![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
VIDEO * Cima BANI, 18/05/2025 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Giulilov
![]() ![]() ![]() |
Gita | VIDEO * Cima BANI |
Regione | Lombardia |
Partenza | Bani - Fraz. di Ardesio (1020 m) |
Quota arrivo | 1740 m |
Dislivello | 750 m |
Difficoltà | E |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | Trekking |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Il sentiero per Cima Bani è breve ma impegnativo per la discreta pendenza che in meno di 3 km copre un dislivello di circa 750 metri.
La macchina può essere comodamente lasciata all’inizio del paese. Dopo pochi passi si raggiunge la parte alta del borgo da qui parte il sentiero vero e proprio: all'inizio è una viuzza ciottolata, che ben presto lascia spazio a un sentiero di montagna, sempre ben segnalato con cartelli diretti alla Cima Bani. A circa metà salita si incontra la suggestiva Baita Amici, una bella struttura in legno che rappresenta un ottimo punto di sosta. Il percorso prosegue tra un sottobosco ricco di mirtilli e pini mughi. Dopo avere passato la grande corce in metallo manca poco e si giunge in vetta con un panorama che spazia dal gruppo dell’Arera, al Pizzo del Madonnino, il massiccio del Redorta, e più in basso la suggestiva Val Sanguigno, con le sue pozze e cascatelle incastonate nella natura. VIDEO |
Report visto | 356 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |