![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
TORRIONI del RU via LA COURENDA DIJ SET SAOUT, 29/09/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | garaca
![]() ![]() ![]() |
Regione | Piemonte |
Partenza | BALME - Valli di Lanzo TO (1450m) |
Quota attacco | 1500 m |
Quota arrivo | 1800 m |
Dislivello | 260 m |
Difficoltà | D+ / 6a ( 5b obbl. ) |
Esposizione | Sud |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | N.d.A. - corde da 60 - qualche " amico" per i tratti più facili e meno protetti ( non indispensabili) |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | AVVICINAMENTO:
Percorrere le Valli di Lanzo fino a Balme, quindi da Balme verso Pian della Mussa parcheggiare a destra dopo l'ultima casa del paese nei pressi di un grosso masso con scritta rossa " Sentiero degli stambecchi". Percorrere il sentiero per alcuni tornanti, quando spiana abbandonarlo e salire nel prato obliquando a SX (segni blu in alto) fino all'attacco. 5 minuti circa dall'auto. DESCRIZIONE: L1 4a 25 m Diedro aperto e placca. L2 5c/6a 35 m Muro, fessura e placca. Trasferimento di 30 m. obliquo a sinistra fino a un muro nerastro. L3 5b 30 m Muro, fessura-strapiombino, placca. Corto trasferimento. L4 5a 20 m Salire lo spigolo con alberello alla base, segue muro ben appigliato. L5 6a 40 m Tiro articolato con fessure, placca, traverso e muro finale. L6 4b 60m Dritto su muretti. Trasferimento di 40 m. obliquando a sinistra fino alla base di uno sperone giallastro. L7 4b 40 m Muri verticali con buone prese e poi facilissima placca, sosta su albero. Trasferimento obliquo in discesa fino all’evidente ultimo salto (fessura). L8 5c 25 m Fessura, sperone e uscita a sinistra su placca. L9 4a 25 m Placca fessurata e muretto finale, sosta su albero. Discesa: Scendere a sinistra per una trentina di metri per intercettare il sentiero (segni bianco-rossi) che proviene dal Lago Mercurin, arrivati poco sotto alla falesia del Ginevrè, prendere a dx il sentiero degli stambecchi che riporta all'auto. 30 minuti circa. GIUDIZIO PERSONALE: Visto la morfologia del posto, si sa a priori che la via non è continua. Quindi tralasciando commenti sugli spostamenti, che fanno comunque parte della salita, l’arrampicata è divertente anche se non continua. La roccia è buona, l’ambiente è bello ed alcuni tiri L2 – L3 – L4 – L5 ed L8 veramente meritevoli. L2 sul grado proposto è bello tosto e non di immediata lettura. (chiaramente se non si azzera) • Bella mattinata con il grande amico Max. |
Report visto | 3255 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |