Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Barre des Ecrins, Parete N + Dom de Neige, 25/05/2025
Inserisci report
Onicer  Orobicando      
Gita  Barre des Ecrins, Parete N + Dom de Neige
Regione  Francia
Partenza  Pre de madame carle  (1871 m)
Quota arrivo  4102 m
Dislivello  2550 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Il progetto monte bianco salta di nuovo, ma la voglia di chiudere degnamente la stagione è tanta.
Propongo questa gita a Giancarlo che è subito entusiasta (per fortuna c è ancora qualche posto in rifugio!)

Giorno 1 (8.1km; disl 1290): dal parcheggio di Pré de Madame Carle si sale per ripido sentiero seguendo le indicazioni per il glacer blanc. Si portano gli sci fino a quota 2320 (circa un ora e mezza) dove l innevamento diviene accettabile. Con alcuni togli-metti si accede al canalino che porta poco sotto al rif. Glacer Blanc (buon innevamento in salita, ma già al limite in discesa. Ancora 1 o 2 giorni e non sarà più percorribile con gli sci).
Una volta giunti sul ghiacciaio si procede stando lungo il suo lato destro e poco a poco la Barre si mostra in tutta la sua bellezza. Il rifugio ecrins (ricorderemo la bassa qualità della cena e l'indecenza della latrina) si trova sopraelevato rispetto al ghiacciaio, su uno sperone di roccia sulla destra.

Giorno 2 (17.7km a/r; disl+ 1260; disl- 2053): lasciamo il rifugio verso le 5.15 e sci ai piedi ci abbassiamo di 100m così da raggiungere il ghiacciaio. Pelliamo, nascondiamo un paio di borse in una buca e partiamo. Si procede sulla destra della lingua glaciale in falso piano fino a dove il ghiacciao si impenna. Qui si sale di nuovo a destra al cospetto di una imponente seraccata che si aggira sulla sinistra.un secondo pendio ripido, anch'esso un corridoio tra i seracchi, porta alla base della parete.
Questa è in buone condizioni, con bella traccia su neve dura/ventata (mai ghiaccio, pendenza abbastanza costante a 50°). Le condizioni sono ottime per salire, ma non per scendere con gli sci, che per questo abbiamo lasciato alla base. Risulta invece un po' ostico il superamento della terminale per via della neve non trasformata che non fa prendere le picche e un ponte di neve soffice. Non fidandoci la superiamo alla base del canale di dx, per poi battere traccia in traverso a sx e riprendere la via classica che porta in cima (altri han proseguito nel canale di dx, poi cresta delicata di misto).
Scendiamo a piedi per la Nord con salto della terminale, rimettiamo gli sci e in breve saliamo al dom de neige.

Discesa: dal Dom tagliamo in traverso sotto alla nord per quasi tutta la sua lunghezza, poi scendiamo per il ripido pendio a dx dei seracchi (viso a valle) su neve mista (farina/ventata). Qui invece che tornare a sx lungo la traccia di salita proseguiamo dritti in un bellissimo corridoio glaciale chiuso ai lati dalle due grosse seraccate su ottima farina e su pendenze ottimali sui 35°(attenzione a qualche tratto fi ghiaccio affiorante).
Poi discesa lungo il ghiacciao su bellissimo firn, infine neve marcia poco sopra al refuge glacier blanc.

Con Giancarlo
Sotto Fotoreport
Report visto  800 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report