![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Canale Coolidge , 01/06/2025 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | robi246
![]() ![]() ![]() |
Regione | Piemonte |
Partenza | Pian del re (2000 m) |
Quota attacco | 2550 m |
Quota arrivo | 3841 m |
Dislivello della via | 1200 m |
Difficoltà | 3 / III ( III in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | Bivacco Falchi villata |
Attrezzatura consigliata | Soliti per neve ghiaccio e un pochino di roccia in uscita |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Lo zero termico era a 3900m. Molto alto. Non ha rigelato. Nel bivacco ci si sta in 4 , massimo 6. Senza spazio per cucinare. Solo dormire! Saliti in 4,5 ore slegati. Nella neve entrava tutta la punta dello scarpone. Ci sono due passetti di neve/ghiaccio un pochino verticali, sono corti e non difficili (terzo grado di una cascata circa). Itinerario intuitivo. Noi siamo saliti dritti fino in cima, arrivati sotto la parete verticale di roccia, si piega a destra. Qui ci siamo legati. Trovata una sosta con due chiodi e due chiodi si roccia per fare gli ultimi 50m che portano sulla cresta. Da qui altri 50m di cresta e si č in vetta. La discesa sulla normale č stata un'agonia. Tutta in retromarcia (viso a monte) su neve molle, dove si sprofonda. Abbiamo proseguito cosė fino alla festa ne del ripido (3,5ore). Attenti alla discesa, da cercare, un po' insidiosa. Poi ferrata, quintino sella e macchina. Nel complesso da bivacco a macchina ci abbiamo messo 13 ore |
Report visto | 616 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |