![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
PIZ CAMPASC 2599 PASSO DEL BERNINA versante Engadinese - VIDEO -, 28/10/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | MONTAGNAVERA
![]() ![]() ![]() ![]() |
Regione | Svizzera |
Partenza | tornanti passo Bernina (1700 m) |
Quota massima | 2599 m |
Dislivello | 900 m |
Sviluppo | 20 km |
Tipologia | AM - All Mountain |
Difficoltà | II / S3 ( S4+ ) |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni Salita | Ottime |
Condizioni Discesa | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | TOUR ADATTO A BIKERS esperti o a Escursionisti EE , poco adatto alle EBIKE Per l'ultimo giro in quota su terreno ho fatto il giro di diverse web cam ed ho indiividuato questa bella ed isolata cima quasi a sbalzo sul Lago Bianco ed il Passo del Bernina.
La mattina subito brutta sorpresa con il Bernina chiuso per frana caduta nella notte. Ma non abbiamo piano B e non vogliamo pensare ad altro, i cartelli poi sono poco chiari e me lo danno chiuso fino al Lagalb, altimenti avrei fatto Foscagno e Forcola di Livigno. E così ritorniamo in bassa Valtellina, Chiavenna, Maloia. Poco dopo la rotonda per Zernez Bernina, un Radar trappola (solo per fare cassa), ci frega 10 metri prima che si passi dal 60 all'80kmh, ma ormai è fatta e poi dopo 27 anni dalla precedente può capitare, e perciò non ci resta che goderci l'Escursione che decidiamo di accorciare senza partire come al solito da Celerina o da Sfazù nella Val Poschiavo Pedalata semplice sul passo, poi più spezzettata e dai 2400mt circa anche con portage limitato a qualche centinaio di metri e così facendo attenzione all'esposizione a tratti T3 e non T2 come indicato giungiamo su questa bella ed isolata cima. Bel PANORAMA sulle montagne circostanti, anche se si vede poco il Gruppo e per nulla il Bernina. DISCESA 2600-2500 circa 80%, poi fino ai 2400 circa 50%, poi praticamente tutta in sella portandoci sulle stupende pietre moreniche verso il lago bianco che percorriamo sul lato del Passo fino all'Auto Periodo migliore, Luglio fino alle nevicate autunnali, tendenza bisognerà aspettare la prossima stagione, nessuna fontana sul Tracciato ma ristori al vicino passo del Bernina Traccia non sempre evidente e segnaletica insufficiente specie nella parte medioalta, comunque direzione abbastanza intuitiva FOTO: 1) Lago Bianco dalla Vetta 2) Tratto esposto verso i 2500mt 3) Il Giro fatto in altre occasioni da Sud verso il Passo del Bernina, in rosso la salita in verde la discesa, da Nord partire almeno dal Diavolezza se non come noi in diverse occasioni da Celerina abbinando il giro del lago Bianco in senso orario VIDEO: |
Report visto | 412 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |