![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Pizzo Tambò e dintorni, 01/05/2025 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | corbe
![]() ![]() |
Gita | Pizzo Tambò e dintorni |
Regione | Svizzera |
Partenza | Q.1970 vers. Svizzero Passo Spluga (1970 m) |
Quota arrivo | 3278 m |
Dislivello | 1550 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Nord-Est |
Esposizione in discesa | Nord-Est |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Marcia |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Ne approfittiamo dell'apertura del passo raggiungendolo direttamente da Spluegen via San Bernardino.
Ci fermiamo, con Dino, poco prima della dogana dove scorgiamo un invitante valloncello che conduce verso il Tamborello; alcuni skialpers ci precedono. Si annuncia una giornata piuttosto calda 6° alla partenza il rigelo notturno é scarso ma migliora innalzandoci. Raggiunta la bocchetta che divide il versante Italiano con quello elvetico proseguo lungo il traversone sino al deposito sci dove incontro una folta schiera di skialpers tutti intenti a salire la vetta; che si presenta in condizione ottime; utili i ramponi. Dopo le foto di rito mi approssimo alla discesa a raggiungo il deposito sci dove incontro Dino. Incalzo gli sci e proseguo con neve marcetta ma sciabile. In prossimità del Tamborello incontro il resto della troupe e così ripello sino alla q. 3060 la loro meta. Breve sosta dove ho occasione di trovarmi con gli amici di Como a cui va il mio saluto. Riprendo la discesa su neve portante sino a q. 2400 oltre piuttosto marcia, ritrovo il resto della troupe ed insieme proseguiamo verso valle. Giornata estiva. |
Report visto | 1068 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |