![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
GRAN DUBBIONE PARETI di BAAL(settore Toporama), 14/09/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | garaca
![]() ![]() ![]() |
Regione | Piemonte |
Partenza | Pinasca Val Chisone Loc. Grandubbione (1000m) |
Quota attacco | 1150 m |
Quota arrivo | 1200 m |
Dislivello | 70 m |
Difficoltà | TD- / 6a+ ( 5c obbl. ) |
Esposizione | Sud-Est |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | N.d.A. - mezza da 60m. doppiata - 12 rinvii |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | PARETI DI BAAL
ACCESSO: Risalire la Val Chisone fino al paese di Pinasca (dopo Villar Perosa); appena oltrepassato il paese, prendere a destra la strada per il Colle di Serre Marchetto (1153 m.). Dal colle, scendere sul versante opposto e proseguire fino alla conca dove si trova il paese di Grandubbione. Giunti alle prime case, proseguire a sinistra lungo una stradina e dopo circa 300 metri lasciare l'auto poco prima di un ponte. Attraversare il ponte e salire lungo una strada che costeggia il torrente Dopo l’ultima baita si prosegue per il sentiero che porta alla palestra della Rocca del Visconte, poi anziché svoltare a destra, proseguire in direzione del vallone principale, attraversare il torrente e salire a sinistra verso l’evidente parete delimitata a sinistra da un monolito (20 minuti dall’auto) Per il settore Toporama, proseguire ancora per qualche minuto lungo il sentiero che fiancheggia il torrente e poi salire a sinistra. SETTORE TOPORAMA VIE di Michelin NB. a destra e a sinistra della via del Topo, sono stati recentemente attrezzati una dozzina di interessanti monotiri. 1) TOPORAGNO : 1ª salita: F. Michelin, S. Falco marzo 2012 Supera con interessante arrampicata lo sperone centrale della parete. SVILUPPO: 70 metri DIFFICOLTA' : D+ (Obblig. 5a ) L1: 5c L2:5b L3: 5° Fattibile con una mezza corda da 60m doppiata DISCESA: A piedi nel canale sulla sinistra della parete oppure doppie da 30 metri sulla via . 2) VIA DEL PUNGITOPO : 1ª salita: F. Michelin, S. Falco marzo 2012 Supera lo spigolo verticale alcuni metri a sinistra della via del Topo. SVILUPPO: 50 metri DIFFICOLTA' : TD- (Obblig. 5c ) Via attrezzata L1: 5a, passo di 6a+ L2:5c DISCESA: doppia da 50 metri sulla via, oppure a piedi verso destra sul versante opposto 3) VIA DEL TOPO : 1ª salita: F. Michelin, C. Bocco aprile 2000 Bella arrampicata su parete verticale e strapiombante ma con ottimi appigli. Prima via aperta su questa parete. SVILUPPO: 50 metri DIFFICOLTA' : TD- (Obblig. 5c ) L1: 5c L2: 6a, 6a+ Fattibile con una mezza corda da 60m doppiata DISCESA: doppie da 25 metri sulla via oppure a piedi verso destra sul versante opposto GIUDIZIO PERSONALE: Bel settore e ottima roccia. Salito le tre vie presenti di Michelin. In ordine crescente di difficoltà a nostro giudizio: Toporagno: 5c con un bellissimo primo tiro spittatura ottima. Pungitopo: 6a con un singolo 6a+ intenso spittatura più esigente ma dove serve c’è. abbastanza continua e fisica Topo: 6a+ bellissima , continua e fisica spittatura più esigente ma dove serve c’è. Bel giro con il grande amico Max. Grazie ” Fiurens “ |
Report visto | 268 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |