![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Pizzo Rondenino Canale Sud Ovest, 18/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Marcocarenini
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Carona (1110 m) |
Quota attacco | 2450 m |
Quota arrivo | 2749 m |
Dislivello della via | 300 m |
Difficoltà | AD+ ( pendenza 75° / III in roccia ) |
Esposizione in salita | Sud-Ovest |
Rifugio di appoggio | Fratelli Longo |
Attrezzatura consigliata | Da alpinismo invernale |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Da Carona proseguire lungo la strada chiusa al traffico fino al rifugio fratelli Longo. Dal rifugio attraversare il muro della diga del Diavolo e puntare al passo Selletta. Dal passo percorrere tutta la vallata fino a portarsi sotto la cima del Rondenino. Abbiamo preso il canale più a sinistra con pendenze subito moderate e qualche salto di roccia e misto. Proseguire lungo il canale fino a un bivio dove abbiamo mantenuto la destra (invece la variante di sinistra portava in cresta) qui le difficoltà aumentano, qualche salto di roccia e misto fino al III e un salto chiave su ghiaccio con pendenze molto elevate fino circa 75/80 gradi per pochi metri. Da lì percorso l'ultimo pezzo di canale fino a sbucare in vetta. Panorama dalla vetta spettacolare a 360 gradi. Per la discesa volevamo percorrere il canale più a sud ma era in secca e quindi ridiscesi dal canale di salita, prendendo la variante di sinistra facendo un traverso sotto la cresta delicato. Possibilità di proseguire lungo la cresta fino al Monte Aga ma molto esposta e affilata e presenza di cornicioni. Salita da effettuare solo con neve assestata visto le pendenze sempre elevate |
Report visto | 2431 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |