Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   CIMA NODICE via ANIMA SENZIENTE, 28/11/2024
Inserisci report
Onicer  garaca   
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Pregasina TN (530m)
Quota attacco  740 m
Quota arrivo  860 m
Dislivello  120 m
Difficoltà  D+ / 5c ( 5b obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  N.d.A. 12 rinvii - corde da 50m.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Note:
Bella ed interessante arrampicata, protezioni ottime con cordoni e spit ,non serve integrare.
Avvicinamento:
Auto:
Da Riva del Garda si segue per la Valle di Ledro. Subito dopo la seconda lunga galleria si svolta a sinistra per Pregasina. Si entra nel paese arrivando fino alla chiesa dove si trova un parcheggio.
Attacco:
Di fronte alla chiesa, imboccare il sentiero 422, cartelli indicatori, la strada sterrata diventa presto cementata e guadagna rapidamente quota fino a un’abitazione a dx. Seguire sempre i segnavia su sentiero che prosegue a mezzacosta nel bosco, ignorando un bivio a sinistra. Poco dopo si trova una deviazione a destra (ometto), seguirla in leggera discesa, superare un primo rudere, fino alla base della parete. Risalire a sx, poi contornare un pilastrino e raggiungere un secondo rudere dal cui interno attacca la via (30 minuti circa dall'auto).
Descrizione:
Relaziono con gradi UIAA poichè rispecchiano meglio la tipologia della via.
L1: 20 m, III, V, IV, partenza facile poi bella lama atletica e paretina verso sx fino alla sosta.
L2: 30 m, V, VI, parete lavorata , placca con tacchette e gocce e traverso a dx delicato fino in sosta.
L3: 17 m, IV, V, bella placca e rampa sotto strapiombo.
L4: 30 m, IV, V, placca e paretina verticale lavorata.
L5: 30 m, II, IV+ V+, superare spigolino a sx e poi bellissima placca con buchette e rigole con ultima parte compatta di pura aderenza.
L6: 15 m III, traversare tutto a sx fino ad incrociare sentiero di discesa ( scala santa) scendere qualche metro fino a vedere gli spit del settimo tiro.
L7: 25 m IV+ , V+, placca verso sx poi strapiombino e lama fino in sosta.
L8: 25 m VI , V- , passo duro in partenza e poi diedrino e uscita verso sx.
Discesa:
prendere a dx viso a monte e percorrere il sentiero detto la " Scala Santa " , bello e panoramico che porta al sentiero percorso alla partenza e da lì all'auto.
Storico:
Aperta da Florian Kluckner ed Heinz Grill nel gennaio 2020.

GIUDIZIO PERSONALE:
Bellissima arrampicata su roccia quasi sempre ottima.
Salita alpinistica con protezioni miste (cordoni e fix ) ravvicinate che danno sicurezza.
Salita che si insinua nella parete verticale, cercando con maestria i punti deboli, costante sul grado IV e V con in L2 passi di VI ed in L8 passo di VI in partenza.
Non difficile ma per nulla banale.
Gli apritori sono sempre una garanzia.
Sul grado proposto una via che consiglio.
Il posto poi……. è una cartolina.
Bella giornata con il grande amico Max.
nb. attenzione nei giorni festivi facile trovare la coda.
Report visto  393 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport