![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Legnoncino , 14/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Pierpaolo
![]() ![]() ![]() |
Gita | Monte Legnoncino |
Regione | Lombardia |
Partenza | Sueglio loc. Artesso (CO) (1168 m) |
Quota arrivo | 1711 m |
Dislivello | 625 m |
Difficoltà | E |
Rifugio di appoggio | Rifugio Bellano |
Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Con la solita domenica dal meteo instabile di questo periodo, oggi ci dirigiamo verso il Monte Legnoncino, dove dovrebbero esserci meno probabilità di rovesci e temporali.
Per partire, saliamo la lunga strada con l’auto che da Sueglio porta in località Artesso, parcheggiando qualche tornante prima di raggiungerla. Ci incamminiamo verso Artesso, da cui prendiamo il sentiero che a mezzacosta conduce in località Roccoli Lorla, passando dal Rifugio Bellano. Raggiunta Roccoli Lorla, pieghiamo decisamente a destra salendo ora in modo più netto e via via in spazi più aperti, raggiungendo la Chiesetta di San Sfirio. Dalla chiesetta, in breve tempo siamo sulla panoramica cima. Per tornare ripercorriamo un breve tratto a ritroso, dopodiché prendiamo la strada sterrata, anziché il sentiero, che scende a Roccoli Lorla. Proseguiamo la discesa raggiungendo il grazioso borgo di Monte Lavadee, e da lì seguiamo la strada asfaltata fino ad arrivare nei pressi di Subiale. Da qui, continuiamo attraverso una strada sterrata a mezzacosta che porta in località Monte Lete, appena sotto Artesso. Risaliamo così un breve tratto per fare quindi ritorno al punto di partenza, chiudendo il nostro giro ad anello. |
Report visto | 2167 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |