![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Presolana Occidentale: canalino del buco, 26/12/2018 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | simon
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | p.so Presolana (1300 m) |
Quota attacco | 2370 m |
Quota arrivo | 2520 m |
Dislivello della via | 150 m |
Difficoltà | AD+ ( pendenza 55° / V in roccia ) |
Esposizione in salita | Ovest |
Rifugio di appoggio | Cassinelli |
Attrezzatura consigliata | picca e ramponi |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Questa variante arrampicatoria della via normale (si diparte verso destra al termine del tratto roccioso superiore) meriterebbe maggior frequentazione, ma viene regolarmente trascurata dalle decine di alpinisti che percorrono la suddetta.
Dei due salti che danno una boccata d'ingaggio alla giornata quello di sopra e' il piu' ostico: si cerca di progredire in opposizione con i ramponi che grattano la liscia faccia di destra di un diedro camino. Ma niente paura: i metri sono pochi e l'atterraggio dovrebbe essere morbido (non lo abbiamo provato). E se passo il primo risalto e vengo respinto dal secondo, come faccio? C'è un buco apposta che deposita di nuovo al pianterreno. Dalla sella di uscita si cammina verso sinistra per giungere alla croce di vetta. |
Report visto | 2410 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |