Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Suretta+risal. biv. Suretta, per il Ghiacciaio di Suretta, 02/05/2025
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Pizzo Suretta+risal. biv. Suretta, per il Ghiacciaio di Suretta
Regione  Lombardia
Partenza  Alpi di Suretta (Montespluga)  (1908 m)
Quota arrivo  3027 m
Dislivello  1400 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Sud-Ovest
Esposizione in discesa  Sud-Ovest
Itinerari collegati  Pizzo Suretta (3027m), per il Ghiacciaio di Suretta
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Oggi gran bella gita di soddisfazione, con neve stupenda e totalmente soli. con in più il ripido pendio finale (45-50°) che porta all'inizio dell'estetica crestina finale, sceso quasi tutto sci ai piedi. 15 min di spallaggio e poi calziamo gli sci. Poco dopo calziamo i rampanti (direi quasi obbligatori oggi). Alla base del canalone finale, infiliamo gli sci nello zaino e poi con picca e ramponi. Lasciamo gli sci presso delle roccette circa 50m sotto l'uscita in cresta. Il tratto finale è sui 50°, ma si sale bene. La crestina finale è molto bella, aerea ed estetica, e c'è già la traccia. In breve siamo in vetta, il panorama è spaziale. Brevissima sosta perché fa molto caldo (ore 10,30) e vogliamo scendere il canalone il prima possibile. Tornati agli sci, li calziamo e ci prepariamo per la discesa: la neve è perfetta, smollata il giusto, e ci permette un'ottima discesa sui 45°. Visto che è presto e la neve è ottima, teniamo la sx e scendiamo su bei pendii e neve super, fino a q. 2550m, lasciando sulla dx il bivacco. Ripelliamo e lo raggiungiamo dopo 200m di risalita. Dopo una bella sosta, sciamo su neve moquette e, dopo le primissime curve, scendiamo a sx per un bellissimo e ripido pendio-canale che ci permette inoltre di evitare le vecchie tracce dal pendio di salita, fino alla conca. Qui la neve è marciotta, un po' pesantina, per circa 100-150m. Infine teniamo la sx del torrente, riuscendo ad arrivare su neve estiva (dopo un brevissimo togli-metti di pochi metri) praticamente sulla stradina finale grazie ad un'ultima lingua di neve! 2 minuti a piedi e siamo alla macchina. Gita top senza andare a cercare chissà che!
Partecipanti: Fedora, Fabio V. e Patrizio.

FOTO 1: La bella ed estetica crestina finale.
FOTO 2: La nostra linea di salita e discesa sci ai piedi dal canalone. Puntinato, il tratto percorso a piedi.
FOTO 3: La stupenda neve nella discesa fino a q. 2550m, come per tutta la sciata fino agli ultimi 150m prima della macchina.
Report visto  1382 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report