Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Lun Mar 04, 2013 10:29 pm Oggetto: Lofoten |
|
|
una settimana e starò sorvolando i cieli scandinavi per raggiungere le Lofoten (Norway) !
Insieme a me, cllocate, Roby, enri54, marzia e federico per una settimana (dal 11 al 19) full-immersion di scialpinismo..
alloggeremo in questo http://www.henningsvar-rorbuer.no/it/ ex villaggio di pescatori che si trova sull'isola di Austvagoja sede di numerose gite facenti parte dei ns programmi. Chi c'è in questi giorni sembra se la stia spassando http://www.yellowtravel.net/newsblog/news/blog-post/2013/02/24/lofoten-2013.html, speriamo sia così anche per noi altrimenti vorrà dire che c'inzupperemo di merluzzo e birra !
non è detto che non riesca a fare un "live from" ma non lo dò per certo, intanto beccatevi filmatino e foto scaricate dal web...
https://vimeo.com/42116710
 _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Mar Mar 05, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
FIGATA Buona vacanza  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Mar 05, 2013 1:27 pm Oggetto: |
|
|
TANTA MA TANTA INVIDIA , per compensazione spero tu sia brutto e cattivo goditela anche per noi buona suerte  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Mar Mar 05, 2013 1:35 pm Oggetto: |
|
|
bru ha scritto: | quanto costa una vacanza alle lofoten?? che e' da un po che ci sto pensando .. |
In rete trovi alcuni gruppi che la organizzano e ho visto che i prz variano dai 2000€ ai 3000€ a secondo dove alloggi e se hai la guida. Se t'arrangi, come stiam facendo noi, risparmi un bel botto (te lo dirò alla fine però )
a cranio per il momento abbiamo speso sui 1000€ (500 x l'aereo, 350 x l'alloggio e 130 per il noleggio auto), rimangono le spese x la pappa (cucineremo noi), la benzina e scazzi e mazzi !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
Inviato: Mar Mar 05, 2013 1:41 pm Oggetto: |
|
|
fiore ha scritto: | bru ha scritto: | quanto costa una vacanza alle lofoten?? che e' da un po che ci sto pensando .. |
In rete trovi alcuni gruppi che la organizzano e ho visto che i prz variano dai 2000€ ai 3000€ a secondo dove alloggi e se hai la guida. Se t'arrangi, come stiam facendo noi, risparmi un bel botto (te lo dirò alla fine però )
a cranio per il momento abbiamo speso sui 1000€ (500 x l'aereo, 350 x l'alloggio e 130 per il noleggio auto), rimangono le spese x la pappa (cucineremo noi), la benzina e scazzi e mazzi !  |
eheh li avevo visti anchio ... e' ben per quello che ti chiedo .. purtroppo di soldi nn ce ne son molti .. ergo tendenzialmente l idea sarebbe da arrangiarsi .. aspettero' il tuo reporto finale  _________________ http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 05, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Bon voyage...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Gabriele
Registrato: 12/03/07 13:17 Messaggi: 108 Residenza: Cassano d'Adda
|
Inviato: Dom Mar 24, 2013 4:44 am Oggetto: info voli aerei |
|
|
Ciao Fiore, saresti cosi gentile di dare info precise sul volo aereo che avete effettuato, anche noi ad agosto ci recheremo alle Lofoten con la bici, utilizzando Ryaner da Bergamo a Sandefjord e da qui a Bodo con volo della compagnia Wideroe, fare dei paragoni e scegliere il meglio non guasta mai.
Complimenti per la bella esperienza vissuta
Grazie Gabriele e Loretta _________________ Marchisio Gabriele |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Dom Mar 24, 2013 7:23 am Oggetto: Re: info voli aerei |
|
|
Gabriele ha scritto: | Ciao Fiore, saresti cosi gentile di dare info precise sul volo aereo che avete effettuato, anche noi ad agosto ci recheremo alle Lofoten con la bici, utilizzando Ryaner da Bergamo a Sandefjord e da qui a Bodo con volo della compagnia Wideroe, fare dei paragoni e scegliere il meglio non guasta mai.
Complimenti per la bella esperienza vissuta
Grazie Gabriele e Loretta |
ciao Gabriele, noi abbiamo volato con la SAS http://www.flysas.com/it/it/?WT.srch=1&WT.mc_id=IT28&gclid=CJqEk4_ZlLYCFYhf3godC2kAhA&vst=true partendo da Malpensa, scalo a Copenaghen e poi Oslo e sbarco a Harstad-Narvik e anche se m'hanno recapitato il bagaglio il giorno dopo ritengo sia la soluzione migliore e + conveniente. Avevo valutato anch'io l'ipotesi di utilizzare Ryanar, l'ho scartata perchè mi sarebbe costata cmnq di più visto che i bagagli + gli sci te li fanno pagare un botto e poi avrei dovuto cambiare aeroporto ad Oslo per pigliare il volo per le Lofoten. Tieni anche conto, ma penso tu già lo sappia, che da Bodo ci sono poi 4 ore di traghetto. Cmnq se ti servono altre info chiedimele pure senza problemi, anche in mp o via mail  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Dom Mar 24, 2013 2:52 pm Oggetto: eccomi di ritorno... |
|
|
“che storia”, è stata l’espressione più usata nei giorni passati alle Lofoten.
Detta più volte e a partire dalle 22,30 del 11 marzo, quando siamo scesi dall’aereo con -21° (l’aeroporto è leggermente all’interno, non è sulla costa, le temperature poi non sono sempre state così… già di per sé sul mare sono “più alte” e durante i giorni in cui abbiamo soggiornato hanno oscillato tra i -5° e i -1°.) , a quando siamo ripartiti il 19. In Norvegia c’ero stato 5 anni, ancora per qualche giorno di sci-alpinismo, sulle Sunnmore Alps (più in basso, vicino ad Alesund) e pur se non mi piace fare paragoni qua devo dire che veramente ho respirato l’aria del “grande Nord” che pensavo invece d’avere già annusato nel 2008.
Il paesaggio delle isole Lofoten, alterna spazi aperti a gole in pareti strapiombanti. La costa, specialmente a sud, è un selvaggio susseguirsi di spiagge dove la neve viene risucchiata dalle onde del mare. Il giorno che abbiamo visitato la zona terronica, portando cmnq con noi gli sci che abbiamo utilizzato poi al ritorno, la meteo era tipica del posto: neve, bufera, vento, nebbia, anche alcuni sprazzi di sole. Il tutto s’alternava anche nel giro di pochissimi Km dando all’ambiente locale un aspetto fiabesco e a volte anche tetro ma comunque affascinate.
Almeno in questo periodo il bianco della neve è una presenza costante del panorama, a partire dalle strade che sono ricoperte completamente, da Na S, da uno strato di ghiaccio misto a neve che le rendono simili ad una pista di sci da fondo ((fortuna ci sono i paletti rossi che delimitano il bordo strada). Nonostante ciò la Protezione Civile dorme sonni tranquilli e lì, dove forse servirebbero, di SUV circolare non se ne vedono. Viaggiare sulle strade parrebbe una cosa impossibile, invece per loro è normale e ciò lo si deve grazie soprattutto alle gomme chiodate montate su tutte le auto. La prima volta che ci si mette al volante si ha un po’ di timore nel guidare, una volta presoci confidenza diventa anche piacevole ed emerge la parte di Kankkunen che è in noi. Piuttosto il timore viene quando s’incrociano, o quanto ti “spingono” (c’è capitato che ci facessero i fari), i camion che sfrecciano a velocità incredibile almeno per quanto a noi siamo abituati.
L’economia del posto si basa principalmente sulla pesca del merluzzo e il periodo più prolifico va da Gennaio ad inizio Aprile quando i merluzzi vengono a depositare le uova nel golfo. Tutta l’isola è piena di rastrelliere dove vengono poi appesi i merluzzi ad essiccare. Un paio di volte l’abbiamo mangiato, è veramente buono e non costa nemmeno tanto a differenza di tutto il resto che ha prz per le nostre tasche veramente esorbitanti ! Una birra media o una lattina da 0,5lt al bar costa sulle 10€, la stessa al supermercato la paghi circa 4€ (che non è poco ma ci può stare), la ciofega che spacciano per caffè la si paga 4€. Ci siam fermati un giorno a mangiare in pseudo ristorantino a A (risparmiassero sui prz come risparmiano sui nomi dei comuni non sarebbe male….) una fetta di merluzzo impannato con patatine e 2 piselli + birra e il tutto c’è costato sulle 30€…..in poche parole, consiglio mio è quello di portarsi qualcosa da casa (olio, pasta, formaggio e caffè) e poi fare spesa al supermercato privilegiando i prodotti locali ed evitare d’andare al ristorante. Durante il we in cui eravamo presenti , a Svoalver, s’è svolto il campionato mondiale di pesca al merluzzo. Partecipanti e regole per determinare il “the winner is” sinceramente non lo so, ma credo che alla fine sia la banale “chi la pesca più grossa”. A noi l’evento ha impedito di poter trovare un alloggio a Svoalver, punto + strategico, ma non abbiamo dormito all’aperto, una “rorbuer” (ex casetta di pescatori adibita ora a scopo turistico) siamo riusciti comunque a trovarla a Henningsvaer, piccolo paesino 30Km circa a Sud di Svoalver dove l’attività principale è ….(indovinate un po’ ?) e dove, soprattutto bambini e anziani, per muoversi, usano una slitta simile a quella trainata dai cani. In questo paesino c’è un minuscolo supermercato e alcuni negozietti d’artigianato che non abbiamo però mai trovato aperti. La baita era carina, non eccessivamente grande però sufficientemente spaziosa per far conviverre sei persone per una settimana. Riscaldamento, come tutto il resto (fornello e acqua calda) elettrico con stufette,. Una notte è venuta a mancare, in tutto il paese, l’energia elettrica e la mattina successiva ci siamo alzati con un po’ di freddo ma soprattutto la pompa per caricare l’acqua guasta….via quindi con lo scioglimento della neve per prepararci the e caffè !
Ho letto da qualche parte che c’è un detto che più o meno dice: “se alle Lofoten c’è brutto tempo siediti, bevi un cappuccino e vedrai che nel frattempo comparirà il sole”…ora, se avessimo dato retta a questo proverbio e al posto del cappuccino (visto che il loro fa c….e ) avessimo bevuto birra, ci saremmo rovinati il fegato e il conto in banca ! Per 4gg c’è stato il sole, ma per i restanti 3 s’è messo a far brutto (qualche straccio di pellatina siam riusciti cmnq a farla) e non c’è stato proverbio che gli facesse cambiare idea. Giusto l’ultima sera s’è rasserenato regalandoci , la mattina successiva, giorno del ritorno, un cielo terso che c’ha accompagnato durante le 3h di viaggio che separavano la nostra baita dall’aeroporto…200Km di spettacolo naturale percorsi a “bocca aperta” !
queste sono alcune impressioni di carattere generale, il resto poi.....to be continued !
 _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mar 24, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Che posti... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Ven Mar 29, 2013 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Primo giorno e prima pellata, ma non per tutti...
allo scalo di Oslo dovevamo ritirare sci e bagagli, per poi caricarli sul volo interno, ed invece abbiam trovato solo le assi ! Dopo aver passato un’ora all’ufficio reclami/smarrimento ripartiamo speranzosi e fiduciosi di recuperarli ad Harstad-Narvik , l’aeroporto d’arrivo alle Lofoten.
Il nastro trasportatore gira e dà tempo a quei 4 gatti (tra cui noi) che c’erano sull’aereo di togliere i propri bagagli. Vederlo rullare, vedere passare tutte le valige tranne la mia e vedere che dopo 15min si ferma e su di esso non rimane più niente….non è proprio un bel vedere !...è’ rimasto ad Oslo e arriverà domani alle 10,30, così mi dicono !
Con sci e racchette, qualche mutanda, qualche calzino, i caricatori (che ormai son più delle mutande) di cellulare, macchina fotografiche, gps e quant’altro, anche mettendoci tutto l’entusiasmo dell’occasione, è difficile riuscire a pellare…è così che il primo giorno in loco lo passo, in compagnia del @cllocate, girovagando per il paesello e attendendo il baglio che arriverà poi alle 17 ! Giustamente i compari non son stati con le mani in mano, non avendo a disposizione (dov’erano ?) le cartine e la copia cartacea degli itinerari che c’eravamo prefissi di fare, hanno navigato a “naso” e il primo pendio sciabile che è comparso davanti ai loro occhi è (a parte distrarli dalla guida e finire in un fosso) stato preso d’assalto…..dalle foto, pare, con successo !
tutte le foto seguenti sono copyright di mMarzia Fioroni e Federico Muffatti
 _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
L'ultima modifica di fiore il Lun Apr 01, 2013 4:04 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Lun Apr 01, 2013 3:57 pm Oggetto: |
|
|
La marea è un fenomeno che mi ha abbastanza colpito. Il suo variare era parecchio visibile nel minuscolo anfratto di mare sul quale appoggiava la rorbuer, capitava che il livello dell’acqua s’abbassasse di un metro per poi, nel giro di poche ore, ritornare a quello precedente.
Quando siamo, la prima uscita per me, andati a fare il Rundfjellet (803mt), abbiamo parcheggiato l’auto ai bordi della E10 (la statale che attraversa da cima a fondo le Lofoten) e a piedi abbiamo attraversato il ponte sullo Vatterfjordpollen. L’acqua entrava nel fiordo ad una velocità/intensità impressionante, sembrava un fiume in piena ! Oltrepassato il ponte abbiamo costeggiato il fiordo sino alla sua fine, abbiamo poi percorso (con un po’ di timore a dire il vero…) un laghetto ghiacciato per poi iniziare a salire lungo una valletta che conduce, con evidenti pendii, sino ad un colletto dove si lasciano gli sci e da lì, volendo, in 10min, si raggiunge la vetta.
Già salendo l’adrenalina era ad un buon livello, tipo la marea, ma quando sono arrivato in cima ha raggiunto il max accettabile prima che inizi ad esondare !
Sole, panorama da urlo, neve polverosa, pendio (diverso da quello salito) da arare ancora intonso ! Le prime curve fatte in down penso che me le ricorderò per parecchio tempo, stavo praticamente facendo quello che avevo visto fare solo in alcuni filmati o immortalato in alcune foto sparse su riviste o sul web, non mi pareva vero !!
Scesi di un 400mt e visto quanto ancora c’era da tritare, siamo risaliti per poi ridiscendere di nuovo sullo stesso versante (S-E). Tutto questo c’è costato un po’ di tribulare visto la presenza, nella parte finale, di parecchi “maros” e l’attraversamento di un altro lago ghiacciato oltre a quello percorso all’andata ! Un’ora di spaccamaroni ma ne è valsa veramente la pena, 1110mt di puro divertimento.
Prima di arrivare all’auto abbiamo riattraversato il ponte sul fiordo e l’acqua stavolta stava tornando a casa propria (mare) con la stessa intensità vista al mattino. Incredibile !
Verso le 17 appoggiavamo le chiappe sulle sedie della nostra baita e iniziavamo (diventerà poi per i restanti giorni una costante) la merenda a base di salmone, formaggio, salamino di renna, birra e …..insomma, tempo un’ora e il frigorifero entrava in modalità bassa marea !!
photo copyright di federico Muffatti
 _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mar Apr 02, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
APPASSIONANTI QUESTI RACCONTI! _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 8:17 pm Oggetto: |
|
|
piccolo contributo movie fatto dal cllocate http://youtu.be/u0bg1Jr3tJ0  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|