![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Mt. Darwin, 05/10/2017 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | simon
![]() ![]() ![]() |
Regione | Altro |
Partenza | North Lake, Bishop, California (2700 m) |
Quota attacco | 3800 m |
Quota arrivo | 4200 m |
Dislivello della via | 400 m |
Difficoltà | AD+ ( pendenza 45° / III+ in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | - |
Attrezzatura consigliata | Picca e ramponi |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Lo scivolo nord di questa montagna ha conservato la copertura nevosa dall'inverno scorso, e la consistenza e' perfetta per la presa delle punte dei ramponi. L'accesso e' attraverso Lamarck col (3900 mt) e la testata di Darwin canyon. E' una montagna della cresta principale della Sierra, relativamente lontana dalla civiltà'. In alto lo scivolo si biforca, e imboccando il couloir di destra si sbuca direttamente sul plateau sommitale. Ma la vera vetta e' un torrione staccato una quindicina di metri dal plateau, che richiede un passo di arrampicata esposta per essere raggiunto.
La discesa e' lungo la via normale per la cresta ovest (ometti), e poi verso nord giunti all'intaglio tra mt. Darwin e mt. Mendel. |
Report visto | 2410 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |