| Autore | 
	Messaggio | 
  
  
	   Argomento: Mi togliete una curiosità?:P Ma come mai molti | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 118 
	  Consultazioni: 46789 
	 | 
	 Forum: Il Caffe`   Inviato: Mer Gen 26, 2011 7:12 pm   Oggetto: Mi togliete una curiosità?:P Ma come mai molti | 
  
  
	già che ci sono...
 Per fortuna si autoeliminò cadendo più volte su ogni discesa della prova libera -sì, perchè il livello è quello- 
 Il livello sarà quello dalle tue parti.
 Io con due ISFE (telemar ... | 
  
  
	   Argomento: Mi togliete una curiosità?:P Ma come mai molti | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 118 
	  Consultazioni: 46789 
	 | 
	 Forum: Il Caffe`   Inviato: Mer Gen 26, 2011 6:56 pm   Oggetto: Mi togliete una curiosità?:P Ma come mai molti | 
  
  
	| ...il vero caiano è chi non ha, anzi, non VUOLE AVERE interscambio di compagni di corda/gita/ cazzi&mazzi; si "accoppia/accoda" sempre alle stesse persone di un gruppo relativamente rist ... | 
  
  
	   Argomento: Migliore attrezzo per assicurazione in falesia? | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 15 
	  Consultazioni: 13963 
	 | 
	 Forum: Tecniche e materiali   Inviato: Lun Nov 01, 2010 5:44 pm   Oggetto: Re: Migliore attrezzo per assicurazione in falesia? | 
  
  
	Mi è sembrato un buon attrezzo, praticamente è un secchiello, però più sicuro, poichè in caso di volo si blocca automaticamente.
 Non è autobloccante.
 Blocca solo se si tiene la corda lasca, altrimen ... | 
  
  
	   Argomento: Lo zaino con Airbag funziona? | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 24 
	  Consultazioni: 22537 
	 | 
	 Forum: Tecniche e materiali   Inviato: Mer Feb 03, 2010 6:54 pm   Oggetto: Lo zaino con Airbag funziona? | 
  
  
	Secondo la cisa-ikar l'abs è particolarmente efficace come protezione passiva, più dell'arva (vedi [url=http://aineva.it/pubblica/neve49/brugger.html]articolo di brugger).
 
 Esistono osservazioni sug ... | 
  
  
	   Argomento: uso dell' artva in gite non scialpinistiche | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 12 
	  Consultazioni: 7801 
	 | 
	 Forum: Tecniche e materiali   Inviato: Lun Dic 21, 2009 5:10 pm   Oggetto: uso dell' artva in gite non scialpinistiche | 
  
  
	| Se so che trovo solo neve completamente trasformata non porto l'arva. Di solito sono gite estive in quota (senza sci), ma capita anche in inverno/primavera (solo se sono sicuro, per esempio ho fatto g ... | 
  
  
	   Argomento: PICCOLO ZEBRU' CON GLI SCI + NOTIZIE SULDENGRAT | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 8 
	  Consultazioni: 11362 
	 | 
	 Forum: Neve   Inviato: Ven Lug 17, 2009 11:52 am   Oggetto: PICCOLO ZEBRU' CON GLI SCI + NOTIZIE SULDENGRAT | 
  
  
	Due amici hanno fatto ieri la Suldengrat.
 La cresta è in gran parte scoperta. A parte gli ultimi duecento metri, innevati, per il resto si cammina sempre su roccette e sfasciumi. | 
  
  
	   Argomento: assicurazione cai | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 25 
	  Consultazioni: 19928 
	 | 
	 Forum: Il Caffe`   Inviato: Gio Mar 12, 2009 7:31 pm   Oggetto: assicurazione cai | 
  
  
	
 
 . Non è vero! Se ti assicuri con altri ti costa 350 e tra l'altro ti copre anche tutto il resto.i.
 
 ma se hai scritto sopra che resta fuori lo sci estremo e sopra il V serve un integrazione e no ... | 
  
  
	   Argomento: assicurazione cai | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 25 
	  Consultazioni: 19928 
	 | 
	 Forum: Il Caffe`   Inviato: Gio Mar 12, 2009 4:54 pm   Oggetto: assicurazione cai | 
  
  
	| ok, ma si parlava di prezzi e di polizze cai, quindi ho confrontato il prezzo in base alle stesse garanzie (spese mediche a parte - reale copre fino a 15.000, fondiaria per il cai fino a 1.600). Le pe ... | 
  
  
	   Argomento: assicurazione cai | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 25 
	  Consultazioni: 19928 
	 | 
	 Forum: Il Caffe`   Inviato: Mer Mar 11, 2009 3:29 pm   Oggetto: assicurazione cai | 
  
  
	se il cai volesse...Deve volerlo anche la compagnia, i contratti si fanno in due.
 Suppongo che il cai abbia valutato che non valeva la pena far lievitare il costo del tesseramento per assicurare tutt ... | 
  
  
	   Argomento: assicurazione cai | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 25 
	  Consultazioni: 19928 
	 | 
	 Forum: Il Caffe`   Inviato: Mar Mar 10, 2009 7:44 pm   Oggetto: assicurazione cai | 
  
  
	non credo che una assicurazione di copra i rischi sportivi per 300 euro. neanche con massimali irrisori. con 300 hai una medio bassa polizza infortuni generici extraprofesisonali.
 
 Queste cose le di ... | 
  
  
	   Argomento: assicurazione cai | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 25 
	  Consultazioni: 19928 
	 | 
	 Forum: Il Caffe`   Inviato: Mar Mar 10, 2009 5:02 pm   Oggetto: assicurazione cai | 
  
  
	
 Io deduco:
 
 1) che l'assicurazione per infortuni e la rc valgono soltanto per le attività effettuate nell'ambito delle attività sociali.
 
 2) che il rimborso per le spese di soccorso/recupero fin ... | 
  
  
	   Argomento: Sci ripido - Parete Ovest M. Fioraro (Val Brembana) | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 36 
	  Consultazioni: 20988 
	 | 
	 Forum: Dove siamo andati !   Inviato: Mar Nov 04, 2008 7:12 pm   Oggetto: Sci ripido - Parete Ovest M. Fioraro (Val Brembana) | 
  
  
	Innanzitutto complimenti per l'inizio stagione, hai messo in saccoccia fin da subito un bell'obiettivo!
 
 Poi volevo aggiungere un paio di riflessioni sul pericolo valanghe: pare anche a me che, esse ... | 
  
  
	   Argomento: Montaggio attacchi | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 3 
	  Consultazioni: 4020 
	 | 
	 Forum: Tecniche e materiali   Inviato: Lun Ott 13, 2008 3:57 pm   Oggetto: Montaggio attacchi | 
  
  
	| Il vinavil va bene, la colla serve solo a non far entrare acqua. Per la tenuta sono sufficienti le viti. | 
  
  
	   Argomento: DPI per valanga | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 6 
	  Consultazioni: 6412 
	 | 
	 Forum: Tecniche e materiali   Inviato: Mar Ott 07, 2008 2:02 pm   Oggetto: Re: Lo indosso da due anni ma non lo ho mai sperimentato | 
  
  
	| l'avalanche ball: una marsupio con dentro una palla che in caso di valanga esce e resta attaccata al marsupio con un cordino: i soccorritori non devono far altro che seguire il cordino per trovare il  ... | 
  
  
	   Argomento: IPOD e Montagna | 
  
  
	Marco71 
	   
	  Risposte: 23 
	  Consultazioni: 10223 
	 | 
	 Forum: Il Caffe`   Inviato: Mar Ott 07, 2008 11:15 am   Oggetto: IPOD e Montagna | 
  
  
	Non lo uso. Il silenzio, il vento, il rumore dei miei passi, fanno parte delle cose che cerco quando vado in montagna.
 Altro discorso se vado a correre, magari al buio. La musica dà una mano a manten ... | 
  
  
	|    |