trompia
|
Inviato: Mer Giu 16, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
bafio ha scritto: | @mangiapolenta.....l'ammo dietro serve in salita a migliorare il comfort e la resa della pedalata sui terreni sconnessi
: |
ah .. io pensavo che in salita l'ammortizzatore si teneva bloccato (che ignorante che sono ... premetto: non ho una full ma una front solo da un anno ...)
bafio ha scritto: |
al contrario una front richiede una maggiore abilità di guida e soprattutto una buona forma fisica per sopperire alla mancanza dell'elemento ammortizante posteriore
resta molto più reattiva ma anche più "imbizzarita" su tratti sconnessi e veloci...
però a suo vantaggio bisogna dire che affina meglio la tecnica di guida......
: |
pardon l'ignoranza in che senso una maggiore abilità?? pensavo che l'ammortizzatore dietro servisse per attutire gli urti al didietro .... quando scendo su sconnesso con la mia bici abbasso un poco la sella e spesso sto in piedi sulle pedivelle SBAGLIO ??? _________________ ..mi fanno male gli addominali a forza di ridere... mi sa che sta via non la finiamo piu'... |
|
Top |
|
 |
|