![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Campione, 21/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Pierpaolo
![]() ![]() ![]() |
Gita | Monte Campione |
Regione | Lombardia |
Partenza | Colle di San Zeno (BS) (1405 m) |
Quota arrivo | 1857 m |
Dislivello | 580 m |
Difficoltà | E |
Rifugio di appoggio | Rifugio Dosso Rotondo |
Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Giretto tranquillo sull'altrettanto tranquillissima cima del Monte Campione oggi, nel Bresciano, salendo dal Colle di San Zeno, un itinerario per noi inedito.
Parcheggiata l’auto al Colle, ci avviamo prendendo l’ampia cresta tramite sentiero 3V che sale alla Colma di San Zeno, oggi battuta da un fastidioso vento. Proseguiamo sempre su ampia cresta, toccando dapprima la Colma di Marucolo e in seguito la modesta elevazione del Monte Campione. Continuiamo in direzione del Rifugio Dosso Rotondo, seguendo più avanti le indicazioni per il Goletto di Re Campo tramite sentiero 336. Nei pressi di un paio di cascine lasciamo questo sentiero per prenderne uno secondario verso destra. La traccia è poco marcata e senza l’ausilio di un GPS non è facilissimo seguirla, anche perché a volte il percorso finisce per passare attraverso una vegetazione fitta. Aiutandoci con la tecnologia riusciamo a proseguire fino a incrociare il sentiero 335 che scende diretto dalla cima del Monte Campione. La via diventa ora una lunga strada sterrata che passando a mezzacosta sotto le creste salite all’andata ci riporta al Colle di San Zeno, dove chiudiamo giro ad anello ed escursione. Foto 1: verso la Colma di Marucolo Foto 2: sulla rotonda vetta del Monte Campione |
Report visto | 2169 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |