Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Apr 15, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Domonice ha scritto: | @ Fabri: proprio non riesco a immaginare di partire alle 8 di sera per dormire qualche ora in macchina. Ripeto, preferisco andare a dormire alle 9 e dormire fino a mezzanotte. Alle 5 potrei partire con gli sci ai piedi, il viaggio, se lo fai con qualcuno che ha il tuo stesso entusiasmo ti passa tra i mille progetti che saltano fuori. Il Timing... non conosco la gita in questione e probabilmente serviranno almeno sei ore per arrivare in vetta. Magari non farò la discesa più bella della mia vita, ma ho il ricordo di alcune discese fatte nel pomeriggio a fine stagione che mi hanno fatto dubitare sull'opportunità di partire presto (cosa a cui non rinuncerò mai perchè mi piace). La neve "vecchia" poco risente del riscaldamento diurno e il fatto che la parte finale si svolga su piste battute fino a pochi giorni prima fa il resto. Tutto questo ovviamente in linea teorica, perchè se è vero che tutti gli altri anni arrivavo a maggio con allenamento a 1000 quest'anno per fare i "canonici" 2000 metri primaverili mi sa che dovrò sputare sangue e allora addio progetti di viaggi scialpinistici...
 |
Ma cai a cagare Dome!
Se li faccio io con allenamento da poltrona e 2 ° di Mahler i 2000 metri, te li fai senza fiate, ala'
ps: ora dovresti pesare anche un kiletto di meno no???  |
Qui però son 2700  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Gio Apr 15, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | nikkor ha scritto: | Domonice ha scritto: | @ Fabri: proprio non riesco a immaginare di partire alle 8 di sera per dormire qualche ora in macchina. Ripeto, preferisco andare a dormire alle 9 e dormire fino a mezzanotte. Alle 5 potrei partire con gli sci ai piedi, il viaggio, se lo fai con qualcuno che ha il tuo stesso entusiasmo ti passa tra i mille progetti che saltano fuori. Il Timing... non conosco la gita in questione e probabilmente serviranno almeno sei ore per arrivare in vetta. Magari non farò la discesa più bella della mia vita, ma ho il ricordo di alcune discese fatte nel pomeriggio a fine stagione che mi hanno fatto dubitare sull'opportunità di partire presto (cosa a cui non rinuncerò mai perchè mi piace). La neve "vecchia" poco risente del riscaldamento diurno e il fatto che la parte finale si svolga su piste battute fino a pochi giorni prima fa il resto. Tutto questo ovviamente in linea teorica, perchè se è vero che tutti gli altri anni arrivavo a maggio con allenamento a 1000 quest'anno per fare i "canonici" 2000 metri primaverili mi sa che dovrò sputare sangue e allora addio progetti di viaggi scialpinistici...
 |
Ma cai a cagare Dome!
Se li faccio io con allenamento da poltrona e 2 ° di Mahler i 2000 metri, te li fai senza fiate, ala'
ps: ora dovresti pesare anche un kiletto di meno no???  |
Qui però son 2700  |
roba di poco conto....
hai capito perchè io insisto con la benna....  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Apr 15, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | nikkor ha scritto: | Domonice ha scritto: | @ Fabri: proprio non riesco a immaginare di partire alle 8 di sera per dormire qualche ora in macchina. Ripeto, preferisco andare a dormire alle 9 e dormire fino a mezzanotte. Alle 5 potrei partire con gli sci ai piedi, il viaggio, se lo fai con qualcuno che ha il tuo stesso entusiasmo ti passa tra i mille progetti che saltano fuori. Il Timing... non conosco la gita in questione e probabilmente serviranno almeno sei ore per arrivare in vetta. Magari non farò la discesa più bella della mia vita, ma ho il ricordo di alcune discese fatte nel pomeriggio a fine stagione che mi hanno fatto dubitare sull'opportunità di partire presto (cosa a cui non rinuncerò mai perchè mi piace). La neve "vecchia" poco risente del riscaldamento diurno e il fatto che la parte finale si svolga su piste battute fino a pochi giorni prima fa il resto. Tutto questo ovviamente in linea teorica, perchè se è vero che tutti gli altri anni arrivavo a maggio con allenamento a 1000 quest'anno per fare i "canonici" 2000 metri primaverili mi sa che dovrò sputare sangue e allora addio progetti di viaggi scialpinistici...
 |
Ma cai a cagare Dome!
Se li faccio io con allenamento da poltrona e 2 ° di Mahler i 2000 metri, te li fai senza fiate, ala'
ps: ora dovresti pesare anche un kiletto di meno no???  |
Qui però son 2700  |
roba di poco conto....
hai capito perchè io insisto con la benna....  |
non puoi macchiare una salita di gran classe con l'utilizzo del mezzo a fune!
hai i mezzi per farli sti 2700 metri, falli! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Gio Apr 15, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | brozio ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | nikkor ha scritto: | Domonice ha scritto: | @ Fabri: proprio non riesco a immaginare di partire alle 8 di sera per dormire qualche ora in macchina. Ripeto, preferisco andare a dormire alle 9 e dormire fino a mezzanotte. Alle 5 potrei partire con gli sci ai piedi, il viaggio, se lo fai con qualcuno che ha il tuo stesso entusiasmo ti passa tra i mille progetti che saltano fuori. Il Timing... non conosco la gita in questione e probabilmente serviranno almeno sei ore per arrivare in vetta. Magari non farò la discesa più bella della mia vita, ma ho il ricordo di alcune discese fatte nel pomeriggio a fine stagione che mi hanno fatto dubitare sull'opportunità di partire presto (cosa a cui non rinuncerò mai perchè mi piace). La neve "vecchia" poco risente del riscaldamento diurno e il fatto che la parte finale si svolga su piste battute fino a pochi giorni prima fa il resto. Tutto questo ovviamente in linea teorica, perchè se è vero che tutti gli altri anni arrivavo a maggio con allenamento a 1000 quest'anno per fare i "canonici" 2000 metri primaverili mi sa che dovrò sputare sangue e allora addio progetti di viaggi scialpinistici...
 |
Ma cai a cagare Dome!
Se li faccio io con allenamento da poltrona e 2 ° di Mahler i 2000 metri, te li fai senza fiate, ala'
ps: ora dovresti pesare anche un kiletto di meno no???  |
Qui però son 2700  |
roba di poco conto....
hai capito perchè io insisto con la benna....  |
non puoi macchiare una salita di gran classe con l'utilizzo del mezzo a fune!
hai i mezzi per farli sti 2700 metri, falli! |
esatto i mezzi la benna...se ci andassi quest'anno che non son superallenato la userei...
dipende dallo stimolo...ora come ora non me ne frega niente di fare 2700m...
un'altro anno amgari si...  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Gio Apr 15, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
ummm...
orario di partenza paura....
dislivello esagerato.....
quota.....
scarse probabilità di arrivare in vetta....
insomma una gita da fare ma soprattutto di sentirsi di fare  _________________ ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Apr 15, 2010 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma dai ragazzi, fate cascate incredibili e avete timore per la salita dell'Argentiere. I mezzi fisici li avete (soprattutto Teo che si è applicato nello sci il Brozio deve schiattare visto che non si è applicato a dovere ) e come sempre si tratta di testa e motivazione. Se la meteo è buona andate e ci salite su.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Gio Apr 15, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ma dai ragazzi, fate cascate incredibili e avete timore per la salita dell'Argentiere. I mezzi fisici li avete (soprattutto Teo che si è applicato nello sci il Brozio deve schiattare visto che non si è applicato a dovere ) e come sempre si tratta di testa e motivazione. Se la meteo è buona andate e ci salite su.
Fabrizio |
sante parole  _________________ ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Apr 16, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ma dai ragazzi, fate cascate incredibili e avete timore per la salita dell'Argentiere. I mezzi fisici li avete (soprattutto Teo che si è applicato nello sci il Brozio deve schiattare visto che non si è applicato a dovere ) e come sempre si tratta di testa e motivazione. Se la meteo è buona andate e ci salite su.
Fabrizio |
esatto...sagge parole...e in questo momento di quelle gite non me ne frega poco o niente....
motivazione non c'è per cui...l'Argentiere da giu mi apsetterà!!!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|