![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
ROCCA PAREY - via L'OMBRA DEL MAESTRO, 25/04/2025 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | garaca
![]() ![]() ![]() |
Regione | Piemonte |
Partenza | Alpe Colombino - Giaveno - TO (1230m) |
Quota attacco | 1320 m |
Quota arrivo | 1400 m |
Dislivello | 80 m |
Difficoltà | D+ / 6a ( 5b obbl. ) |
Esposizione | Sud-Est |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | N.d.A. |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Avvicinamento:
Giunti a Giaveno seguire per Coazze al bivio svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Aquila dove vi è una stazione sciistica. Si segue la strada,che sale ripida e con numerosi tornanti, per circa 8 km.; 400 m. prima dell'Alpe Colombino (piazzale degli impianti sciistici) in corrispondenza di uno stretto tornante verso destra e di un gruppo di villette si parcheggia l'auto. (cartello Rocca Parey del Cai di Giaveno in corrispondenza del tornante). Seguire il sentiero che passa tra le villette e poi scende a destra per un ripido prato;in seguito diviene pianeggiante ed in breve si giunge alla "Pietra Bucata" il primo contrafforte del settore. Qui è stata allestita una piccola area attrezzata con panche e tavoli. Seguire in leggera salita la pietraia (bolli rossi) verso la base del Torrione Anna (il settore più alto ed imponente della parete) ben visibile già da subito. (circa 30 minuti) targhetta con nome alla base. L1 4c placche L2 6a placca delicata e strapiombino L3 5c bel muro rossastro con gradini rovesci, ottime prese Giudizio personale: Bella salita per approcciare le vie della parte alta della Rocca. Roccia ottima e protezioni vicine ne fanno una arrampicata varia e piacevole. In cima al Torrione , una doppia e si va all’attacco della Promenade de Escargots. Con l’amico Max. |
Report visto | 205 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |