Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   MONTE PIEZZA via I PUNTI DI BERTI, 02/05/2025
Inserisci report
Onicer  garaca   
Regione  Lombardia
Partenza  Filorera - Strada per Predarossa (1150m)
Quota attacco  1500 m
Quota arrivo  1700 m
Dislivello  200 m
Difficoltà  D+ / 6a ( 6a obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  N.d.A. - corde da 60m. - 10 rinvii - " amici " medio-piccoli
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento Avvicinamento:
Giunti a Filorera, Val Masino, prendere la strada che sale a Preda Rossa e parcheggiare prima del ponte che attraversa la valle per andare dalla parte opposta. (fin qui non serve pagare pedaggio).
Tornare indietro a piedi sulla strada asfaltata una trentina di metri e salire il muretto di pietra per imboccare un ripido e ben marcato sentiero nel bosco che porta alla vecchia strada ora in disuso. Seguire la strada per circa 5 minuti fino alla frana. A sx salire un muretto a secco e per traccia con bolli rossi e blu + ometti, si costeggia la frana a sinistra fino a vedere un grosso ometto tutto a sx.
Attraversare quindi tutto a sx verso una seconda zona di pietre e continuare poi nel bosco sempre verso sinistra, sentiero ben evidente, finché si giunge ad un paletto di legno con filo spinato. Appena dopo prendere a destra una traccia meno marcata, ma ben visibile e proseguire fino ad un bivio segnalato dall’indicazione “Marika” su albero. Non seguire questa indicazione ma prendere invece la traccia di sinistra che in breve porta alle prima placconate con spit e alle prime vie. La via parte alla dx di una betulla con nome della via inciso ,primo spit a circa 4/5 m. da terra.

Descrizione itinerario:
L1: Salire la placca in verticale fino a un boschetto, poi andare a sinistra e su in verticale fino in sosta. V+, IV+, 30m.
L2: Prendere la bella fessura e traversare a destra in direzione di un terrazzino poi salire in verticale e quindi di nuovo a sinistra fino ad un albero con cordone ed alla sosta poco sopra. V, V+, 30m.
L3: Salire la bella placca, superare una zona con boschina e proseguire sulla placca successiva fino alla sosta. IV+, 35m.
L4: Salire la placca adagiata stando leggermente sulla sinistra (ignorare la linea di spit che si stacca a destra). Proseguire su placca, fino alla sosta. IV, IV+, 40m
L5: Salire la placca fino a un tettino che si passa a destra e poi fino alla sosta. IV, V, 30m
L6: Tiro chiave della via. Sale per la lama staccata alla sinistra della sosta e poi per placca fino a fine via. V+, VI, IV+, 40m
Discesa:
In doppia sulla via.
Giudizio personale:
Arrampicata divertente , principalmente di piedi.
Granito ottimo, solo in L5 qualche lama da prestare attenzione.
Protezioni in puro stile ” MELLICO” e sul grado indicato da non prendere alla leggera.
L6 veramente molto bello, da' il grado e l'obbligatorio alla via.

Bella giornata con gli amici Fabry e Fabio.
Via perfetta per approcciare l’arrampicata in Valle.
Le soste sono veramente mal posizionate!

Report visto  353 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport