![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Valcervia+Versante N del M. Torello, 11/11/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() |
Gita | Valcervia+Versante N del M. Torello |
Regione | Lombardia |
Partenza | Foppolo (1600 m) |
Quota arrivo | 2350 m |
Dislivello | 1400 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Varia |
Esposizione in discesa | Varia |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Farinosa |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Con queste condizioni non si poteva non approfittare di un giro sulle vicine Orobie. L'unico timore era di trovare il mondo a Foppolo... Ma la maggior parte si è diretta al Valgussera o al Montebello. Noi proseguiamo per il Lago Moro e Passo di Valcervia, con pochi altri skialp. Dal Passo, a parte i primi 50m con molta attenzione per sassi nascosti, poi discesa spaziale su polvere, fin dove c'è il sole (ca. q. 1900m). Ripelliamo con l'intenzione di dirigerci verso la base della paretina NE del Toro. Ma passando sotto il versante N del Torello, noto questi stupendi pendii intonsi, stranamente mai saliti né scesi da noi! La neve è super e così parto tracciando in 30-40cm di fresca. Gli ultimi 70-80m sono davvero troppo ripidi e le condizioni non ci sembrano sicure da lì in poi. Così ci fermiamo alla base di alcune rocce sulla dx. Poi ci tuffiamo in mezzo metro di zucchero, su pendii tutti per noi, fino ad una baitella in fondo al vallone. Poi proseguiamo a dx lungo la Valcervia, fin poco prima della solita baita, a circa q. 1900m, soddisfatissimi. Risaliamo i 400m fino Passo, poi discesa su neve ancora molto bella anche se con un po' di tracce fino al Lago Moro. Stradina perfetta fino al rifugio e da qui, anziché scendere dalle piste battute (ma non fresate e quindi molto poco divertenti), stiamo a dx della seggiovia in ottima neve farinosa con poche tracce, fino a IV Baita. Poi sempre a dx dove non battuta e ultimo pezzo su pista fino al piazzale. Va beh, solito Foppolo, ma oggi con una bellissima variante alternativa, oltre alla stupenda discesa in Valcervia! Corno Stella in ottime condizioni, guardando le virgole, forse un po' di attenzione nella primissima parte di discesa per sassi. Valgussera super super tritato!
Partecipanti: Fedora, Lidia, Riccardo N., Zamma. FOTO 1: Prima discesa in Valcervia. FOTO 2: I pendii N del M. Torello, da noi saliti e scesi. FOTO 3: Seconda discesa in Valcervia. |
Report visto | 2143 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |