![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Punta dei Camosci+varianti, per il canale E e il Ghiacciaio di Ban, 26/04/2025 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() |
Gita | Punta dei Camosci+varianti, per il canale E e il Ghiacciaio di Ban |
Regione | Piemonte |
Partenza | Riale (Val Formazza) (1700 m) |
Quota arrivo | 2928 m |
Dislivello | 1700 m |
Difficoltà | BSA+ |
Esposizione in salita | Nord-Est |
Esposizione in discesa | Nord-Est |
Itinerari collegati | Punta dei Camosci (2928m), per il canale E e il Ghiacciaio di Ban |
![]() |
|
Neve prevalente | Farina pesante |
Altra neve | Marcia |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Avevamo un po' messo in conto di fare una gita un po' d'avventura oggi, senza info recenti su questo percorso cmq pochissimo frequentato. E infatti così sarà!
Anziché percorrere il Vallone di Nefelgiù, saliamo dal percorso classico che va ai Corni di Nefelgiù, saliti anni fa (diverse tracce presenti). A q. 2360m togliamo le pelli e scendiamo 200m su bella neve trasformata e ancora duretta nel vallone di Nefelgiù, sotto i pendii che portano al canale da salire (a mio parere conviene di più raggiungere il canale così che non percorrendo il lungo vallone). Saliamo per 50m sci ai piedi fino al canale, poi con i ramponi. E' tutto slavinato, ma almeno non si sfonda. Usciti, rimettiamo gli sci per la seconda parte del canale, leggermente più larga e senza slavine. Proseguiamo poi per pendii più aperti, ovviamente sempre con traccia da fare in 10-20cm di neve farinosa. Quando vediamo bene la nostra meta iniziale, la Punta del Ghiacciaio di Ban, ci sembra troppo carica per la discesa diretta e così saliamo subito a sx fino a una bocchetta, pensando di raggiungere poi la Punta dei Camosci da lì. Rimettiamo i ramponi e dopo un breve tratto di cresta, vediamo che da lì non si arriva a quella cima. Delusi, torniamo agli sci e scendiamo 100m. Ma dopo che ho tracciato tanto e con fatica, non mi va di non portare a casa niente... I compagni sono d'accordo di provare a raggiungere la Porta del ghiacciaio di Ban e da lì provare a salire sulla Punta dei Camosci (non avevo relazione), rinunciando a una sciata sicuramente più remunerativa con la ripellata dei 200m scesi prima e tornando dal percorso di salita. Quindi risaliamo ancora 150m alla "Porta" e poi ultimi 50m a piedi sfondando un po', fino in vetta, con enorme soddisfazione! DISCESA: neve farinosa sul ghiacciaio, poi un po' più umida e pesantina ma ben sciabile. Il canale era un po' troppo smollato, non molto bello. L'ultimo tratto tutto svalangato lo evitiamo scendendo da un pendio tutto a sx, dove ancora c'è neve, per fortuna. Poi il lunghissimo e quasi piatto vallone, il successivo traverso a dx che passa alto sopra il Lago di Morasco e rieccoci sul percorso di salita, poco sopra l'alpe di Forculti. 10min sci in spalla e ultime curve in sci tra gli ontani fino alla macchina. Giornata lunga, meteo top e sciata bella solo fino a 2400m. Ma oggi abbiamo dato priorità alla vetta più che alla sciata! Partecipanti: Fedora, Lidia e Zamma. FOTO 1: La prima parte del canale che saliremo. FOTO 2: Ambiente bellissimo e tutto per noi, dopo l'uscita dal canale. FOTO 3: Neve farinosa sul ghiacciaio. |
Report visto | 950 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |