Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mer Apr 07, 2010 10:07 pm Oggetto: Dolomitisuperski |
|
|
Come lo scorso anno mi è toccato accompagnare il leo in terra trentina per fargli fare qualche sciata in ambiente, stavolta però ci siam superati, ben 5 giorni on holiday, manco fosse una bionda svedese...vabbè sarà l'ultima, promesso
La prima gita pasquale in dolomiti cade il primo giorno di bel tempo dopo tanta tanta neve... I programmi spaziavano da Marmolada, Tofana, Cristallo e svariati canali al Sella, tra cui un certo signor Holzer... mitizzato e temuto, ma con tutta sta neve fresca, tutti i programmi in fumo; vabbè, per oggi famo la minkiaggita panoramica che per le gite serie c'è sempre tempo! alla fine siam sempre nella splendida Val Gardena con neve fresca e sole
Si parte dalle piste di fondo della Val Lunga, per salire subito nel ripido bosco fino a infilarsi nella val Chedul, bel vallone docile e molto panoramico. Neve tanta tanta tanta, saranno 60cm di fresca, di cui solo 15 di pulvar, sotto è pesante. Alla prima scaldata un tuono dietro l'altro, tutta la valle riecheggia, impressionante! (però manco una scarica). Dopo le minacce (volute o no?) della "simpatica" guida austriaca che ci ha preceduto col suo gruppetto, circa i rischi dei pendii sotto la cresta, decidiamo di fermarci al colle (poi i geni saliranno in cima... vabbè). Non una gran sciata, ma come gita d'apertura... pas màl!
I simpaticissimi austriaci (almeno han battuto traccia)
Dopo l'antipasto del venerdì in val Gardena, minkiaggita in ambiente da favola, la sera al passo sella, ormai convinti di fare altra minkiaggita l'indomani.... mica vediamo delle belle tracce uscire dalla conoide dell'Holzer!?!? ma con tutta sta neve fresca e rischio 3?... gulp, domani si va a dare un'occhiata.
Aspettando la funivia del Sass Pordoi... a momenti la perdevamo eravam lì solo dalla sera prima! fortuna vuole che incontriamo una guida che ha tracciato il giorno prima il canale e ci assicura una bella sciata in sicurezza... beh non ci resta che andare a farlo!
Arrivati in cima con la fune giusto il tempo di ammirare il panorama e la perturbazione in arrivo da ovest, ma un po' di tensione si fa sentire, chissà come sto canale... la voglia di andare a vedere è troppa! via...
Inizia a intravedersi qualcosa...
... in realtà sotto non si vede nà mazza, dove si va?
Ammetto che qua un po' di caghetta mi è venuta, diciamo quando ho visto il salto di ghiaccio/roccia sotto
Doppietta spaccasci, prima sul ghiaccio, poi contro le rocce, alè
Dopo la doppia le pendenze diminuiscono leggermente e le pareti diventano perfettamente verticali, pàs mal!!
Devo dire che dopo le premesse disastrose per le condizioni della neve, non si poteva trovare sto canale in condizioni migliori! 'na botta di culo insomma!
Dopo l'Holzer ci raggiunge a Canazei SpeedyMarta "el ciòd" e arriva pure il brutto (previsto), ma ormai siamo in funivia per il Sass Pordoi, e via di Val Mezdì. Un'oretta scarsa di avvicinamento (con le pelli) nella nebbia, poi giù a capofitto fino a Corvara. Tritata sì, ma pas màl!! Un bel viaggio in mezzo ai paretoni del Sella. Altro viaggio il ritorno al Pordoi, autobus, c'è non c'è? taxi? autostop? un po' di tutto ma alla fine si torna.
L'inizio è ripidello, mica male con sta neve
Poi si apre il pendio...
...e si scoprono i minkiarriders
Dopo roccambolesco rientro al Pordoi durato più della discesa della Val Mezdì (cunt el ciòd ), riusciamo a sistemarci sotto un tetto a Pozza. Domenica si sapeva, tempo di cacca, e allora ci limitiamo a una uscita scaldagambe post-meridian. Calziamo gli sci a 50m da "casa" (forse 55 ? ) e risaliamo la lunga val Monzoni seguendo la stradina battuta dal gatto, superando alcune baite-ristoro molto carine. Poi sentiero battuto fino al bel rifugio Vallaccia, indi battiam traccia verso l'omonima punta; ma il pendio bello carico (tanto tanto tanto) ci fa fermare a ridosso un bel roccione sotto il colle; il tempo di qualche passo di ravanata su roccette e poi rapido rientro. Ovviamente al momento di scendere e arrivata la nebbia , però siamo arrivati a ben 48m dalla porta di casa "sci ai piedi"... pas màl!
Rifugio Vallaccia, molto ttipico
La ns. "teorica" meta, la Vallaccia
Ravanage
Un giro d'inverno dalle parti del Vajolet ci tenevo proprio a farlo, troppo bello sto posto! Fallito il tentativo di risalire la valle dalla strada per Gardeccia (neve fi-ni-ta) ci tocca prender le seggiovie di Pera e poi traversare nel bosco fino a Gardeccia. Salire al Vajolet è puro plasir, non fosse per il torcicollo che ti prende guardando le impressionanti pareti del Catinaccio, di punta Emma e delle Torri del Vajolet. Visti i pendii belli gonfi nel vallone per il passo Santner, ci fermiamo al rifugio; la cosa non ci sconvolge; ci rifacciamo con una ripellata sui pendii con expo nord della Cigolade, e quattro curve riusciamo pure a farle.
L'ultima gita del lungo ponte pasquale ci porta a "casa" Bono in quel del Brenta dove trovi anche gente valtellinese, pensa tè Solo due parole: bellissimo vallone, neve incredibile (da quanto faceva cagare! a parte l'ultima foto... ). Da rifare in polvere...
Loschi individui si aggirano nella valle, da queste parti ormai spadroneggiano...
La neve in eccesso se ne va
Qualche curva decente riusciamo pure a farla
...ora è tempo di qualche gita con pendenze più interessanti (furbo,... labiez?) _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Apr 07, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Wow wow wow wow wow
Cinque come i giorni che vi siete goduti appieno!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:07 am Oggetto: |
|
|
cazzo sono arrivato due!! Va bè cmq quello che volevo comunicarvi, detto sinteticamente è questo....
FANCULOOOOOOOO _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
che bello. in questi giorni mi stavo documentando su una qualche gita in catinaccio, da fine stagione. qualcosa che valga il viaggio con ingaggio totale. suggerimenti? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | che bello. in questi giorni mi stavo documentando su una qualche gita in catinaccio, da fine stagione. qualcosa che valga il viaggio con ingaggio totale. suggerimenti? |
ciao dome ...con linda ero stato a fare un giretto per le zone del catinaccio
se vuoi darci un occhiata avevamo scritto qualcosa sui due giorni trascorsi in mezzzo a quelle belle montagne.
difficoltà poca perchè ero in giro con il tutore causa infortunio al polso..... potrebbe essere una buona gita in questo periodo per te poco fortunato
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2009/07/28/catinaccio-in-lungo-e-in-largo-per-il-rosengartner-cima-scagliaret/ |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:04 pm Oggetto: Re: Dolomitisuperski |
|
|
Bello!!! Bravi!!!
Belle gitarelle... mi chiedevo se in dolomiti fosse rimasto del posto dove fare scialpinismo, senza incrociare le piste... me lo conferma questa foto:
homer_gio ha scritto: |
Doppietta spaccasci, prima sul ghiaccio, poi contro le rocce, alè
|
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
che bel giretto che vi siete fatti... come ho scritto prima a dome anche noi eravamo stati!!! veramente dei posti stupendi e il catinaccio al tramonto è veramente uno spettacolo.
cavolo ma siete andati a infognarvi bene vedo dalle foto!!!!  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
dany.1982 ha scritto: | Domonice ha scritto: | che bello. in questi giorni mi stavo documentando su una qualche gita in catinaccio, da fine stagione. qualcosa che valga il viaggio con ingaggio totale. suggerimenti? |
ciao dome ...con linda ero stato a fare un giretto per le zone del catinaccio
se vuoi darci un occhiata avevamo scritto qualcosa sui due giorni trascorsi in mezzzo a quelle belle montagne.
difficoltà poca perchè ero in giro con il tutore causa infortunio al polso..... potrebbe essere una buona gita in questo periodo per te poco fortunato
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2009/07/28/catinaccio-in-lungo-e-in-largo-per-il-rosengartner-cima-scagliaret/ |
Grazie dany,comq io mi riferivo a qualcosa di scialpinistico  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | che bello. in questi giorni mi stavo documentando su una qualche gita in catinaccio, da fine stagione. qualcosa che valga il viaggio con ingaggio totale. suggerimenti? |
ma dome con gli sci dove vuoi andare in catinaccio??? o fai le pascolate o tiri il IV con gli sci ai piedi... lassa stà e aspetta n'attimo ancora...  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Niente male davvero, belle foto, bei colori...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | dany.1982 ha scritto: | Domonice ha scritto: | che bello. in questi giorni mi stavo documentando su una qualche gita in catinaccio, da fine stagione. qualcosa che valga il viaggio con ingaggio totale. suggerimenti? |
ciao dome ...con linda ero stato a fare un giretto per le zone del catinaccio
se vuoi darci un occhiata avevamo scritto qualcosa sui due giorni trascorsi in mezzzo a quelle belle montagne.
difficoltà poca perchè ero in giro con il tutore causa infortunio al polso..... potrebbe essere una buona gita in questo periodo per te poco fortunato
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2009/07/28/catinaccio-in-lungo-e-in-largo-per-il-rosengartner-cima-scagliaret/ |
Grazie dany,comq io mi riferivo a qualcosa di scialpinistico  |
ahhhhh pensavo volevi fare qualcosa intanto che eri KO  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Domonice ha scritto: | che bello. in questi giorni mi stavo documentando su una qualche gita in catinaccio, da fine stagione. qualcosa che valga il viaggio con ingaggio totale. suggerimenti? |
ma dome con gli sci dove vuoi andare in catinaccio??? o fai le pascolate o tiri il IV con gli sci ai piedi... lassa stà e aspetta n'attimo ancora...  |
ma infatti non so che possibilità ci siano... se mi dite che non ne vale la pena mi oriento verso il classico gruppo del Sella che non delude di certo. Poi ovvio, con un ora di auto in più le possibilità crescono...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Dome mi dispiace ma io non facevo altro che seguire, ho scelto forse una gita scoprendo poi che partiva fuori dalla porta di casa, quindi è meglio che non consiglio
Bellissima 5 giorni in compagnia del graaaaande Gio (nel senso che è alto), peccato che la neve e il vento non ci hanno fatto fare tutto che volevamo, va bè, motivo in più per tornarci .
Aggiungo solo che alle dolomiti manca solo la quota, c'è proprio di tutto, comprese millllioni di scialpinistiche di tutte le salse, purtroppo per noi, non sono dietro l'angolo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
@dome: beh nel gruppo catinaccio avevo addocchiato una bella traversata, la cima di Lausa, che è proprio di fronte al Catinaccio d'Antermoia, appena a est. Si può salire dove siam saliti noi, val Vajolet, fin oltre il passo Principe, e poi scednere fino a Campitello, passando per il rifugio Antermoia, posto stupendo, fuori dal mondo, e poi giù in val Duron. Per la cima non credo ci siano difficoltà particolari, e neanche in salita mi pare, però in discesa su Campitello ci son passaggi un po' esposti e pendii ripidi. Se no dal rifugio Vajolet sali al passo Santner proprio sotto le Torri del Vajolet, e forse riesci a fare qualche cimetta lì (bei pendii in alto, bellissimo vallone, ma cmq gita corta). Non credo ci sia molto altro di sciabile da quelle parti... _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio Apr 08, 2010 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Miiiii, che bei 5 giorni, bellissio tutto e complimenti per l'Holzer  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|