![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Punta Pia, 23/09/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | manty57
![]() ![]() ![]() |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Partenza | Rifugio Pordenone (1249m) |
Quota attacco | 2180 m |
Quota arrivo | 2347 m |
Dislivello | 200 m |
Difficoltà | AD- / III+ ( III+ obbl. ) |
Esposizione | Varia |
Rifugio di appoggio | Pordenone, bivacco Perugini |
Attrezzatura consigliata | Due mezze corde da 50,cordinio da abbandono,casco,rinvii e qualche friend |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Ambiente molto suggestivo;ascensione che richiede molta concentrazione, non per le difficoltà ma per la scarsa qualità della roccia.Noi siamo arrivati fino alla fine della cengia di cima Toro, abbiamo visto gli ometti per la discesa a forcella Pia ma non abbiamo rinvenuto l'anello per la calata di 40 metri.Dopo qualche consultazione e valutata la situazione,abbiamo percorso a ritroso tutta la cengia di cima Toro, risaliti a Forcella Segnata e di qui saliti a Cima Rosina. |
Report visto | 3229 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |